Risultati ricerca
2011
Abstract/Sommario: Il Forum "La via d'uscita. L'Europa e l'Italia, crisi economica e democrazia", di cui si riporta l'appello finale, presenta alcune soluzioni per affrontare la crisi che ha colpito l'Italia. Cinque sono gli obiettivi proposti da cui partire: ridimensionare la finanziaria; integrare le politiche economiche; aumentare l'occupazione, tutelare il lavoro, ridurre le disuguaglianze; proteggere l'ambiente; praticare la democrazia; fare la pace.
1996
Abstract/Sommario: Appello ai giovani, ai politici, alla chiesa di don Helder Camara e di Abbe Pierre.
Abstract/Sommario: Testo dell'appello inviato da rappresentanti di varie Chiese cristiane continentali alla Conferenza delle Nazioni Unite che si riunirà in Francia a fine anno 2015, sulla questione del cambiamento climatico.
Abstract/Sommario: La rivista riporta il testo dell'appello sottoscritto dai tre rappresentanti delle tre Chiese cristiane e rivolto a chi si riunisce a Glasgow per la COP26, per definire gli accordi da mettere in atto per ridurre il riscaldamento climatico e l'inquinamento del pianeta. Un appello unitario che, con riferimento alle fonti bibliche, sostiene la necessità della sostenibilità, la cooperazione e la lotta alla povertà, non solo per una maggiore giustizia ma per la sopravvivenza stessa dell'uma ...; [Leggi tutto...]
1996
Abstract/Sommario: Appello al mondo lanciato dall'esercito zapatista di liberazione nazionale.
Convocazione del primo incontro intercontinentale per l'umanità contro il neoliberalismo.
2001
Abstract/Sommario: Un appello: la convivenza è possibile.
Pensare l'Islam nell'unione europea; intervista a Muhamad Arkoun.
Islam in Italia: l'antidoto alle paure è la conoscenza.
Viaggio in Iran: nel cuore dell'Islam.
La vocazione della chiesa del Maghreb.
2007
Abstract/Sommario: La Conferenza Episcopale Cattolica dello Zimbabwe ha recentemente pubblicato una Lettera Pastorale in cui, con grande coraggio e libertà di spirito, si affrontano i nodi della grave crisi economica e politica che attanaglia, ormai da lungo tempo, il Paese africano. Il grido degli oppressi è accolto in una visione di speranza, alimentata dalla fede, che diviene appello appassionato alla classe dirigente perché avvii cambiamenti profondi.
1996
Abstract/Sommario: A un anno dal convegno di Palermo, il cattolicesimo italiano continua a interrogarsi sulle strategie pastorali.
Impegnarsi sul fronte della carità o su quello della cultura? Le due linee si incontrano.
Intervista a Vinicio Albanesi della comunità di Capodarco.
La democrazia, la Chiesa, il gioco delle tre carte (GABRIELLI, David).
Le dieci tesi sulla Chiesa di Hans Kung.
Bologna : EDB, 1997
Abstract/Sommario: Enchiridion in due volumi, della chiesa missionaria.
Il secondo volume raccoglie gli Appelli e i messaggi per la Giornata Missionaria Mondiale dalla sua istituzione, 1926, al 1996; e vari comunicati e documenti della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) sulla cooperazione missionaria dal 1968 al 1996.
2003
Abstract/Sommario: Appello del Consiglio delle Chiese di Cuba lanciato il 26 marzo per la pace in Iraq.