Risultati ricerca
Milano : Mondadori, 2003
Abstract/Sommario: Il libro è una ricca ed accurata biografia del continente africano: partendo dalla storiografia e da uno studio antropologico, John Reader ci conduce attraverso una descrizione dei paesaggi e del clima africani, della dolorosa vicenda del colonialismo e della tratta degli schiavi, della decadenza di illustri civiltà e la presa di potere da parte dell'Occidente, delle numerose lotte politiche per ottenere la libertà e l'indipendenza. L'autore ricostruisce questa storia millenaria africa ...; [Leggi tutto...]
Roma : Fratelli Palombi Editori, 2002
Abstract/Sommario: Parte Prima, a cura di Anna Maria Donnarumma
L'Albania
1. Il contesto nazionale e regionale.
2. Il programma di cooperazione internazionale.
Parte Seconda, a cura di Laura Fallavollita.
Le donne di <Puke>.
1. Introduzione.
2. Il kanun.
3. I villaggi e le città: le interviste.
4. La vita delle donne nel distretto di Puke.
Verona, 1993
Abstract/Sommario: Prefazione.. - 1.. - Alcuni dati significativi sul lavoro urbano e rurale in America Latina.. - 2.. - Contesto economico , storico-culturale del mercato del lavoro in America Latina.. - 3.. - Settore informale.. - Bibliografia generale.
1993
Abstract/Sommario: Esistono diverse forme di compartecipazione nella lavorazione dei terreni, la loro legalizzazione deve essere affrontata tenendo presenti le conseguenze sui diversi attori della produzione agricola.
Mezzadria come rapporto di lavoro.
mezzadria nelle aziende.
Mezzadria e legislazione proscrittiva.
Conflitto agrario e mezzadria.
Mezzadria come strategia famigliare.
Mezzadria come forma di accesso alla terra.
Mezzadria e proprietà media.
Mezzadria e grande proprietà.
Mezzadria e ...; [Leggi tutto...]
Mezzadria come rapporto di lavoro.
mezzadria nelle aziende.
Mezzadria e legislazione proscrittiva.
Conflitto agrario e mezzadria.
Mezzadria come strategia famigliare.
Mezzadria come forma di accesso alla terra.
Mezzadria e proprietà media.
Mezzadria e grande proprietà.
Mezzadria e ...; [Leggi tutto...]
2003
Abstract/Sommario: Alcuni suggerimenti pratici per far fronte alla crisi economica con indicazioni per la vita quotidiana: il risparmio nei consumi domestici, l'organizzazione delle comunità di base, provvedimenti per le imprese.
s.l. : Unsay Y Swissaid/Mlal, 1985
Abstract/Sommario: Storia di un'organizzazione contadina ecuadoriana (Pillachiquir, provincia dell'Azuay). I conflitti perenni tra oligarchia latifondista e contadini. Il problema terra.
L'Assemblea nazionale del popolo: alla ricerca di un nuovo modello di sviluppo
/ Bernardo Cervellera
2006
Abstract/Sommario: L'Assemblea nazionale del popolo, strumento del Pcc, riunitasi tra il 5 e 14 marzo 2006 a Pechino, osserva la complessa situazione economica, politica e sociale della Cina. A incontrare le maggiori difficoltà per la corruzione dei capovillaggio, per l'oppressione dei politici e la mancanza di aiuti, sono i contadini. Si ricerca un nuovo modello di sviluppo, che rechi loro aiuti concreti, invogliandoli a rimanere nelle campagne e a non affollare degradate periferie urbane. Wen Jiabao te ...; [Leggi tutto...]
Santo Domingo : Editora Buho, 1999
Abstract/Sommario: In questo libro, l'autore Héctor E. Cuevas P. tratta la storia dello sviluppo dell'industria zuccheriera nella Repubblica Dominicana, soffermandosi anche su altri temi: lo sfruttamento dello zucchero durante il periodo coloniale, la tratta degli schiavi, la guerra d'indipendenza haitiana, la nascita dell'industria moderna a Santo Domingo, lo sviluppo della politica economica e sociale e i problemi dei lavoratori. Il testo è accompagnato da esaurienti dati e da riproduzioni fotografiche ...; [Leggi tutto...]
1996
Abstract/Sommario: L'organizzazione di banche che effettuano prestiti a basso tasso di interesse alle donne che non hanno accesso ai prestiti della grosse banche.
I vantaggi per la vita famigliare provenienti da questo nuovo impegno "imprenditoriale" delle donne.
Abstract/Sommario: Frutto di una ricerca sul campo, l'articolo analizza i cambiamenti dei primi vent'anni del 21. secolo nell'economia contadina della Regione Amazzonica Ecuatoriana - Sucumbios e Orellana - in un contesto caratterizzato da crisi petrolifera, assenza dello Stato centrale e abbassamento dei prezzi di cacao e caffè.