Risultati ricerca
1996
Abstract/Sommario: La posizione dell'organizzazione Earth Action rispetto agli atteggiamenti che i governi dovranno tenere alla Conferenza di Istanbul sugli insediamenti urbani.
Problemi ambientali urbani: trasporti pubblici e inquinamento.
Roma : Fandango libri, 2018
Abstract/Sommario: Il romanzo attraversa vent'anni di storia, prevalentemente ambientati a Istanbul, seguendo le relazioni di due coppie e, con stile fiabesco, accompagna nelle dinamiche scaturite dal colpo di Stato del 1980, con donne che prendono in mano il loro destino, e minoranze curde, armene e greche evocano paesaggi utopici e solidali.
1996
Abstract/Sommario: La Conferenza dell'ONU sugli insediamenti urbani: Istanbul 3-14 giugno 1996.
Il tema della salvaguardia dell'ambiente si è intrecciato con quello della lotta al sottosviluppo e alla diseguaglianza economica e sociale.
Dalle dichiarazioni di principio all'individuazione di strategie per la loro attuazione, valorizzando esperienze e progetti concreti di vari Paesi.
1996
Abstract/Sommario: Una conferenza alle soglie del 2000 (ALBERTI, Arturo).
Dichiarazione di Instanbul sugli insediamenti (Rapporto della I Commissione).
Che ne hai fatto di tuo fratelo senza tetto? (GARAU, Pietro).
Documento della Pontificia Commissione Justizia e Paz per la Conferenza delle nazioni Unite sugli insediamenti umani (Habitat II).
Interventi del Papa sulla Conferenza Habitat II.
Intervento del Capo della Delegazione della Santa Sede alla conferenza dell'Onu Habitat II, Mons.Renato R.
Ma ...; [Leggi tutto...]
Dichiarazione di Instanbul sugli insediamenti (Rapporto della I Commissione).
Che ne hai fatto di tuo fratelo senza tetto? (GARAU, Pietro).
Documento della Pontificia Commissione Justizia e Paz per la Conferenza delle nazioni Unite sugli insediamenti umani (Habitat II).
Interventi del Papa sulla Conferenza Habitat II.
Intervento del Capo della Delegazione della Santa Sede alla conferenza dell'Onu Habitat II, Mons.Renato R.
Ma ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Dopo il tentativo fallito del golpe del 15 luglio 2016, la Turchia sta attraversando un periodo di forte crisi. Se prima era una parentesi felice di convivenza tra laici e religiosi in una regione, quella araba, ben lontana dalla pace, ora anche la Turchia vede riaccendersi il pericolo di divisione che rischia di sfociare in un autoritarismo nelle mani del presidente Erdogan. L’articolo riporta le opinioni di diversi autori sull’argomento.
Abstract/Sommario: Viene riportata l’intervista fatta a padre Claudio Monge, frate domenicano da 13 anni ad Istanbul responsabile del Centro di documentazione interreligioso del suo ordine e teologo. Padre Claudio racconta della sua missione in un Paese islamico al 98% e con una politica autoritaria ed accentratrice, ma con una forte fede e voglia di condivisione.
1996
Abstract/Sommario: Gli argomenti affrontati al vertice sulle città tenutosi ad Istanbul nel giugno 96.
La partecipazione dei comuni.
America Latina e il suo profilo.
Stralci del discorso di Fidel Castro al vertice.
L'agenda di Habitat II.
Dichiarazione del gruppo di ONG latinoamericane ad Istanbul.
Il ruolo delle donne.
Comunicazione e cultura urbana.
Movimenti sociali.
2009
Abstract/Sommario: Viaggio della "Carovana dell'acqua" promossa dal Cevi e dal Comitato Italiano per il Contratto Mondiale dell'Acqua, che si è recata ad Istanbul per manifestare al Forum Mondiale Alternativo dell'Acqua, indetto contro il Water Forum, organismo privato vicino alla Banca Mondiale. Lo scopo era quello di sottolineare come l'acqua deve essere considerata il bene più prezioso per gli uomini e, in quanto tale, un diritto inalienabile per tutti e non una merce da privatizzare e vendere come vo ...; [Leggi tutto...]
1996
Abstract/Sommario: La II Conferenza Internazionale sulle città, tenutasi ad Istambul dal 3 al 14 giugno '96, ha rivelato l'infondatezza di molte previsioni statistiche sull'ampliamento delle megalopoli nel mondo.
Infondatezza scientifica delle previsioni statistiche, impostazioni ideologiche della lettura dei dati.
1996
Abstract/Sommario: Il vertice delle città: la sfida per costruire un mondo abitabile (BURCH, Sally).
Verso Instanbul: Freddo o caldo? (PEREZ PINEIRO, Maria del Pilar).
Sette questioni per la riuscita di Habitat II (Coalizione Internazionale per l'Habitat).
Brasile: Santos, la città dei consigli municipali: intervista al sindaco David Capistrano.
Ecuador: Parlamento cantonale (BURCH, Sally).
Messico: Superbarrio contro i duri della città: intervista a "Superbarrio Gomez".
Dichiarazione: all'incontro ...; [Leggi tutto...]
Verso Instanbul: Freddo o caldo? (PEREZ PINEIRO, Maria del Pilar).
Sette questioni per la riuscita di Habitat II (Coalizione Internazionale per l'Habitat).
Brasile: Santos, la città dei consigli municipali: intervista al sindaco David Capistrano.
Ecuador: Parlamento cantonale (BURCH, Sally).
Messico: Superbarrio contro i duri della città: intervista a "Superbarrio Gomez".
Dichiarazione: all'incontro ...; [Leggi tutto...]