Risultati ricerca
Milano : Punto rosso, 2008
Abstract/Sommario: Raccolta di saggi sul Chiapas, in Messico.
Abstract/Sommario: Prendendo spunto dalla liberazione di prigionieri politici, detenuti per le loro proteste in Chiapas in difesa del loro territorio contro progetti invasivi del governo centrale, l'articolo descrive le forme di solidarietà internazionale efficaci che, nel 21° secolo stanno operando a livello internazionale in difesa delle popolazioni locali e dell'ambiente. Movimenti sociali, come il MJB (Movement for Justice in El Barrio) di New York, utilizzano le nuove tecnologie ma anche le metodolo ...; [Leggi tutto...]
2000
Abstract/Sommario: La persistenza dello stato di contadino (EDELMAN, Marc).
Zapatismo risorgente: terra e autonomia in Chiapas (COLLIER, George).
Un giorno in una comunità autonoma zapatista (RUSSO, Tim).
La ribellione rurale nel sud del Messico: la guerriglia di Guerrero (PAULSON, Joshua).
Le terre del Brasile (CADJI, Anne Laure).
Il Brasile del movimento dei Sem Terra (NAVARRO, Zander).
Il senso della possibilità: il movimento indigeno dell'Ecuador (collinsè Jennifer).
2008
Abstract/Sommario: Introduzione. La resilienza dell'impunità: NACLA e Messico, 1968-2008 (Fred Rosen). Portando avanti la lotta: El Comité 68 (Elaine Carey; Jose Agustin Roman Gaspar). Il comune di Oaxaca: combattendo per autonomia e dignità (Gerardo Renique; Deborah Poole). Voci dalla resistenza di Oaxaca (Benjamin Alonso Rascon). Lotta all'impunità e al femminicidio di Ciudad Juarez (Lourdes Godinez Leal). Imparando, sopravviendo: Marcos dopo la rottura (Laura Castellanos).
2006
Abstract/Sommario: Con l'inizio dell'anno, in Messico, ha preso il via l'"altra campagna" zapatista che appoggia le esigenze del popolo, dai diritti dei lavoratori alle terre per i contadini. E' stata definita "un'offensiva politica non elettorale in tempi di elezioni" perchè essa non cerca le risposte all'interno della politica, ma tra la gente, nelle lotte del popolo per i propri diritti, organizzando una resistenza contro le esclusioni e le violazioni dei diritti umani.
Riola (BO) : Hermatena, 2014
Abstract/Sommario: Si può creare un mondo altro? Possono i movimenti dal basso in America Latina riuscire a ribaltare la loro situazione di povertà e di emarginazione?. Secondo l'Autore è in atto un grandioso cambiamento che parte dal basso.
Abstract/Sommario: Nel 1994 veniva creato il Esercito zapatista di liberazione nazionale, l'EZLN, in Messico e più precisamente nella regione del Chiapas. Da allora il sentimento zapatista ha resistito al susseguirsi di sei presidenti e molte promesse di libertà e uguaglianza che ancora non si sono avverate. Gli zapatisti chiedo ascolto verso i diritti dei nativi e degli agricoltori, vogliono proteggere la terra e la biodiversità senza distruggerle o sfruttarle. A fine 2023 centinaia di persone si sono r ...; [Leggi tutto...]
Gragnano (LU) : Fondazione Neno Zanchetta : Massari editore, 2006
Abstract/Sommario: La raccolta di saggi e analisi curata da A. Zanchetta offre una lettura in divenire dei processi socio-politici in corso in America Latina, vista come area del mondo dove sono in corso concreti tentativi per uscire dal neoliberismo.
1. L'america Latina in prospettiva storica: L'invenzione dell'America (Carlos Montemayor). 1810: un nuovo occultamento dell'Altro? (Enrique Dussel). Frammenti. Testi per una riflessione.
2. Il neoliberismo in America Latina: Le politiche neoliberiste in A ...; [Leggi tutto...]
1. L'america Latina in prospettiva storica: L'invenzione dell'America (Carlos Montemayor). 1810: un nuovo occultamento dell'Altro? (Enrique Dussel). Frammenti. Testi per una riflessione.
2. Il neoliberismo in America Latina: Le politiche neoliberiste in A ...; [Leggi tutto...]
Gragnano (LU) : Fondazione Neno Zanchetta : Massari editore, 2008
Abstract/Sommario: Questo libro segue il precedente, pubblicato nel 2006 dalla stessa Fondazione, e intende analizzare le dinamiche e i successi dei movimenti sociali che nei diversi Stati dell'America Latina si sono sviluppati in risposta alla crescente miseria imposta dal neoliberismo.
Presentazione: America Latina, continente della Speranza (Don Samuel Ruiz). Prefazione: dentro i movimenti sociali: nuove relazioni per una diversa comunità (Adriano Zamperini). Introduzione: I movimenti sociali latinoa ...; [Leggi tutto...]
Presentazione: America Latina, continente della Speranza (Don Samuel Ruiz). Prefazione: dentro i movimenti sociali: nuove relazioni per una diversa comunità (Adriano Zamperini). Introduzione: I movimenti sociali latinoa ...; [Leggi tutto...]
2005
Abstract/Sommario: Questo numero di Carta è dedicato al quinto Forum Sociale di Porto Alegre e alla situazione dei paesi latinoamericani. L'articolo qui presentato riguarda l'Argentina, un paese ricco di risorse naturali, ma negli effetti poverissimo. Un esempio è Resistencia, capitale della regione del Chaco, una delle più povere, dove la gente vive in baraccopoli, non ha lavoro e fatica a trovare cibo. Qui lavora la Fondazione Mempo Giardinelli, che oltre a cercare di sfamare più bambini possibile, cer ...; [Leggi tutto...]