Risultati ricerca
1997
Abstract/Sommario: L'opinione sulla questione indigena in Messico, secondo lo scrittore Montemayor.
I rischi di una sottovalutazione del problema.
Le cause del diffondersi di gruppi guerriglieri.
I rischi di una militarizzazione.
La repressione governativa contro gruppi e singoli impegnati socialmente.
1996
Abstract/Sommario: Intervista a uno dei capi dell'Esercito Popolare Rivoluzionario (EPR): movimento guerrigliero del Messico.
La loro lotta per il rovesciamento del governo.
La loro opinione rispetto al Movimento Zapatista.
Rivolta armata come unica strada contro la repressione in atto.
1996
Abstract/Sommario: Il parere dell'autore del libro "Guerra en el Paraiso", Montemayor, sulla situazione di povertà e disperazione dello Stato di Guerrero.
Guerriglia come espressione di violenza sociale presente da anni.
Necessità di politiche appropriate al superamento della grave crisi messicana.
1997
Abstract/Sommario: Introduzione.
Globalizzazione e resistenza: il rinnovamento del Messico.
Crisi nei sindacati del PRI.
La forza lavoro degli anni 90.
Gli imprenditori divenuti radicali.
I figli di Zapata: difendendo la terra e i diritti umani nelle campagne.
L'EPR: l'"altra" guerriglia del Messico.
Al di la' dei confini: cultura, movimento e tumulto su entrambi i lati di Rio Grande.
1996
Abstract/Sommario: Origini, tracce, evoluzione dell'EPR, in documenti governativi: genesi del movimento armato in Messico che sboccò nell'Esercito Popolare Rivoluzionario.
1996
Abstract/Sommario: Analisi dei due movimenti rivoluzionari del Messico: EPR e EZLN.
Due diverse presentazioni, ma alcuni dubbi su una reale differenza nell'appoggio popolare che ciascuno riceve.
Importanza della scelta fondamentalmente politica abbracciata dall'EZLN.
Necessità di azioni di infiltrazione da parte governativa per sbaragliare l'EPR.
2004
Abstract/Sommario: L'uccisione di Zacarias Barrientos, un delatore dei tempi della "guerra sucia" nello stato di Guerrero, in Messico, riapre una pagina di storia di violazione di diritti umani e repressione verso i contadini. L'articolo offre una breve ricostruzione della repressione degli anni '60 e la conseguente nascita di movimenti guerriglieri sulle montagne di Guerrero.
1996
Abstract/Sommario: Manuale di formazione dei guerriglieri dell'Esercito Popolare Rivoluzionario del Messico.
1997
Abstract/Sommario: Ripresa dei movimenti guerriglieri in America Latina nel 1996.
IL neozapatismo e il postzapatismo in Messico.
Non solo Marcos: la mappa della lotta armata in Messico.
Il ruolo dei movimenti rivoluzionari oggi.
Nuovo modo di intendere la politica.
1997
Abstract/Sommario: Ripresa dei movimenti guerriglieri in America Latina nel 1996.
IL neozapatismo e il postzapatismo in Messico.
Non solo Marcos: la mappa della lotta armata in Messico.
Il ruolo dei movimenti rivoluzionari oggi.
Nuovo modo di intendere la politica.