Risultati ricerca
1998
Abstract/Sommario: Progressi e diffusione delle industrie di assemblamento in Salvador.
I rischi della nuova legislazione che permette a queste industrie di vendere i loro prodotti anche all'interno della nazione.
Difficili condizioni dei lavoratori e necessita' di interventi governativi per migliorare la loro situazione.
1998
Abstract/Sommario: Strutturalismo e teoria della dipendenza nel periodo neoliberale, una prospettiva latinoamericana (KAY, Cristobal).
Cicli industrializzatori e deindustrializzatori, una lettura da Hamilton (SAXE-FERNANDEZ, John).
L'industria argentina nella tormenta degli anni 90 (SCHVARZER, Jorge).
La nuova industrializzazione e il lavoro, riflessioni dal Centroamerica (PEREZ SAINZ, Juan Pablo).
Identita' e sviluppo, riflessioni comparate in paesi meno sviluppati: India e Brasile (REYES, Giovanni) ...; [Leggi tutto...]
Cicli industrializzatori e deindustrializzatori, una lettura da Hamilton (SAXE-FERNANDEZ, John).
L'industria argentina nella tormenta degli anni 90 (SCHVARZER, Jorge).
La nuova industrializzazione e il lavoro, riflessioni dal Centroamerica (PEREZ SAINZ, Juan Pablo).
Identita' e sviluppo, riflessioni comparate in paesi meno sviluppati: India e Brasile (REYES, Giovanni) ...; [Leggi tutto...]
2000
Abstract/Sommario: L'apertura commerciale, da una parte, produce impiego per l'espansione delle esportazioni, mentre, dall'altra, distrugge occupazione per la sostituzione della produzione interna con quella d'esportazione.
Obiettivo dell'articolo è presentare diverse valutazioni dell'effetto dell'apertura commerciale del Messico per quanto riguarda l'occupazione industriale.
s.l. ma Bruxels : ICFTUInternat. Confeder. of Free Trade Unions, 1996
Abstract/Sommario: Cosa significa lavorare nelle "Export Processing Zones" (zone produttive per il commercio estero).
Le "maquiladoras" del Messico, il lavoro di assemblaggio di prodotti stranieri e l'esportazione di manufatti finiti: un affare per le imprese, sfruttamento per i lavoratori.
2001
Abstract/Sommario: Introduzione. Fantasie che diventano realtà: produzione di uomini e donne nei negozi delle "maquila" (). "Machos" e machetes nei campi di canna del Guatemala (). Colonizzazione dei ragazzi cubani: la crescita del lavoro sessuale maschile a L'Havana (). Femminismo latinoamericano: vittorie, perdite e tempi duri (). Manifestazioni in Messico: proteggere i diritti delle donne in un clima ostile (). Corpi ...; [Leggi tutto...]
2002
Abstract/Sommario: Analisi econometrica della crisi che ha colpito le industrie di assemblaggio in Messico dalla fine del 2000. Licenziamento di lavoratori, chiusura di vari stabilimenti. La contrazione della domanda come causa principale della recessione del settore, mentre l'aumento del costo (in dollari) della mano d'opera e dei servizi, i cambimenti di regime fiscale, vengono presentati dallo studio econometrico come semplici elementi addizionali per l'indebolimento del settore.
1997
Abstract/Sommario: La solidarieta' internazionale sta aiutando i lavoratori delle "maquila".
Importanza del coinvolgimento dei lavoratori nelle lotte, insufficienze del sindacato.
Lavoratrici protette in Honduras.
I costi delle maquila in Messico.
2004
Abstract/Sommario: Riflessione su aspetti positivi e negativi di uno sviluppo economico che pone l'accento sulle maquiladora per l'esportazione. Le maquiladora, l'internazionalizzazione e la modernizzazione dell'industria messicana.
1996
Abstract/Sommario: Le "zone franche" in America Latina e Centrale, da creazione di posti di lavoro a sfruttamento dei lavoratori e perdita dei diritti sindacali.
Messico: declino dell'economia due anni dopo l'adesione al TLC; problemi socio-ambientali delle maquila.
Colombia: sfruttamento nelle serre, inquinamento dell'ambiente e dei lavoratori.
America Centrale: l'industria femminile delle maquila, le difficoltà dei sindacati.
2001
Abstract/Sommario: Presentazione generale del lavoro delle maquila: presenti in America Latina e soprattutto in Messico e America Centrale.