Risultati ricerca
Torino : SEI, 1985
Abstract/Sommario: Panorama attuale con relativi problemi (politici, sociali, post-coloniali) di alcuni paesi africani.
2007
Abstract/Sommario: Amilcar Cabral fu uno dei più importanti leader africani, egli lottò per l'indipendenza della Guinea Bissau e di Capo Verde dalla colonizzazione portoghese. Egli si mise a capo del movimento di liberazione, affiancando il suo popolo nella lotta e diventando in breve tempo una vera e propria icona. Fu ucciso da un sicario nel 1973, prima di vedere il suo paese finalmente libero dall'oppressione.
Torino : L'Harmattan Italia, 2005
Abstract/Sommario: Il volume raccoglie i risultati di una ricerca svolta nel biennio 2003-2004 presso il Politecnico di Torino. Evidenzia una serie di rischi insiti nella carente gestione urbana di alcune città dell'Africa del Sahel. Introduzione: gestione urbana a rischio in Africa saheliana (Maurizio Tiepolo). Conversione di terre in suoli e agricoltura urbana a Bissau (Ana Paula Rodrigues Sanches, Antonio Cittadino, Mario Artuso). Urbanizzazione, ambiente e igiene pubblica a Louga (Mario Artuso). Comu ...; [Leggi tutto...]
Roma : Rai Tre, 1995
Abstract/Sommario: Viaggio nell'arcipelago di Capo Verde. Costituite da terre aride, queste isole sono abitate da persone di varia provenienza europea ed africana. Dopo una breve nota introduttiva sulla storia, si analizzano le sue principali risorse economiche ed il suo commercio interno, animato dalle donne, che costituiscono la maggioranza della popolazione a causa dell'elevata emigrazione maschile alla ricerca di lavoro. Si mostrano quindi le bellezze naturali delle isole. Il progetto di riforestazio ...; [Leggi tutto...]
2010
Abstract/Sommario: A Capo Verde i Cappuccini piemontesi hanno pensato di costruire alcuni miniappartamenti, "Le case del sol", per cercare di incentivare il turismo responsabile, solidale ed ecocompatibile. Qui i turisti hanno la possibilità di fare volontariato nell'ospedale, conoscere le associazioni locali e fare camminate nelle montagne circostanti. L'autore sottolinea l'importanza di questa struttura, dando voce ai frati che vivono da anni sull'isola e che raccontano le difficoltà quotidiane e la po ...; [Leggi tutto...]
Roma : Exorma, 2012
Abstract/Sommario: Musica e poesie di Capo Verde raccontati da un appassionato di quell'arcipelago di isole africane.
s.l. : Nova T, 1993
Abstract/Sommario: L'arcipelago delle isole di Capo Verde è abitato da 300.000 persone, considerate l'anello antropologico tra l'Africa ed il Brasile. Infatti i suoi abitanti discendono dagli schiavi del Brasile. La siccità è un grande problema per gli abitanti delle isole, e causa di emigrazione alla ricerca di un lavoro. L'intervento degli organismi internazionali per il recupero sotterraneo dell'acqua.
Bologna : EMI, 1991
Abstract/Sommario: Valutazione dell'intervento degli Amici di Raoul Follereau (1978-1989).
2003
Abstract/Sommario: Breve scheda storica e statistica su Capo Verde, l'arcipelago a Ovest dell'Africa che nei secoli ha costruito una società multietnica e, pur soggetto a carestie e con scarse risorse locali, è riuscito a mantenere un certo livello economico e sociale tra la sua popolazione.
Torino : NOVA-T S.r.l
Abstract/Sommario: Capo Verde, un piccolo arcipelago non lontano dal Senegal, è di gran lunga diverso dagli altri paesi africani, dal punto di vista storico e culturale. E' costituito da 10 isolette di origine vulcanica e solo di recente è diventato meta turistica popolare, con le conseguenze negative che questo porterà...dopo i soldi dei turisti!