Risultati ricerca
1992
Abstract/Sommario: Pastorale afroamericana, un decennio di sforzi (Equipo Coordinador del V EPA).
Quanto più nero, più umano (CESAIRE, Aime').
Morte e vita nel Choco (Equipo Coordinador del V EPA).
Gli "Afro" verso la conquista della loro identità (GONZALEZ NUNEZ, Juan).
Fra ritmi e silenzi (GONZALEZ NUNEZ, Juan).
Firenze : Accademia-Sansoni
Abstract/Sommario: Antologia poetica del poeta di Martinica Aim, Casaire.
1997
Abstract/Sommario: Intervista allo scrittore della Martinica sul potere della parola e l'impegno sociale.
La rivendicazione della negritudine, la lotta contro il colonialismo.
2008
Abstract/Sommario: Viene ricordata la figura del poeta Aimè Cèsaire, inventore della nigritudine, recentemente scomparso. L'autore rende omaggio al più letto scrittore francese nel mondo, raccontando non solo la sua vita, ma soprattutto le esperienze e gli incontri che l'hanno portato ad essere un grande scrittore e pensatore.
Lugano, 1992
Abstract/Sommario: Schede: Dal XV al XX secolo: un'immagine persistente.. - Un'impresa eccezionale, una triplice prima! Prua verso ovest, la scommessa con l'impossibile.. - "In nome di Dio, mollate gli ormeggi".. - I viaggi di Colombo.. - La geografia di Cristoforo Colombo.. - La creazione di una colonia.. - Haiti: un inferno nel paradiso.. - Dopo i Tontons Macoutes la repubblica non sembra trovare pace.. - Nuove forme di schiavità.. - L'importante è partire.. - Cuba: una via diversa.. - Cuba-Stati Uniti ...; [Leggi tutto...]
Roma : Carocci Editore, 2003
Abstract/Sommario: Le autrici si dividono equamente il lavoro nei tre capitoli così presentati:
1 I caraibi francofoni (Carla Fratta)
2 I Caraibi anglofoni (Maria Pia De Angelis)
3 I Caraibi ispanofoni: Cuba, un caso a parte (Cristina Fiallega)
La finalità delle autrici è quella di presentare uno spaccato della cultura caraibica cambiata con alcuni eventi significativi, come colonizzazioni e rivoluzioni, avvenuti intorno alla seconda metà del ventesimo secolo.
1990
Abstract/Sommario: I DFA (Dipartimenti Francesi D'America): Guadalupe, Martinica,eGuayana sono parte integrante della CEE.
Le loro economie disastrate e dipendenti non potranno far fronte al Mercato Unico del 1993.
1995
Abstract/Sommario: Intervista a Francis Carole, consigliere comunale in Martinica, eletto nel CNCP (Consejo Nacional de Comit,s Populares).
La presenza ancora significativa della Francia nell'economia del paese.
La disoccupazione e la crisi economica, la diminuzione dei sussidi sociali con il governo Chirac.
Funzionamento amministrativo della Martinica e presenza del Movimento indipendentista.
1992
Abstract/Sommario: Intervista a Aime' Cesaire, letterato e politico, padre della "Negritud".
Abstract/Sommario: Colonialismo e decolonizzazione: nuove versioni (Irene Leon). Malvine nel contesto geostrategico regionale (Rina Bertaccini). Colonialismo contemporaneo nei Caraibi (Carlyle G. Corbin). Colonie ed ex-colonie: relazioni con l'Unione Europea (Joyce van Genderen-Naar). Martinica: una socmmessa strategica (Robert Sae). Guayana en America Latina (Marie-Claire Newton, Alphonsine Servais, Pierre Carpentier, Raymond Charlotte). Stato di polizia in Porto Rico (Julio A. Muriente Perez). Integraz ...; [Leggi tutto...]