Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Lo scandalo pedofilia che coinvolge il clero cattolico ha avuto enormi ripercussioni nei media. Oltre a eventi specifici ampiamente segnalati, c'è una realtà sociale della Chiesa, del clero e della società contemporanea che si manifesta, dove gli agenti sono interconnessi e interagenti, e va meglio conosciuta. Si valuta la portata dello scandalo, gli sviluppi e le conseguenze, polemiche che seguirono, e l'adeguatezza delle misure adottate.
Roma : Fazi, 2006
Abstract/Sommario: Inchiesta sulla Legione di Cristo, organizzazione religiosa messicana di stampo conservatore fondata e tuttora retta da Maciel Marcial Degollado, e sui suoi legami con il Vaticano di Giovanni Paolo II e di Benedetto XVI. Tale organizzazzione, benchè accusata di abusi di natura sessuale, non solo è rimasta impunita, ma gode anche della protezione e della pubblica approvazione delle alte sfere ecclesiastiche; gli autori dell'opera tentano di far luce sugli eventi e sul passato recente de ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: I Legionari di Cristo e il Regnum Christi hanno terminato il loro cammino di rinnovamento in seguito allo scandalo che ha coinvolto il loro fondatore, Marcial Maciel Degollado. Dopo un lavoro durato diversi anni sono stati presentati in Vaticano e approvati i nuovi Statuti ed una nuova struttura collegiale di governo, intesa ad impedire ogni forma di abuso. Viene riportata l'intervista fatta a padre Valentin Gogele, provinciale dell'Ordine per l'Europa occidentale e centrale. Egli rit ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Dopo l'emergere delle violenze perpetrate dal fondatore e dalla corruzione su cui aveva basato successo e impunità, i Legionari di cristo e le altre opere create da Marcial Maciel Degollado sono stati accompagnati dalla Santa Sede a cambiare statuti e organizzazione. La sfida ora resta quella più ardua: cambiare mentalità. In questa inchiesta si trovano alcuni articoli di approfondimento:
Abusi operazione trasparenza: resi nomi e cognomi.
La sfida di riconquistare fiducia.
In missi ...; [Leggi tutto...]
Abusi operazione trasparenza: resi nomi e cognomi.
La sfida di riconquistare fiducia.
In missi ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Sintesi della vita e delle accuse mosse al fondatore dei Legionari di Cristo. Marcial Maciel, vita enigmatica, tra accuse di terribili violenze e manipolazioni e successi tra alte prelature che hanno favorito la diffusione della sua congregazione un po' in tutto il mondo, sotto l'etichetta della "nuova evangelizzazione" promossa da Papa Giovanni Paolo II.
2010
Abstract/Sommario: Dopo lo scandalo che ha investito il fondatore padre Marcial Maciel Degollado, la Legione di Cristo e tutti i direttori territoriali hanno firmato un comunicato: "Sulle presenti circostanze della Legione di Cristo e del movimento Regnum Christi". L'iniziativa rappresenta sia la presa di coscienza della verità delle gravissime accuse d'immoralità del fondatore, sia la volontà di aprire una nuova stagione e un nuovo capitolo della vita dell'istituto. L'autore relaziona sulle indagini pro ...; [Leggi tutto...]
1996
Abstract/Sommario: La "Legione di Cristo": ordine iniziato da Marcial Maciel, che si pone come obiettivo la ricristianizzazione della società .
La loro attività di formazione e vocazionale in Europa e America Latina; la collaborazione tra la legione e il Vaticano.
1996
Abstract/Sommario: La "Legione di Cristo": ordine iniziato da Marcial Maciel, che si pone come obiettivo la ricristianizzazione della società .
La loro attività di formazione e vocazionale in Europa e America Latina; la collaborazione tra la legione e il Vaticano.
2006
Abstract/Sommario: E' il 19 maggio 2006, quando la Sala stampa Vaticana rende nota la censura a padre Marcial Maciel Degollado, accusato di efebofilia e violenze sessuali e invitato a condurre una vita ritirata e penitente. Con tale dettame si trova concorde anche l'ordine da lui fondato, i legionari di Cristo (grande forza per la chiesa messicana), dei quali viene invece approvata l'opera. Vengono, quindi, descritti i caratteri principali di questo istituto religioso: elitari, gerarchici, intransigenti, ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 2007
Abstract/Sommario: L'America latina si sveglia e volta pagina, in una nuova adolescenza della democrazia, dopo le guerriglie e le rivoluzioni, dopo i regimi militari e i ritorni alla democrazia. L'autore ci conduce fra gli indigeni che fanno politica sulle Ande, i neri delle favelas e i piqueteros di Buenos Aires in un viaggio nella nuova dimensione di un subcontinente tormentato da sempre. Fra il tramonto di Fidel Castro e il sorgere di leader insoliti come Chavez e Lula, è il racconto di nuove città e ...; [Leggi tutto...]