Risultati ricerca
Milano, 1977
Abstract/Sommario: Enciclopedia della parte meridionale dell'Africa.
Presentando i paesi, si propone di mettere in risalto le caratteristiche per cui ciascun paese si differenzia dall'altro e, soprattutto, di spiegare le origini e le cause di queste differenze.
2006
Abstract/Sommario: Il popolo dei Boscimani rischia di scomparire a causa del commercio dei diamanti, di cui è ricco il Botswana. I Boscimani, un tempo padroni incontrastati della savana, ora sono costretti a vivere in riserve e a combattere contro la repressione del governo che ha chiuso i confini a giornalisti ed operatori internazionali che erano accorsi per portare aiuto a questo popolo.
2002
Abstract/Sommario: Caratteristiche principali del popolo dei Boscimani, attualmente presente quasi solo in Botswana. L'alto rischio di genocidio, l'ostilità del governo della Botswana e le difficoltà in cui i sopravvissuti devono vivere. La battaglia di Survival International per salvarli.
Roma : Rai Uno, 199?
Abstract/Sommario: Il video è dedicato ai Boscimani del Botswana, un popolo con origini antichissime in Africa. Dopo un resoconto storico degli spostamenti effettuati da questa popolazione, si evidenzia come le tradizioni siano rimaste intatte. Il video sottolinea poi come i Boscimani basano la loro economia di sopravvivenza sulla caccia. Si mostra quindi la vita familiare, le tradizioni e la spiritualità di questo popolo, ma anche le difficoltà a causa della siccità.
1999
Abstract/Sommario: Il passato 16 di ottobre i cittadini del Botsuana accorsero alle urne per eleggere un nuovo presidente.
Uno dei paesi più sconosciuti e più giovani come stato indipendente ha saputo mantenere la fedeltà ai principi democratici.
Democrazia stabile, diamanti, guadagni e turismo fanno del Botsuana una perla che brilla di luce propria nel continente africano.
1995
Abstract/Sommario: Questi due paesi dell'Africa Australe presentano caratteristiche simili: una grande omogeneità etnica, uno stile di vita tradizionale e una grande diffusione dell'allevamento.
Ma esistono anche grosse differenze, politiche ma soprattutto economiche.
Il Botswana, grazie ad una gestione prudente e alle miniere di diamanti, è diventato negli ultimi 25 anni uno dei paesi più ricchi dell'Africa, mentre il Lesotho, a causa dell'instabilità politica e di una situazione geografica sfavorevol ...; [Leggi tutto...]
Ma esistono anche grosse differenze, politiche ma soprattutto economiche.
Il Botswana, grazie ad una gestione prudente e alle miniere di diamanti, è diventato negli ultimi 25 anni uno dei paesi più ricchi dell'Africa, mentre il Lesotho, a causa dell'instabilità politica e di una situazione geografica sfavorevol ...; [Leggi tutto...]
1995
Abstract/Sommario: L'aspetto politico del Botswana sta cambiando.
La tradizionale immagine di un paese generalmente calmo e condotto da un regime democratico si trova ora a un punto cruciale del suo cammino.
2000
Abstract/Sommario: Durante la stagione secca, nel parco nazionale Chobe, in Botswana, la lotta per l'acqua e per la sopravvivenza, spinge il branco di leoni ad attaccare gli elefanti adulti per divorarli.
Un evento che ha dell'incredibile.
1994
Abstract/Sommario: Come viene affrontato il problema della terra nei programmi di sviluppo dei popoli cacciatori e raccoglitori della Botswana.
Politiche economiche e ambientali che ostacolano la sopravvivenza di questi gruppi etnici.
2001
Abstract/Sommario: Crescente attenzione per uno sviluppo sostenibile nei Paesi del Sud Africa. Intervento di Ong in favore dell'organizzazione delle popolazioni indigene per lo sviluppo di capacità di gestione delle risorse naturali con rispetto per l'ambiente.