Risultati ricerca
Il Sole 24 Ore Pirola, 2005
Abstract/Sommario: Oltre il muro pietistico eretto tra noi e l'Africa, esiste un volto buono che trascuriamo: una crescita economica media del 5 per cento, i progressi democratici in una serie di paesi (dal Kenya alla Nigeria), la diminuzione del numero di conflitti.
2010
Abstract/Sommario: I sauditi, ricchi grazie al petrolio, ma poveri di terra da coltivare, stanno cercando una strategia per continuare a soddisfare l'appetito della popolazione in costante aumento. Inoltre, l'impennata dei prezzi delle derrate alimentari e la scarsità d'acqua hanno dato via ad un mercato delle terre coltivabili. I paesi del Medio Oriente cercano di trasferire la produzione di generi alimentari in Africa dove i campi sono abbondanti e a buon mercato.
Il miracolo verde del Sahel (Mark Her ...; [Leggi tutto...]
Il miracolo verde del Sahel (Mark Her ...; [Leggi tutto...]
2009
Abstract/Sommario: Il numero monografico raccoglie le relazioni presentate al convegno internazionale "AIDS, povertà e democrazia in Africa", che si è svolto a Forlì il 9 maggio 2008, invitando esperti internazionali che potessero far luce sulle cause e gli effetti dell'epidemia di Aids che sta colpendo il continente africano.
I primi tre saggi offrono un quadro generale dei fattori causali di diffusione del contagio e delle conseguenze dell'epidemia sulla lotta alla povertà e la democrazia in Africa. G ...; [Leggi tutto...]
I primi tre saggi offrono un quadro generale dei fattori causali di diffusione del contagio e delle conseguenze dell'epidemia sulla lotta alla povertà e la democrazia in Africa. G ...; [Leggi tutto...]
Rome : FAO, 1994
Abstract/Sommario: Preludio.
Introduzione.
L'inizio del progetto.
Portare il progetto sulla strada.
Stabilire il successo del progetto attraverso interviste presso la gente.
Migliorare il progetto portandolo a tutti.
La formulazione di un piano di comunicazione.
Usare le risorse artistiche locali.
Produrre materiale visivo.
Preparare un piano pilota.
Abstract/Sommario: Il Nyau è una società segreta maschile diffusa tra la popolazione a lingua bantu, soprattutto nella zona tra Mozambico e Malawi; una congrega i cui rituali sono segreti e che ha origini molto antiche. I Nyau sono temuti dalla popolazione in quanto segnalano la presenza dei morti e parlano con loro, per questo indossano solo pochi stracci e sul viso portano una maschera spaventosa. Essi inoltre vengono sempre più coinvolti in pratiche di confine tra religione e stregoneria, per questo s ...; [Leggi tutto...]
2008
Abstract/Sommario: Racconto della tradizione orale dei Tumbuka, Nord Malawi, incentrato sulla relazione tra una ragazza e un essere magico, un pitone dalle sembianze di un uomo europeo, contro le leggi e la morale della propria comunità.
2007
Abstract/Sommario: Il reportage mette alla luce la tragica situazione di un Malawi, popolato da gente povera, disperata e spesso poco istruita, dove è facile finire emarginati. Altrettanto semplice è morire, mancando il denaro per l'acquisto di farmaci, e finire in carcere. Si comprende la difficoltosa situazione di questi luoghi, attraverso la testimonianza del missionario Piergiorgio Gamba, creatore di un centro d'accoglienza e reintegrazione sociale per ex detenuti. L'opera del sacerdote, che vuole sv ...; [Leggi tutto...]
Bible Society of Malawi, 1977
Abstract/Sommario: Il Nuovo Testamento tradotto in moderno Chichewa.
2005
Abstract/Sommario: E' drammatica la situazione del Malawi, non solo per le terribili carestie che puntualmente colpiscono questo stato dell'Africa Australe, ma anche per una dissennata gestione politica. Il debito estero non sarà cancellato, le strutture sociali sono disintegrate, e la popolazione viene decimata per colpa della scarsa e mala alimentazione e l'AIDS
Abstract/Sommario: In Malawi una comunità monastica di clarisse esprime con gesti e modalità tipiche delle culture locali l’antica spiritualità contemplativa di Chiara da Assisi. L’autore racconta la vita austera della clausura, di questo convento al centro della capitale, e come giovani donne siano disposte a lasciare tutto per amore di Gesù Cristo.