Risultati ricerca
Milano : Feltrinelli, 1968
Abstract/Sommario: Storia dell'Africa dalla preistoria all'oggi del 1968, attraverso guerre, schiavitù, colonizzazione e indipendenza.
L'autore.
Parte prima: L'Africa Antica. 1. Introduzione. 2. La protostoria dell'Africa. 3. L'espansione dell'islamismo. 4. La Guinea e il Ciad. 5. Fulbe e Tacruri. 6. Africa orientale. 7. Al Tropico del Capricorno.
Parte seconda: l'arrivo degli europei e la colonizzazione. 8. La prima presa di contatto degli europei. 9. Africa australe. 10. La spartizione dell'Africa. ...; [Leggi tutto...]
L'autore.
Parte prima: L'Africa Antica. 1. Introduzione. 2. La protostoria dell'Africa. 3. L'espansione dell'islamismo. 4. La Guinea e il Ciad. 5. Fulbe e Tacruri. 6. Africa orientale. 7. Al Tropico del Capricorno.
Parte seconda: l'arrivo degli europei e la colonizzazione. 8. La prima presa di contatto degli europei. 9. Africa australe. 10. La spartizione dell'Africa. ...; [Leggi tutto...]
Barcelona : Editorial bruguera, 1975
Abstract/Sommario: Inserito all'interno dell'opera " Le guerre del nostro tempo", composta di 10 tomi, il primo volume della Resistenza tratta:
- la Resistenza in Germania negli anni 1933-1945; e gli organismi di repressione quali Gestapo, SS, SA; il ruolo della Chiesa nella Resistenza tedesca
- la Resistenza in Danimarca e Norvegia
- la Resistenza ad Est, in Olanda, Belgio, Lussemburgo e Francia.
Il volume è corredato di foto e documenti dei protagonisti della Resistenza, dei loro gruppi e delle cam ...; [Leggi tutto...]
- la Resistenza in Germania negli anni 1933-1945; e gli organismi di repressione quali Gestapo, SS, SA; il ruolo della Chiesa nella Resistenza tedesca
- la Resistenza in Danimarca e Norvegia
- la Resistenza ad Est, in Olanda, Belgio, Lussemburgo e Francia.
Il volume è corredato di foto e documenti dei protagonisti della Resistenza, dei loro gruppi e delle cam ...; [Leggi tutto...]
Torino : L'Harmattan Italia ; Paris : L'Harmattan, 2008
Abstract/Sommario: Questa raccolta di saggi si propone di inscrivere il lavoro della <memoria> nella prospettiva più ampia del dibattito internazionale storiografico e politico sul passato coloniale e postcoloniale nel quale il caso belga-congolese assume un significato quasi paradigmatico per la volontà di ricostruire il passato coloniale con uno spirito nuovo.
Momentum pictures, 2007
Abstract/Sommario: Ben soffre di una forma di autismo che lo chiude al mondo esterno. Costantemente umiliato dai bulli a scuola, trova felicità e stabilità solo in un gioco di ruolo online con l'alter ego di «Ben X», scacciando i demoni che lo minacciano, protetto dalla sua «guaritrice» virtuale e "reale" Scarlite. Nonostante ciò si fa sempre più largo nella mente del ragazzo il proposito del suicidio.
Roma : Comunità di Sant'Egidio, 2000
Abstract/Sommario: Il testo riporta gli interventi tenuti in occasione di un incontro durato tre giorni, che ha visto impegnati numerosi rappresentanti delle Comunità di Sant' Egidio nel mondo sui problemi della Chiesa oggi e sulla necessità di promuovere un'autentica fraternità spirituale fra le diverse religioni.
Abstract/Sommario: Oggi l'industria della droga è sempre più efficiente e frammentata. I grandi cartelli perdono forza, ma la produzione ed il consumo aumentano in maniera smisurata. L'autore analizza la difficile situazione in America Latina dove la violenza e la corruzione, legate al traffico della droga, dilaga arrivando fino all'Europa.
ArtMattan, 2004
Abstract/Sommario: Re Leopoldo II del Belgio trasformò il vastissimo territorio del Congo in un suo possedimento personale, tra il 1885 e il 1908. Sotto il suo controllo, il Congo divenne un campo di lavoro forzato di terribili brutalità: torture, mutilazioni, stragi. Mentre il sovrano si atteggiava a protettore degli Africani dagli schiavisti arabi, in realtà plasmava un impero del terrore basato sulla raccolta della gomma.
1999
Abstract/Sommario: Autonomia del cristiano e autorità civile (RIMBAULT, Christophe).
Missione della Chiesa e democrazia (BRUNIN, Jean Luc).
La proposizione cristiana nello spazio democratico in Belgio (DEROITTE, Henri).
Vivere il paradosso (AMNHAEGHE, Eric).
Collegialità dei vescovi: il sinodo per l'Asia (AROCKIASAMY, S.) Democrazia laica: la figura di emancipazione della Chiesa in Quebec (GRAND'MAISON, Jacques).
Le comunità ecclesiali di base (TEIXEIRA, Faustino).
Democrazia ed etica politica in A ...; [Leggi tutto...]
Missione della Chiesa e democrazia (BRUNIN, Jean Luc).
La proposizione cristiana nello spazio democratico in Belgio (DEROITTE, Henri).
Vivere il paradosso (AMNHAEGHE, Eric).
Collegialità dei vescovi: il sinodo per l'Asia (AROCKIASAMY, S.) Democrazia laica: la figura di emancipazione della Chiesa in Quebec (GRAND'MAISON, Jacques).
Le comunità ecclesiali di base (TEIXEIRA, Faustino).
Democrazia ed etica politica in A ...; [Leggi tutto...]
1998
Abstract/Sommario: Le grandi sfide missionarie nell'Asia contemporanea (AMALADOSS, Michael).
Un piccolo battello su un oceano senza limiti:la Cina continentale (JIN LUXIAN, Aloysius).
Un pagina è voltata: Vietnam (NGUYEN, Etienne).
Primi passi nella steppa: Mongolia (KASEMUANA, Pierre).
Il sale della terra: Giappone (NISHIYAMA, Noriyuki).
Aprire dei nuovi cammini: Hong Kong (LAM, Anthony).
Guerra contro la povertà: Indonesia (TIMANG, Piet).
Un contesto difficile e pieno di speranza: Filippine (MER ...; [Leggi tutto...]
Un piccolo battello su un oceano senza limiti:la Cina continentale (JIN LUXIAN, Aloysius).
Un pagina è voltata: Vietnam (NGUYEN, Etienne).
Primi passi nella steppa: Mongolia (KASEMUANA, Pierre).
Il sale della terra: Giappone (NISHIYAMA, Noriyuki).
Aprire dei nuovi cammini: Hong Kong (LAM, Anthony).
Guerra contro la povertà: Indonesia (TIMANG, Piet).
Un contesto difficile e pieno di speranza: Filippine (MER ...; [Leggi tutto...]
Torino : L'Harmattan Italia, 2007
Abstract/Sommario: Biografia di Edmund Morel, uno dei più importanti esponenti del riformismo coloniale e uomo politico inglese negli anni che vanno dalla fine dell'800 agli anni 20 del '900.