Risultati ricerca
Roma [etc.] : Laterza, 1997
Abstract/Sommario: Il quinto ed ultimo volume dell'enciclopedia presenta le religioni dell'America precoloniale, le religioni delle popolazioni autoctone dell'Oceania, fino a giungere ai vari sincretismi scaturiti dall'incontro di diverse tradizioni culturali e religiose, fino ai nuovi movimenti religiosi contemporanei, diffusi in tutto il mondo. La serie viene chiusa con l'ultimo capitolo del curatore, Filoramo, a carattere storiografico, sulla storia della storia delle religioni.
Indice:
Religioni de ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Religioni de ...; [Leggi tutto...]
Milano : Jaca book : Massimo, 1997
Abstract/Sommario: La religione atzeca: città sacre, azioni sacre (David Carrasco). Mitologia indigena del Messico attuale (Alfredo Lopez Austin). Rituale e mito nella vita dei Tlapanechi (Peter L. van der Loo). Le forze sacre dell'universo maya (Mercedes de la Garza). Il mondo e la sua fine: cosmologie ed escatologie degli indigeni sudamericani (Lawrence E. Sullivan). Vita religiosa degli indigeni peruviani contemporanei (Juan M. Ossio). I Baniva (Robin M. Wright). La religione inca e le sue radici nel ...; [Leggi tutto...]
Roma : Edizioni dell'Asino, 2018
Abstract/Sommario: Il libro si propone di promuovere una riflessione endogena riguardo il futuro politico, economico e culturale del continente africano, ma anche capace di divenire metafora di un progetto futuro e portatore di valori utili all'intero pianeta. Superando paradigmi e cliché finora imposti dall'Occidente all'Africa, l'autore si propone di guardare all'attuale realtà africana, con occhio critico e costruttivo per offrire una prospettiva della vita sociale diversa da quella tecnicista e svilu ...; [Leggi tutto...]
Celleno, [VT] : La Piccola, 1996
Abstract/Sommario: I miti cosmologici degli Huichol del Messico.
Le origini della creazione.
Bellissime fotografie, cartina.
Bologna : EMI, 2008
Abstract/Sommario: Il testo comprende una serie diversificata di brani, poesie, brevi racconti e aneddoti di vita quotidiana che forniscono esempi e testimoniano la cultura popolare e religiosa del continente asiatico.
BPA ; Asuncion, 1992
Abstract/Sommario: Raccolta di leggende e miti degli indios Mbya' effettuata dal ricercatore paraguayano Leon Cadogan.
Raccolta in lingua originale e testo spagnolo a fronte.
La creazione, il concetto di anima, la famiglia e le relazioni, il linguaggio, la salute, l'agricoltura.
Buenos Aires : Gorla, 2006
Abstract/Sommario: Analisi dei cambiamenti sociali in Argentina con lo scopo di rilevare i conflitti politico-culturali in atto.
1: Cosmologica, olista e relazionale: una corrente della religiosità popolare contemporanea.
2: Apparizione, apogeo e tormenti del "rock chabon".
3: Storia, best-sellers e politica.
4: Tra Pentecoste e Babele: il caso di Paulo Coelho e i suoi lettori.
5: Perché no? Sul matrimonio tra spiritualità e comodità, dal mondo evangelico ai best-sellers.
6: Le forme politiche popo ...; [Leggi tutto...]
1: Cosmologica, olista e relazionale: una corrente della religiosità popolare contemporanea.
2: Apparizione, apogeo e tormenti del "rock chabon".
3: Storia, best-sellers e politica.
4: Tra Pentecoste e Babele: il caso di Paulo Coelho e i suoi lettori.
5: Perché no? Sul matrimonio tra spiritualità e comodità, dal mondo evangelico ai best-sellers.
6: Le forme politiche popo ...; [Leggi tutto...]
Santa Catarina : Edeme, 1998
Abstract/Sommario: Saggio sulla storia della filosofia, dalla nascita (stoicismo, epicureismo) ai pensatori più recenti (Sartre, Strauss), con particolare attenzione al rapporto tra questa disciplina e la religione, per quanto riguarda l'esistenza di Dio, la fede, l'anima. In appendice, un dizionario dei termini filosofici e psicologici più usati.
Milano : Raffaello Cortina, 2018
Abstract/Sommario: "Chi aumenta la sua conoscenza aumenta la sua ignoranza", scriveva Friedrich Schlegel. "Vivo sempre più con la coscienza e il sentimento della presenza dell'ignoto nel conosciuto, dell'enigma nel banale, del mistero in tutte le cose e, in modo particolare, dell'aumento del mistero in ogni aumento della conoscenza", ci dice Edgar Morin. Così in questo libro si spinge a esplorare i territori del sapere, in cui ci si imbatte in una terna inseparabile: conoscenza, ignoranza, mistero. Tutti ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Al Forum permanente per le questioni indigene alle Nazioni Unite, i rappresentanti delle popolazioni native riconoscono una certa omogeneità nelle loro visioni del mondo e la difficoltà nel tradurre e trasmettere, all'interno delle Organizzazioni Internazionali, contenuti che assomigliano a quelli ora previsti dagli obiettivi dell'Agenda 2030, ma che richiedono il radicale superamento dell'approccio che l'Occidente usualmente nei progetti di sviluppo. L'articolo descrive queste diversi ...; [Leggi tutto...]