Risultati ricerca
Abstract/Sommario: In questo dossier vine presentato brevemente un sunto del ciclo organizzato dalla Scuola del Vivere Insieme su: Vita; Terra; Umanità. Tre concetti che riescono a catturare una moltitudine di realtà variegate e diverse, ma che costituiscono gli elementi interattivi di un universo in trasformazione. Tre obiettivi, alla ricerca di risposte da dare alle sfide planetarie di questo secolo. Si trovano i seguenti articoli: La Vita, la Terra, l'Umanità. I principi di Sezano. Un patto dell'umani ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il 4 e 5 luglio 2016 la Fondazione Lelio e Lisli Basso ha organizzato due giornate studio per celebrare i 40 anni della Dichiarazione universale dei diritti dei popoli firmata nella capitale argentina. In un momento come il nostro in cui guerre ed emergenze umanitarie la fanno da padrone, l’autore ricorda e sottolinea l’importanza della Dichiarazione universale dei diritti dei popoli al fine di arrivare effettivamente ad un percorso sistematico di riconoscimento reale dei diritti umani ...; [Leggi tutto...]
2001
Abstract/Sommario: Nell'articolo si pone l'accento sugli ultimi sviluppi rigurdo ai concetti come Diritti dell'Uomo e Diritti dei Popoli
- L'evoluzione della nozione di Diritti dell'uomo
- I Diritti dei Popoli e la Carta di Algeri
- La trasformazione del concetti di liberazione
- Impunità e diritto dei Popoli
- L'ampliamento della nozione dei Diritti dei Popoli
- Il Diritto dei Popoli e il Diritto degli affari
- Conclusioni
1996
Abstract/Sommario: Intervista a Salvatore Senese, sulla carta di Algeri e la situazione odierna dell'impegno a salvaguardare il diritto all'autodeterminazione dei popoli.
Milano : Bompiani, 2018
Abstract/Sommario: Il libro ricostruisce la guerra di liberazione nazionale (1954-1962) e analizza le esperienze dei tre presidenti in carica in Algeria fino al 1992 – Ben Bella, Boumediène e Chadli Bendjedid – il periodo della guerra civile e i quasi vent'anni al potere di Bouteflika.
Lecco ; [Roma] : Stefanoni : Fondazione internazionale Lelio Basso per il diritto e la liberazione dei popoli, 1998
Abstract/Sommario: In occasione del 20° anniversario della morte di Lelio Basso, fondatore del Tribunale Permanente dei Popoli, la Fondazione Lelio Basso pubblica questo volume di raccolte di sentenze dei 19 anni di vita del tribunale. La raccolta dei documenti è preceduta da: un'introduzione sulla storia e gli obiettivi del Tribunale, il testo integrale della "Dichiarazione Universale dei Diritti dei Popoli" (Carta di Algeri), lo Statuto del Tribunale Permanente dei Popoli e l'elenco dei Giudici che han ...; [Leggi tutto...]