Risultati ricerca
Abstract/Sommario: In occasione dei 50 anni dalla nascita dell'organizzazione Incupo, questo editoriale ricostruisce brevemente le prime attività di questa organizzazione popolare, la creazione di radio per l'alfabetizzazione e la formazione di popolazioni contadine e indigene nel Nord dell'Argentina.
Abstract/Sommario: In occasione del XX anniversario dalla costituzione della radio alternativa "La Tribu", il collettivo che la gestisce ricostruice la propria storia e presenta gli obiettivi e le caratteristiche di questa radio che per 20 anni ha inteso annullare il divario tra emissore e recettore.
Aysén : Vicariato apostolico de Aysén, 2011
Abstract/Sommario: Il fascicoletto presenta quanto fatto dal Vicariato apostolico di Aysén, in Cile, riguardo l'ambiente naturale, la difesa dei bacini idrici, la creazione di una radio comunitaria, la lotta contro l'energia nucleare e la salvaguardia della Patagonia.
1996
Abstract/Sommario: Cos'è una radio comunitaria.
Ubicazione di radio comunitarie in El Salvador.
La lotta che le radio comunitarie stanno svolgendo per resistere al monopolio delle radio più potenti.
Libertà di espressione: questione tecnica, ma soprattutto politica.
Abstract/Sommario: In occasione del decimo anniversario della scomparsa di tre riferimenti importanti per il contesto sociale in Paraguay, Tomas Palau, Juan Diaz Bordenave e Adalberto "Beto" Centurion, l'articolo presenta una sintesi dell'omaggio fatto a Centurion, in cui sono state individuate alcune modalità per ostacolare il diffondersi del pensiero unico e di odio che va emergendo in Paraguay. L'importanza dell'azione comunitaria, della diffusione di canali di comunicazione comunitari, dell'impegno n ...; [Leggi tutto...]
2009
Abstract/Sommario: Radio Terre Nouvelle (RTN) è la radio della diocesi di Pala, in Ciad, un mezzo di comunicazione importante, che mette in contatto gli abitanti di questa zona, senza distinzione di cultura o religione. L'impegno di RTN per raggiungere indistinatemente tutti gli abitanti è importante per creare un clima di unità e comunità, in nome della multiculturalità di questa diocesi.
2005
Abstract/Sommario: Numero speciale dedicato ai mezzi di comunicazione in epoca di globalizzazione e in vista di "un'altra comunicazione".
Chiavi per un'altra comunicazione (Osvaldo Leon, Sally Burch). La globalizzazione: che strano fenomeno! (Oscar Ugarteche). Il potere delle immagini (Emir Sader). Problemi e sfide del nuovo intellettuale organico dell'emancipazione (Alejandro Moreano). Le armi dell'egemonia (Ana Esther Cecena). Verso che "Società globale dell'informazione"? (Armand Mattelart). I diritt ...; [Leggi tutto...]
Chiavi per un'altra comunicazione (Osvaldo Leon, Sally Burch). La globalizzazione: che strano fenomeno! (Oscar Ugarteche). Il potere delle immagini (Emir Sader). Problemi e sfide del nuovo intellettuale organico dell'emancipazione (Alejandro Moreano). Le armi dell'egemonia (Ana Esther Cecena). Verso che "Società globale dell'informazione"? (Armand Mattelart). I diritt ...; [Leggi tutto...]
Lusaka : ZIMA, 2002
Abstract/Sommario: L'autore tratta il tema della nascita, la gestione e lo sviluppo di una società radiofonica in Zambia, ponendo l'accento sulle difficoltà di gestione, e sulla necessità di seguire i doveri etici e legali propri di una stazione radio. Il testo è un vero e proprio strumento guida per chi volesse provare l'esperienza di formare una radio comunitaria.
1997
Abstract/Sommario: L'importante ruolo delle radio comunitarie in società come quella di El Salvador.
L'importanza di questo mezzo di comunicazione per le piccole comunità contadine.
Le difficoltà legislative delle radio.
Abstract/Sommario: Il dossier di questo numero presenta il tema della comunicazione politica (intesa come comunicazione che prende coscienza del proprio ruolo politico non come manipolazione ma come partecipazione) e la analizza dal punto di vista della partecipazione delle popolazioni indigene.
Previa consulta e democrazia in Ecuador (Floresmilo Simbaña). Donne dalla parola fiorita: comunicando i pensieri alla radio Jenpoj (Carolina Maria Vasquez Garcia). Esperienze di montaggio creativo: dalla storia ...; [Leggi tutto...]
Previa consulta e democrazia in Ecuador (Floresmilo Simbaña). Donne dalla parola fiorita: comunicando i pensieri alla radio Jenpoj (Carolina Maria Vasquez Garcia). Esperienze di montaggio creativo: dalla storia ...; [Leggi tutto...]