Risultati ricerca
2001
Abstract/Sommario: Reportage dal confine del Messico con gli Stati Uniti. La situazione delle città di confine come Tijuana, <Tecate>, e <Nogales>. Le difficotà degli "aspiranti" <clandestini>.
Abstract/Sommario: Tijuana è la città più popolosa del Messico ed è a due passi dalla California. Da tempo le statistiche la collocano ai primi posti tra le città più violente del mondo. Eppure, a dispetto di tutti i problemi, Tijuana accoglie migranti da molti paesi. A dimostrazione di questo vi è la presenza di moltissime associazioni d'aiuto sia laiche che religiose. L'autore racconta due di queste realtà: il centro di accoglienza dei missionari Scalabriniani e quello dei Salesiani.
Abstract/Sommario: L'articolo ricostruisce i mutamenti nel traffico di droga dall'America Latina agli Stati Uniti e le rispettive politiche di gestione e di contenimento adottate da diversi governi nel Nord e nel Sud America. Da questa analisi emerge come la guerra alla droga non sia stata molto efficace, come non sia riuscita a fermarne il commercio e abbia contribuito a spostare le vie di esportazione, e spesso anche alzando il livello di violenza e di morti.
Abstract/Sommario: L'autore, dopo anni di studio e di visite alla frontiera tra Messico e Stati Uniti, traccia qui una relazione delle conseguenze della costruzione del muro che segna il confine e rende invalicabili tutti i punti di attraversamento più brevi e percorribili. I suoi dialoghi con gli emigranti clandestini mostrano la gravità della situazione e delle violenze che oggi sopportano queste persone che, comunque, non rinunciano a raggiungere i propri parenti negli USA. Un invito alla riflessione ...; [Leggi tutto...]
Cinisello Balsamo : San Paolo, 2013
Abstract/Sommario: In questo volume, l'autrice riporta il lavoro di ricerca sul narcotraffico messicano svolto personalmente viaggiando per diverse città messicane e intervistando molti testimoni. I cartelli della droga messicani si fanno da sempre guerra tra loro per il primato, coinvolgendo anche lo stato che parteggia per gli uni o per gli altri. Questa guerra ha come "premio" il controllo del narcotraffico della cocaina verso l'Europa, passando per Gioia Tauro e i commerci della mafia italiana, che c ...; [Leggi tutto...]
1997
Abstract/Sommario: Immigrazione e paesi ricchi (DI LIEGRO, Luigi).
Tempi duri per Cecilio (MOIOLA, Paola).
Un continente in movimento (CHAUVIN, Lucien).
Dove finiscono i sogni (JEFFREY, Paul).
Le lontane radici degli abitanti dei Caraibi (JAMES, Mike).
Il peggior incubo del Messico (ROSS, John).
Emigrazione interna, una bomba ad orologeria.
Violenza ed emigrazione (BOURGETEAU, Sylviane).
Il ritorno alla terra (TAUTZ, Carlo).
Il grido degli esclusi (MARTINS, Jose Pedro de Souza).
Integrazione ec ...; [Leggi tutto...]
Tempi duri per Cecilio (MOIOLA, Paola).
Un continente in movimento (CHAUVIN, Lucien).
Dove finiscono i sogni (JEFFREY, Paul).
Le lontane radici degli abitanti dei Caraibi (JAMES, Mike).
Il peggior incubo del Messico (ROSS, John).
Emigrazione interna, una bomba ad orologeria.
Violenza ed emigrazione (BOURGETEAU, Sylviane).
Il ritorno alla terra (TAUTZ, Carlo).
Il grido degli esclusi (MARTINS, Jose Pedro de Souza).
Integrazione ec ...; [Leggi tutto...]
1997
Abstract/Sommario: Globalizzazione o nuova divisione internazionale del lavoro.
Un ricordo dei miti: la globalizzazione, la gran invenzione del nostro tempo.
Il processo di globalizzazione economica.
Globalizzazione e la nuova retorica dello sviluppo: introduzione all'analisi di un regime internazionale.
Etnicità e globalizzazione: l'altra storia del movimento di indigeni emigranti alla frontiera Messico-Stati Uniti.
2003
Abstract/Sommario: Breve descrizione della situazione della regione di Tijuana, in Messico, provocata dalla fuga delle maquiladoras che si trasferiscono nella Repubblica Dominicana o in Cina, dove trovano maggiori facilitazioni, manodopera più economica e minori rischi di delinquenza comune.
Torino : Lonely Planet Publications - EDT srl, 2009
Abstract/Sommario: Guida turistica del Messico.
2002
Abstract/Sommario: La musica elettronica nata nella cittò di confine tra Messico e Usa, Tijuana. Il <Nortec>, le sue radici metropolitcane e popolari. <Pepe Mogt>, l'iniziatore di questa musica.