Risultati ricerca
s.l. : Horus Video, 1992
Abstract/Sommario: Brasilia, capitale del Brasile, è anche capitale dell'esoterismo, dei vari culti misteriosi e magici, di dottrine e sette. Le varie realtà esoteriche, terapeutiche e curative in Brasilia.
2011
Abstract/Sommario: L'articolo indaga sulla relazione tra chiesa cattolica e religiosità popolare a Santiago di Cuba, dove il sincretismo con le religioni afrobrasiliane è diffuso.
Milano : Mursia, 2003
Abstract/Sommario: Armando il santero fa conoscere all'autore il culto dei morti, la setta segreta degli abakuás, il malocchio, il potere delle erbe, la nganga, la boúmba, la zarabanda. Spiega i poteri delle pietre magiche e illustra i vizi umani di buffe divinità che si chiamano: Osain, Elegguá, Olofi, Changó.
s.l. : Comunicacoes Evangelicas, 1992
Abstract/Sommario: Relazione sui culti afrobrasiliani: la storia, l'evoluzione, le caratteristiche. Si affronta poi il tema "Umbanda la sua dottrina e la sua pratica" con una relazione del Prof. R.P. Moreira.
Milano : Sperling & Kupfer, 2000
Abstract/Sommario: Libro per un pubblico non specialistico sul sistema religioso della Santeria cubana.
Roma : Aracne, 2022
Abstract/Sommario: Uno studio del mondo magico della Regla Ocha o Santeria, la religione afrocubana più diffusa. Gli schiavi africani portarono oltre il mare le divinità della loro patria, gli orichas: ognuno di questi con i propri miti, i ritmi per l’evocazione, i colori e i cibi preferiti, una personalità e un ambito di azione. Ogni oricha fu associato a un santo cattolico sotto le cui spoglie era possibile venerarlo. Ogni dio oggi ha i suoi protetti, che aiuta e che lo nutrono con i sacrifici. Il libr ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il tema centrale di questo numero affronta tre temi diversi: come veniva concepita la morte durante la Prima guerra mondiale, l'importazione in Perù della religiosità afro-cubana a cavallo tra 20. e 21. secolo, la diffusione del baseball in Messico tra 19. e 20. secolo, come allargamento dell'interesse per lo sport alle classi non borghesi.
Indice:
Presentazione (Daniel Camacho Monge). Le attitudini rispetto alla morte: testimonianza in letteratura testimoniale della Prima Guerra Mon ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Presentazione (Daniel Camacho Monge). Le attitudini rispetto alla morte: testimonianza in letteratura testimoniale della Prima Guerra Mon ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Vivere a Cuba non è mai stato faciale, ma ora la profonda crisi economica e l'immancabile embargo, l'ha resa ancora più dura. Oggi sull'isola manca tutto: dai farmici ai generi alimentari. L'autrice analizza la situazione economica, politica e sociale dell'isola. Nell'articolo si trova una finestra di approfondimento: Dollari o rubli?
France : Presses Universitaires Blaise Pascal, 2000
Abstract/Sommario: Questo volume propone un'analisi antropologica della medicina tradizionale dell'Africa del Sud, una medicina che è prevede anche pratiche magiche. Nonostante lo sviluppo della società africana, le cure tradizionali delle malattie non sono ancora state abbandonate, ma anzi rimangono come substrato della cultura africana stessa.
Madrid : Ediciones cubana, 1997
Abstract/Sommario: Descrizione del culto e della creazione, secondo la visione del culto a Ifà, il Dio della predizione del futuro e che conosce passato e futuro. Il testo, scritto da due praticanti di questo culto, raccoglie e sistematizza la cosmovisione e la leggenda di Ifà.
Indice:
La Creazione: Olofin e la gerarchia di Ifà. Macono gli dei e l'uomo. L'uomo nasce per morire. Lo spirito torna e vive. Obatalà dà l'intelligenza all'uomo. Dall'intelligenza alla cattiveria. Ritorno alla spiritualità.
La ...; [Leggi tutto...]
Indice:
La Creazione: Olofin e la gerarchia di Ifà. Macono gli dei e l'uomo. L'uomo nasce per morire. Lo spirito torna e vive. Obatalà dà l'intelligenza all'uomo. Dall'intelligenza alla cattiveria. Ritorno alla spiritualità.
La ...; [Leggi tutto...]