Risultati ricerca
Italia : Rai, 1987
Abstract/Sommario: Questa seconda parte presenta le applicazioni del Concilio Vaticano II in Italia. Tratta il servizio che la Chiesa dovrebbe fare a favore dei più poveri e degli emarginati. Prima del Concilio si teneva conto, all'interno della Chiesa, soprattutto della preparazione teologica e della lettura del Vangelo, ora il servizio sacerdotale prevede in più l'aiuto al prossimo con un servizio pratico ed efficace. Si mostra quindi l'esempio del Vescovo di Molfetta, don Tonino Bello, che gira per la ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Resoconto del Congresso internazionale di teologia organizzato in Colombia nell'agosto 2008 in occasione del 40. anniversario della Conferenza di Medellin. Memoria e prospettive: il significato della Conferenza episcopale di Medellin per la Chiesa ieri e oggi. Un protagonista di quegli anni individua valori e continuità nella chiesa latinoamericana.
2000
Abstract/Sommario: Convocati dal Segretario generale Kofi Annan per definire il ruolo dell'ONU nel XXI secolo e rinnovare il proprio impegno morale ad attuare i principi sanciti dallo Statuto, sono giunti a Manhattan oltre centocinquanta capi di Stato, presidenti, principi, re, cancellieri e dittatori.
Abstract/Sommario: Dialogo con Miguel Altieri e Marc Dufumier: crisi alimentare e agroecologica (Sally Burch). Agroecologia: scienza per un'agricoltura più sostenibile (Francisco Roberto Caporal). Cuba: contadino a contadino (ANAP Nacional). Progressi dell'agroecologia in Venezuela (Miguel Nunez). La disputa per il mais: Messico di fronte all'assalto della Monsanto (Adelita San Vicente Tello). Centroamerica agroecologica (Marlen Haydee Sanchez). Nasce l'Alleanza per la sovranità alimentare (Maria Noel Sa ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Si è tenuto a Abidjan (29-30 novembre 2017) il quinto vertice tra Unione Europea e Unione Africana. Durante gli incontri si sono toccati vari punti tra cui: la cooperazione allo sviluppo, la cooperazione sulla questione dei flussi migratori con particolare riferimento alla tratta di esseri umani e alle rotte che passano per la Libia. L’autore manifesta alcune perplessità sulla realizzazione degli accordi presi durante il vertice.
Abstract/Sommario: Testo dell'appello inviato da rappresentanti di varie Chiese cristiane continentali alla Conferenza delle Nazioni Unite che si riunirà in Francia a fine anno 2015, sulla questione del cambiamento climatico.
Abstract/Sommario: Il volume è una raccolta di documenti, scritti e relazioni.
- Aspectos de la crisis socioeconomica e innovaciones en la situacion actual;
- Instituciones democraticas y crisis politicas en la Republica Dominicana contemporanea (Max Puig), 1988;
- seminario "La realidad sociocultural dominicana, analisis y perspectivas", 1988: aspectos geograficos y la contaminacion ambiental (Fernando Arturo Russell);
- seminario "La realidad sociocultural dominicana, analisis y perspectivas", 1988 ...; [Leggi tutto...]
- Aspectos de la crisis socioeconomica e innovaciones en la situacion actual;
- Instituciones democraticas y crisis politicas en la Republica Dominicana contemporanea (Max Puig), 1988;
- seminario "La realidad sociocultural dominicana, analisis y perspectivas", 1988: aspectos geograficos y la contaminacion ambiental (Fernando Arturo Russell);
- seminario "La realidad sociocultural dominicana, analisis y perspectivas", 1988 ...; [Leggi tutto...]
1997
Abstract/Sommario: Analisi dei rapporti sociali, preambolo alle alternative per lo sviluppo.
Verso una nuova problematica del sapere sullo sviluppo.
L'avvenire dell'Asia dell'Est.
Lo sviluppo autonomo nella democrazia: un'alternativa per l'Africa e il Medio Oriente.
Forze nuove dell'azione politica per un'alternativa di auto-sviluppo in Marocco.
Come far uscire l'Africa dai danni del neoliberismo per promuovere lo sviluppo.
L'avvenire dell'Africa:sfida teorica, strategica e politica.
La teoria del ...; [Leggi tutto...]
Verso una nuova problematica del sapere sullo sviluppo.
L'avvenire dell'Asia dell'Est.
Lo sviluppo autonomo nella democrazia: un'alternativa per l'Africa e il Medio Oriente.
Forze nuove dell'azione politica per un'alternativa di auto-sviluppo in Marocco.
Come far uscire l'Africa dai danni del neoliberismo per promuovere lo sviluppo.
L'avvenire dell'Africa:sfida teorica, strategica e politica.
La teoria del ...; [Leggi tutto...]
2004
Abstract/Sommario: Resoconto di due incontri internazionali dei delegati di organizzazioni di bambini lavoratori di tutto il mondo, tenutisi rispettivamente a Firenze (Global March, maggio '04) e Berlino (aprile '04). La lotta contro lo sfruttamento e in difesa del diritto all'istruzione e al gioco anche per i bambini lavoratori.
Abstract/Sommario: L'autore, docente di lingua e letteratura araba, individua i punti fondamentali del documento stilato ad Abu Dhabi dalle religioni riunite per la pace e la convivenza umana.