Risultati ricerca
1997
Abstract/Sommario: Al passaggio dalla dittatura alla democrazia in Cile, le difficoltà di gestione dei problemi legati a terrorismo e spionaggio.
La perdita di autorità morale di alcuni protagonisti politici e dello Stato dopo l'uccisione del senatore Jaime Guzman e delle indagini inerenti.
2005
Abstract/Sommario: Presentazione (David Garibay; Daniel Pecaut). I diritti cileni: il dilemma del rinnovamento (Emmanuelle Barozet). La democrazia cilena (1990-2005) di fronte alla causa dei diritti dell'uomo e al disimpegno politico dei militari (Daniela Cuadros Garland). Il comportamento elettorale in Cile: paradossi e presunzioni sulla continuità o la rottura dell'orientamento del voto (Alfredo Joignant; Miguel Angel Lopez). Crescita rapida e ineguaglianze estreme in Cile (Guillermo Larrain Rios).