Risultati ricerca
2000
Abstract/Sommario: L'Africa ed i suoi misteri.
L'argomento.
La donna scrittrice in Africa.
Letteratura nazionale.
Identità e lingua.
Più furba del diavolo.
Amore eterno.
L'Eldorado perduto.
Torino : Bollati Boringhieri, 2007
Abstract/Sommario: L'arte africana sta diventando il nuovo fenomeno artistico contemporaneo, grazie alla sua originalità, ai suoi modelli e alla sua storia che affonda le radici nelle culture dei popoli di questo continente. La domanda di esposizioni e mostre conferma l'importanza che l'arte africana sta ottenendo ultimamente. Ma di che arte si deve parlare? contemporanea, tribale o primitiva? Amselle cerca di dare una risposta a questa domanda, analizzando la storia, la crescita e le influenze dell'arte ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Questo dossier è dedicato all’arte islamica in tutte le sue forme. Partendo da un racconto di come l’arte islamica si sia modificata e sviluppata nel tempo ne vengono descritte le varie espressioni: la calligrafia araba, la musica, i tappeti e come sia presente anche nel nostro paese. Si trovano i seguenti articoli: La raffigurazione delle immagini nell’islam (Tino Negri). Calligrafia araba dalla tradizione alla modernità (Giulia Giorgi). La musica nell’islam (Silvia Introvigne). Il t ...; [Leggi tutto...]
1998
Abstract/Sommario: Le prime testimonianze dello spirito creativo (BEDNARIK, Robert).
Una scrittura prima della scrittura (ANATI, Emmanuel).
Arte delle tenebre, arte della luce (VIALOU, Denis).
"Per gli aborigeni d'Australia la pittura rupestre è anche un titolo di proprieta'" (Intervista a Tim Fox).
Il viaggio dello sciamano (
2003
Abstract/Sommario: L'arte dello scrivere, della calligrafia vista attraverso l'esperienza di un calligrafo arabo e uno tibetano che, in Francia praticano questa arte e la insegnano. La calligrafia e la ricerca della verità e dell'equilibrio personale.
Abstract/Sommario: L’autore racconta la vita dello scrittore giapponese Shusaku Endo (1923-1996) che apparteneva ad una minoranza di cattolici giapponesi discendenti dai cristiani rimasti nascosti per due secoli. Il suo romanzo “Silenzio”, trasposto in film da Martin Scorsese, affronta lo scandalo del non intervento di Dio di fronte al male, ma è anche un inno al volto misericordioso di Cristo che offre se stesso.
IluminurasSão Paulo, 1989
Abstract/Sommario: La conquista della scrittura. Relatorio Generale. Mappa di Roraima e Amapà. Yanomami. Karipuna e Galibi. Mappa di Amazonia e Acre. Kulina. Ticuna. Kanamari. Indios dell'Acre. Waimiri-Atroari. Mappa del Mato Grosso e Goias. Myky. Rikbaktsa. Tapirapé. Bororo. Karaja. Mappa del Mato Grosso di Sul, Paraguay e Argentina. Kaiowa. Ava-Chiripà. Wichi. Congiuntura attuale dell'educazione indigena.
Brescia : Queriniana, 1982
Abstract/Sommario: L'opera che Congar da tempo voleva scrivere viene al momento giusto ed è destinata a rendere un grande servizio.
Essa si articola in tre volumi.
Questo primo volume illustra la testimonianza che la Scrittura e la Tradizione della Chiesa danno allo Spirito Santo.
Nella prima parte si interrogano le scritture canoniche e si ripercorre la rivelazione progressiva dello Spirito.
Nella seconda parte si ripercorrono i due millenni di storia del cristianesimo, dall'inizio dello spirito all ...; [Leggi tutto...]
Essa si articola in tre volumi.
Questo primo volume illustra la testimonianza che la Scrittura e la Tradizione della Chiesa danno allo Spirito Santo.
Nella prima parte si interrogano le scritture canoniche e si ripercorre la rivelazione progressiva dello Spirito.
Nella seconda parte si ripercorrono i due millenni di storia del cristianesimo, dall'inizio dello spirito all ...; [Leggi tutto...]
Roma : Il calamo, 2001
Abstract/Sommario: La riscoperta del primo annuncio nella Chiesa italiana di oggi (Francesco Lambiasi). Il ruolo della Parola nell'esperienza religiosa antico e neotestamentaria. Cosa vuol dire concretamente ? (Bruno Maggioni). La crisi del primato della Parola nella storia della comunità cristiana (Innocenzo Gargano). Il servizio della Parola (profezia, kérigma, catechesi e parenesi) e la problematica dell'ascolto nella tradizione dell'AT (Virginio Spicacci). Il servizio della Paro ...; [Leggi tutto...]
Santander : Editorial Sal Terrae, 1968
Abstract/Sommario: L'autore realizza, in questo libro, un trattato sulla formazione di un proprio stile personale, dopo un attento lavoro di ricerca e studi in ambito scientifico e letterario delle componenti della scrittura:
- il vocabolario
- le correzioni
- il lavoro sullo stile
- il ritmo
- la descrizione
- la narrazione
- lo stile delle idee
- analisi delle emozioni e stile impreciso
- il comico
- come iniziare e impostare una composizione.