Risultati ricerca
2008
Abstract/Sommario: Introduzione. La resilienza dell'impunità: NACLA e Messico, 1968-2008 (Fred Rosen). Portando avanti la lotta: El Comité 68 (Elaine Carey; Jose Agustin Roman Gaspar). Il comune di Oaxaca: combattendo per autonomia e dignità (Gerardo Renique; Deborah Poole). Voci dalla resistenza di Oaxaca (Benjamin Alonso Rascon). Lotta all'impunità e al femminicidio di Ciudad Juarez (Lourdes Godinez Leal). Imparando, sopravviendo: Marcos dopo la rottura (Laura Castellanos).
1997
Abstract/Sommario: Risultati delle elezioni del 6 luglio 97 in Messico.
Diminuzione del predominio del PRI, crescita del PRD, leve calo del PAN.
1997
Abstract/Sommario: Alla ricerca dell'identità del PRD.
Riferimenti politici nella storia messicana; l'ideologia del partito; la nascita del partito nel 1988; il suo ruolo nella politica messicana attuale.
1998
Abstract/Sommario: Chiapas, perché? (BUGLIANI, Roberto).
Tessere di un mosaico: il Chiapas.
La sinistra italiana e la "moda" del Chiapas (GARZIA, Aldo).
Chiapas: la guerra in corso (ALBERTANI, Claudio).
Alle origini del regime del "partito di stato" messicano (MODONESI, Massimo).
A proposito del sistema politico messicano (PLANA, Manuel).
TLC (nafta): bilancio di quattro anni (ALMEYRA, Guillermo).
Tante contraddizioni al Congresso del PRD (MANUZZATO, Nicoletta).
Un partito centauro (SEMO, Enrique ...; [Leggi tutto...]
Tessere di un mosaico: il Chiapas.
La sinistra italiana e la "moda" del Chiapas (GARZIA, Aldo).
Chiapas: la guerra in corso (ALBERTANI, Claudio).
Alle origini del regime del "partito di stato" messicano (MODONESI, Massimo).
A proposito del sistema politico messicano (PLANA, Manuel).
TLC (nafta): bilancio di quattro anni (ALMEYRA, Guillermo).
Tante contraddizioni al Congresso del PRD (MANUZZATO, Nicoletta).
Un partito centauro (SEMO, Enrique ...; [Leggi tutto...]
1997
Abstract/Sommario: La presenza della sinistra in Messico.
La sinistra al di la' dei partiti politici, analisi del riconosciuto studioso Enrique Semo.
La sinistra nei movimenti in Messico dopo il 1989.
1997
Abstract/Sommario: Un contributo al dibattito in corso in Messico riguardo la collocazione politica del PRD.
Abstract/Sommario: Indagine sui percorsi, le modalità organizzative, le culture politiche, i valori e le rotture di partiti e movimenti che hanno sostenuto il processo progressista nel continente latinoamericano.
Bilancio e sfide per le sinistre del continente (Valter Pomar). Il PT al governo o la sfida di mantenere i principi (Kjeld Aagaard Jakobsen). Il partito peronista e i governi Kirchneristi (Ricardo Sidicaro). Un partito contadino al potere. Uno sguardo sociologico del MAS boliviano (Hervé Do Al ...; [Leggi tutto...]
Bilancio e sfide per le sinistre del continente (Valter Pomar). Il PT al governo o la sfida di mantenere i principi (Kjeld Aagaard Jakobsen). Il partito peronista e i governi Kirchneristi (Ricardo Sidicaro). Un partito contadino al potere. Uno sguardo sociologico del MAS boliviano (Hervé Do Al ...; [Leggi tutto...]
2006
Abstract/Sommario: L'elezione della Bachelet alla presidenza del Cile offre l'opportunità per una riflessione sul successo che i partiti di sinistra stanno avendo nel continente latinoamericano. Riforma e rivoluzione, movimenti sociali e partiti politici, lideranza e programmi politici, fallimento del neoliberismo: sono tutti argomenti presentati nell'articolo.
1998
Abstract/Sommario: Introduzione del programma per lo sviluppo economico e la giustizia sociale del Partito della rivoluzione Democratica, di Cuauhtemoc Cardenas, in Messico.
Abstract/Sommario: In vista delle elezioni del giugno 2018 in Messico, l'articolo ricostruisce i brogli che hanno caratterizzato le elezioni in Messico negli ultimi anni.