Risultati ricerca
2005
Abstract/Sommario: L'articolo ruota attorno alla figura di Osama Bin Laden: dal suo accordo con gli statunitensi contro i sovietici in Pakistan fino alla fondazione di Al Quaeda. Lo sceicco è riuscito a creare una vasta rete di simpatizzanti sia nei Paesi Arabi sia in Europa. Il suo obiettivo è quello di esportare la jihad, appoggiandosi a madrasse e servendosi anche di internet per lanciare proclami e reclutare giovani cellule terroristiche. In conclusione si trova una scheda dal titolo "Terroristi borg ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In America latina i governi vogliono regolamentare il comparto dell’informazione e quindi si trovano in forte opposizione con i media privati. L’autore sottolinea come in questa battaglia i governi latinoamericani abbaiano trovato alleati inattesi come alcuni eminenti membri del Partito conservatore britannico, ormai persuasi, dell’incapacità delle aziende editoriali di autoregolarsi.
Caracas : EDIME
Abstract/Sommario: Il volume appartiene alla serie di biografie di personaggi illustri della storia venezuelana.
Il testo narra la vita di Andres Bello, poeta e umanista degli inizi '800.
Ripercorre la sua formazione, il suo lavoro di insegnante, la stesura del suo libro sulla vaccinazione, i contatti con Bolivar e Miranda.
Viene narrata inoltre la sua vita a Londra, i matrimoni e i figli, il ritorno in Sud America, in Cile.
Abstract/Sommario: Si è aperta in Inghilterra e Galles, su iniziativa del governo, una consultazione popolare per il riconoscimento del diritto delle coppie omosessuali a contrarre matrimonio, dopo che nel 2005 era stata legalizzata l’unione civile. L’autore analizza questo dibattito e la reazione delle due principali Chiese cristiane d’Inghilterra. Nell’articolo si trovano due finestre di approfondimento: La legislazione sulle unioni omosessuali nel mondo. Il matrimonio gay nelle altre confessioni e re ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L’arcipelago delle Falkland, composto da 760 isole, è una colonia britannica nel sud dell’oceano Atlantico a dodicimila km dalle coste del Regno Unito. Oggi nelle isole, dopo ingenti investimenti britannici, la disoccupazione è inesistente, la sanità e l’istruzione sono gratuite e ora l’arcipelago scommette sul petrolio e sulla pesca.
Torino : EGA, 2003
Abstract/Sommario: Il libro è un rapporto di Amnesty International sulla situazione della legislazione e delle politiche di esportazione di armi, tecnologie militari, nucleari, biologiche, etc, da parte di alcuni Paesi che appartengono al G8, quali, in primo luogo, gli Stati Uniti, la Francia, l'Inghilterra e la Germania. Ogni capitolo presenta le leggi e le politiche commerciali di esportazione di vari paesi, sottolineando come non esistano tutele per interrompere questo scambio illegale di armi e ques ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: I migranti che arrivano in Europa si trovano davanti a moltissime barriere da dover superare per ricominciare una nuova vita. Le loro speranze sono legate ad attese infinite a causa di regolo scritte e non che gli impediscono di continuare il loro viaggio. Nel dossier si trovano i seguenti articoli: Nella terra di nessuno (Marco Aime). Una giungla di speranze (Romina Vinci). Le barriere dell’indifferenza (Carlo Lania). Boza, quell’urlo strozzato (Gilberto Mastromatteo). Crudele giro de ...; [Leggi tutto...]
2002
Abstract/Sommario: La crisi che sta attraversando la chiesa anglicana d'Inghilterra. Presentazione della figura del dimissionario vescovo di Canterbury dr. Carey e di quella del suo successore dr. Williams.
Barcelona : Editorial bruguera, 1975
Abstract/Sommario: Inserito all'interno dell'opera "Le guerre del nostro tempo", composta di 10 tomi, il volume che descrive la prima parte della guerra contiene:
- contesto europeo alla vigilia dello scoppio
- la campagna in Polonia
- i programmi di attacco
- Occupazione di Norvegia e Danimarca
- attacco ad est e all'Inghilterra in una battaglia navale
- l'avanzata fino a Stalingrado
- le battaglie nel Nordafrica, sconfitta di El Alamein
- la guerra in mare con i sottomarini.
2006
Abstract/Sommario: Sono sempre più gli inglesi che, invece di spendere spropositate somme di denaro per inutili doni natalizi, decidono di donare ad una famiglia povera dell'Africa una capretta. Per mettere in pratica questo bel gesto è possibile rivolgersi a specifiche ong (l'articolo offre una tabella con indicazioni precise). La cosa più difficoltosa è scegliere a chi destinare l'animale: si cerca di far ricadere la scelta sui più poveri, ma in un paese povero come l'Africa è davvero difficile capire ...; [Leggi tutto...]