Risultati ricerca
Abstract/Sommario: A Palermo, il 22 e 23 novembre 2019, oltre 120 persone, di diverse associazioni, si sono riunite per confrontarsi, discutere e proporre nuove idee per affrontare al meglio le sfide del nostro prossimo futuro: clima, migranti, stili di vita cooperazione e pace. L'autore sottolinea come le sfide siamo grandi, ma affrontabili se pensate come comunità, alla Terra come la nostra Casa, a noi cittadini come non singoli individui, ma come tutori del nostro territorio. Nell'articolo si trova un ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Nel margine al centro (L.
Ciotti).
Annuncio e testimonianza di carità (G.
Ambrosio).
Dono di Dio, risposta dell'uomo (S.
Piovanelli).
Nella comunità e nella storia (G.
Pasini).
Verso Palermo (G.
Nervo).
L'etica del cuore (A.
Autiero).
Un nuovo modello europeo (C.A.
Ciampi).
Il principio di reciprocità (S.
Zamamagni).
Dichiarazione finale alla Chiesa italiana verso Palermo.
Milano : Multimedia San Paolo, 2016
Abstract/Sommario: La storia di un ragazzo palermitano di buona famiglia che, inquieto, abbandona la società, vive nella natura, incontra i pastori, legge testi di San Francesco, va in pellegrinaggio ad Assisi, per poi tornare nella sua città, a fianco dei barboni, vivendo da barbone, per poi, piano piano aiutarli, dar loro un rifugio, una casa, cibo e lavoro. Fratel Biagio ha fondato ad inizio anni '90 la "Missione carità e speranza" che con volontari, confratelli e consorelle, aiuta centinaia di barbon ...; [Leggi tutto...]
Roma : Armando, 1991
Abstract/Sommario: Saggio del gesuita padre Sorge sull'impegno dei cattolici in politica, alla luce anche dell'"esperimento politico" di Palermo.
Abstract/Sommario: Confini e frontiere sia come strumenti per definire identità, sia come occasioni di scambio. In un periodo in cui una sempre crescente parte dell'umanità si trova per svariati motivi costretta ad abbandonare le proprie terre, la teologia si trova coinvolta nelle riflessioni di questa umanità in cambiamento che non può non confrontarsi con la convivenza di diverse culture e con i timori che questo comporta.
Indice:
Editoriale (Gianluca Montaldi, Catherine Cornille, Daniel Franklin Pil ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Editoriale (Gianluca Montaldi, Catherine Cornille, Daniel Franklin Pil ...; [Leggi tutto...]
1995
Abstract/Sommario: "Il Vangelo della carità per una nuova società in Italia".
1.
Introduzione (SALDARINI, Giovanni).
2.
Nell'epoca del pluralismo (GARELLI, Franco).
3.
Per risvegliare la speranza (CODA, Piero).
4.I punti dolenti (GIOVANNI PAOLO II).
5.I cinque ambiti: i.Cultura e comunicazione sociale; ii.Impegno sociale e politico; iii.L'amore preferenziale per i poveri; iv.La famiglia; v.I giovani.
6.Il progetto culturale (RUINI, Camillo).
1995
Abstract/Sommario: Il contributo dei missionari al convegno ecclesiale di Palermo.
1995
Abstract/Sommario: Una Chiesa discreta e riconoscibile (Roberto Alajmo).
Un messaggio forte e coraggioso (Nino Alongi).
Pensieri in libertà su chiesa e politica (Nino Anastasi).
Corpi vivi e corpi morti (Francesco Aqueci).
L'uomo che schiacciava i pinoli (Adam Asmundo).
Quadrare il cerchio: etica politica società (Marcello Benfante).
Una Chiesa attenta al mondo (Gigi Borruso).
Chiesa di martiri o di inquisitori? (Aldo Brigaglia).
Alcune contraddizioni (Mario Centorrino).
Il santo nero (Vincenzo ...; [Leggi tutto...]
Un messaggio forte e coraggioso (Nino Alongi).
Pensieri in libertà su chiesa e politica (Nino Anastasi).
Corpi vivi e corpi morti (Francesco Aqueci).
L'uomo che schiacciava i pinoli (Adam Asmundo).
Quadrare il cerchio: etica politica società (Marcello Benfante).
Una Chiesa attenta al mondo (Gigi Borruso).
Chiesa di martiri o di inquisitori? (Aldo Brigaglia).
Alcune contraddizioni (Mario Centorrino).
Il santo nero (Vincenzo ...; [Leggi tutto...]
Bologna : EDB, 2006
Abstract/Sommario: Il volume è una ricostruzione storica del confronto tra Chiesa e nazione italiana negli ultimi decenni, e una lettura interna di quanto è avvenuto nei convegni ecclesiali di Roma (1976), Loreto (1985), Palermo (1995), Verona (2006).
Il volume si articola in: 1) Dinamiche ecclesiali in Italia, 1965-1978; 2) La Chiesa italiana e Giovanni paolo II; 3) I convegni ecclesiali: Roma, Loreto, Palermo, Verona,
Milano : Mondadori, 2016
Abstract/Sommario: Romanzo sulla figura di don Puglisi, sacerdote ucciso dalla mafia per il suo impegno a favore dei giovani e contro i traffici illeciti.
Federico, studente del liceo scopre insieme al suo insegnante di religione, padre Puglisi, il quartiere Brancaccio: periferia dove imperversa Cosa Nostra ma anche coraggio e speranza.
L'autore ridà vita in questo romanzo al "suo" don Pino, un uomo capace di generare l'epica nel quotidiano, capace di riconoscere anche nell'abisso infernale "ciò che i ...; [Leggi tutto...]
Federico, studente del liceo scopre insieme al suo insegnante di religione, padre Puglisi, il quartiere Brancaccio: periferia dove imperversa Cosa Nostra ma anche coraggio e speranza.
L'autore ridà vita in questo romanzo al "suo" don Pino, un uomo capace di generare l'epica nel quotidiano, capace di riconoscere anche nell'abisso infernale "ciò che i ...; [Leggi tutto...]