Risultati ricerca
Roma : Ipalmo, 1976
Abstract/Sommario: Chi è il Terzo Mondo in Italia.
Metodologia.
Analisi dei risultati.
Elenco dei centri e loro descrizione.
Suddivisione geografica dei centri.
Allegati.
[s.l.] : Telepace Verona, 1993
Abstract/Sommario: Il video propone alcuni momenti del 27 corso di preparazione dei missionari e dei volontari in partenza per l'Africa, dalle attività di tempo libero alle attività di lavoro insieme. Esempio di un corso avvenuto nel Settembre del 1993, di preparazione al Centro Unitario Missionario di Verona.
[s.l.] : Telepace, 1990
Abstract/Sommario: Il video mostra immagini del 51 corso CEIAL, svoltosi nell'estate del 1990 presso il Centro Unitario Missionario di Verona, per i missionari ed i volontari in partenza per l'America Latina. Vengono illustrati vari momenti di lavoro e di svago durante il corso di preparazione per l'America Latina.
1998
Abstract/Sommario: A 30 anni dal Movimento Studentesco e dalla nascita della Comunità di Capodarco, una riflessione sul 68 minore, quello dei movimenti di volontariato, e del nascente terzo settore, e del primo nucleo della Comunità di Capodarco.
Padova : Edizioni Messaggero, 2004
Abstract/Sommario: L'autore mettendo insieme i tasselli della sua vita propone un trattato di spiritualità della strada. In esso egli spiega attraverso i casi della vita che cosa significhi essere contemplativi nell'azione e come disporsi a divenirlo. Riuscire ad entrare nel cuore delle cose, vedere ciò che sta dietro la facciata: questo il senso del viaggio a piedi, fatto cioè con l'umiltà del pellegrino che si accosta indifferentemente ai grandi e agli ultimi che incontra, che si apre al dialogo con di ...; [Leggi tutto...]
Roma : Rai Due (tg Dossier), 1996
Abstract/Sommario: Tra lo Zambia e lo Zimbabwe è presente il lago artificiale Kariba, che consiste in uno dei tanti inutili progetti faraonici intrapresi dei due Paesi. L'economia versa ancora oggi in una crisi difficile da risolvere; inoltre è presente una forte crisi sociale, indotta dall'inserimento dei costumi occidentali tra le culture tribali e dal dilagare dell'AIDS. In questo contesto si inserisce l'opera di molti italiani, che oltre ad un'evangelizzazione rispettosa della cultura, hanno creato s ...; [Leggi tutto...]
Piacenza : Mov. Africa Mission, 2002
Abstract/Sommario: Nel 2002 Africa mission ha festeggiato i suoi 30 anni di impegno missionario in Africa. Questo libro vuole ricordare i viaggi, le difficoltà e i successi attraverso le testimonianze dei missionari o di chi è entrato in contatto con loro.
1993
Abstract/Sommario: Il diffondersi di tecniche di agricoltura bio-intensiva e organica negli altopiani della Repubblica Dominicana.
Formazione dei contadini su queste tecniche e conseguente facilitazione della diffusione delle stesse.
2006
Abstract/Sommario: Questo numero di Missioni Consolata è interamente dedicato al problema dell'Aids in Africa. Questi gli argomenti:
1. "Contro l'Aids": aiuti dei missionari e dei volontari per la prevenzione e il sostegno ai malati.
2. "Dal convegno": Atti dell'assemblea "Pandemia Aids", svoltasi a Torino con lo scopo di trovare una soluzione a questo grave problema.
3. "Hiv/Aids e vita consacrata": racconti di missionari e religiosi che vivono a stretto contatto con i malati di Aids.
4. "Per agire ...; [Leggi tutto...]
1. "Contro l'Aids": aiuti dei missionari e dei volontari per la prevenzione e il sostegno ai malati.
2. "Dal convegno": Atti dell'assemblea "Pandemia Aids", svoltasi a Torino con lo scopo di trovare una soluzione a questo grave problema.
3. "Hiv/Aids e vita consacrata": racconti di missionari e religiosi che vivono a stretto contatto con i malati di Aids.
4. "Per agire ...; [Leggi tutto...]
1997
Abstract/Sommario: Il rapporto tra volontariato e i media: quando la critica no serve; ma quella logica va scardinata; rendersi "notiziabili" per cambiare.