Risultati ricerca
2005
Abstract/Sommario: La globalizzazione ha portato gli occidentali ad impossessarsi degli allevamenti di gamberi e delle industrie tessili del Bangladesh, le due risorse principali del paese asiatico.
Se da una parte i contadini sono costretti a coltivare larve di gamberi da rivendere a basso prezzo agli allevatori, dall'altra ai lavoratori viene corrisposto un salario irrisorio, cosicchè la povertà dilaga.
Non è consentita neppure la denuncia di tali condizioni disumane, dato che molti giornalisti sono ...; [Leggi tutto...]
Se da una parte i contadini sono costretti a coltivare larve di gamberi da rivendere a basso prezzo agli allevatori, dall'altra ai lavoratori viene corrisposto un salario irrisorio, cosicchè la povertà dilaga.
Non è consentita neppure la denuncia di tali condizioni disumane, dato che molti giornalisti sono ...; [Leggi tutto...]
2002
Abstract/Sommario: I risultati di una ricerca della Unam sul miglioramento delle condizioni di sfruttamento della laguna de Las Palmas. Il valore economico dell'acquacultura e la necessità di rispettare l'ambiente per mantenere gli equilibri ecologici e la produzione utile di crostacei e pesce per il mercato internazionale.
1997
Abstract/Sommario: Una battaglia del movimento gandhiano contro le multinazionali che allevano gamberi ha trovato un sostegno in Europa grazie all'attivazione di una rete di comunicazione tra il movimento stesso, il volontariato ed il mondo politico.