Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Bucarest degli anni post comunisti era conosciuta per il dramma dei ragazzi senza tetto ne famiglia. L’autore, attraverso il racconto di alcune storie di emarginazione, descrive l’attuale situazione, nel pieno della crisi economica, di molti minori ancora abbandonati a se stessi e a nuove droghe. Nell’articolo si trova una finestra: Concordia compie 20 anni.
Roma : Carocci, 2009
Abstract/Sommario: Il volume presenta i risultati di un'indagine sull'inclusione socio-economica dei migranti in Italia: obiettivo è ricostruire i percorsi e i processi del fenomeno, valorizzando la centralità dell'elemento etnico e delle caratteristiche dei territori di partenza e di insediamento. Sono stati presi ad esempio e studiati due casi: la comunità rumena a Roma e quella boliviana a Bergamo. Il testo afferma la fondamentale importanza dell'informazione, sia per i Paesi attualmente emigranti, si ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: A trent'anni dalla caduta del muro di Berlino e dal tentato colpo di stato in Unione Sovietica cosa è rimasto e cosa è cambiato nei paese dell'est Europa? L'autore partendo da questo interrogativo ripercorre la storia politica di questi paesi analizzandone i cambiamenti e facendo il punto della situazione oggi.
Abstract/Sommario: Tra il Danubio e la frontiera con la Bulgaria c’è Fantana Mare, l’ultimo villaggio interamente abitato da turchi. Qui sembra di vivere ancora nell’impero ottomano. Le case sono vecchie, fatte di fango e paglia, sulle finestre ci sono altoparlanti che diffondono una musica malinconica turca e nelle case si guardano i canali della tv turca. L’autore racconta di questo villaggio e dei suoi abitanti che sognano di tornare a vivere a Istanbul o ad Ankara. Nell’articolo si trovano due finest ...; [Leggi tutto...]
s.l. : Lipa, 2004
Abstract/Sommario: Tomas Spidlik, cardinale dal 2003, ha scritto molti libri e articoli, raccolti in parte in questo testo. I temi fondamentali riguardano il confronto tra cultura e religione dell'est e nel resto d'Europa e la possibile integrazione a vantaggio di una accresciuta unità spirituale europea.
2011
Abstract/Sommario: Il 15 agosto si celebra in Romania la Dormizione della Vergine, ovvero la morte di Maria e la sua successiva assunzione in cielo. Una festa di lontane tradizioni, che è ancora oggi molto sentita in tutto il paese, che confida nella protezione della Madonna contro tutti i mali, del corpo e dell'anima. Questa celebrazione è legata anche al miracolo avvenuto a Nicula, dove alcuni fedeli hanno assistito al pianto di una statua della Vergine, ancora oggi venerata dai tantissimi pellegrini c ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il Mulino, 1997
Abstract/Sommario: Questo libro affronta la storia dei Balcani, zona di frontiera fin dall'epoca antica, con i Romani e gli Ottomani, e ancora oggi teatro di conflitti e contraddizioni. L'autore si sofferma a delineare le caratteristiche culturali e tradizionali comuni a tutti i popoli che abitano queste zone, facendo dei Balcani una sorta di territorio a sè stante, a metà tra Est e Ovest. Il testo è arricchito da cartine e tabelle.
Torino : EDT, 2011
Abstract/Sommario: Nel sottosuolo di Bucarest vivono i boskettari, bambini e ragazzi senza famiglia che vivono di espedienti e si organizzno in bande. Una di queste viene coinvolta suo malgrado in intricate e oscure vicende fino ad arrivare nel palazzo del dittatore Ceaucescu. Sarà l'incontro con il clown Miloud a permettere la soluzione del mistero e cambiare la vita dei ragazzi di strada.
Dagli occhi del capo banda Ion, la dura vita dei bambini abbandonati che vivono nelle fogne della capitale e l'inc ...; [Leggi tutto...]
Dagli occhi del capo banda Ion, la dura vita dei bambini abbandonati che vivono nelle fogne della capitale e l'inc ...; [Leggi tutto...]
2006
Abstract/Sommario: Documento di lavoro per la III Assemblea ecumenica europea che si terrà a Sibiu, in Romania nel settembre 2007. I saggi sono stati redatti da diversi autori e trattano altrettanti temi diversi: la riflessione teologica sul tema della nuova assemblea ecumenica, il ruolo dei cristiani e delle Chiese per l'Europa di oggi, la responsabilità dell'Europa nei confronti degli altri continenti, le diverse tappe del processo assembleare. L'articolo riporta, inoltre, alcune schede integrative.
S ...; [Leggi tutto...]
S ...; [Leggi tutto...]
Padova : Diocesi di Padova, 2004
Abstract/Sommario: Registrazione di una delle cinque serate della "Cattedra dei Martiri". Intervista a due persone che hanno conosciuto Gatti, sacerdote francescano impegnato nell'insegnamento in Ungheria e Romania, perseguitato e portato allo sfinimento fisico dalle autorità locali dopo un anno di prigionia. Conclusione del vescovo Antonio Mattiazzo.