Risultati ricerca
Abstract/Sommario: L'articolo ripercorre i punti salienti del documento "Abbiate speranza, non paura" redatto a Malaga lo scorso ottobre in occasione della conferenza "Alternative al populismo dalla prospettiva dei diritti umani" della Conferenza delle chiese europee (Kek). Il populismo nasce per andare contro le elitè politiche, ma si basa soprattutto su messaggi di odio, l'essere contro qualcun'altro, anzichè creare un sentimento di unità. Per questo le religioni e le chiese devono essere contro il pop ...; [Leggi tutto...]
2006
Abstract/Sommario: Documento di lavoro per la III Assemblea ecumenica europea che si terrà a Sibiu, in Romania nel settembre 2007. I saggi sono stati redatti da diversi autori e trattano altrettanti temi diversi: la riflessione teologica sul tema della nuova assemblea ecumenica, il ruolo dei cristiani e delle Chiese per l'Europa di oggi, la responsabilità dell'Europa nei confronti degli altri continenti, le diverse tappe del processo assembleare. L'articolo riporta, inoltre, alcune schede integrative.
S ...; [Leggi tutto...]
S ...; [Leggi tutto...]
2011
Abstract/Sommario: Inserto speciale della rivista in occasione dei 10 anni dalla firma della Charta Oecumenica 2001. Testo integrale approvato a Strasburgo dal KEK e dal CCEE.
2001
Abstract/Sommario: Lo scorso aprile i rappresentanti delle Chiese cristiane d'Europa hanno firmato a Strasburgo la che, tra l'altro, traccia una serie di impegni sociali, da assolvere in collaborazione, per la promozione della società europea. Nel documento spicca il legame tra le istanze sociali e la tutela dell'ambiente, il cui perseguimento, in opposizione alle tendenze della società d'oggi, si appella all'etica della responsabilità, in cui la giustizia sociale esige anche la salva ...; [Leggi tutto...]
2001
Abstract/Sommario: Presentazione della "Charta Oecumenica" firmata a Strasburgo il 22 aprile 2001.
2001
Abstract/Sommario: Perché è stata scritta una carta ecumenica. Il testo della Carta ecumenica. Genesi del documento. Il futuro della <Carta Ecumenica>. Conclusione. Interventi e domande alla relatrice.
2001
Abstract/Sommario: La Carta ecumenica. Testo e commento al documento di dialogo ecumenico delle chiese europee, firmato a Strasburgo il 22 aprile 2001.
Bologna : Il Mulino, 2012
Abstract/Sommario: Il volume raccoglie riflessioni e contributi sul diritto comunitario europeo e il ruolo di confessioni e comunità religiose nell'Unione Europea.
Primato del diritto comunitario (anche sulle costituzioni?) (Cesare Mirabelli). Confessioni e comunità religiose o "filosofiche" nel (Francesco Margiotta Broglio). Competenze dell'Unione europea in materia religiosa (Piotr Mazurkiewicz). Effetti dell'ordinamento comunitario sullo status delle confessioni religiose nei pa ...; [Leggi tutto...]
Primato del diritto comunitario (anche sulle costituzioni?) (Cesare Mirabelli). Confessioni e comunità religiose o "filosofiche" nel
Cefalù, 2007
Abstract/Sommario: Programma della XII "Settimana". Presentazione della XII "Settimana". Cartina geografica della Romania.
Parte prima - Conferenze: Riconciliazione tra le chiese alla luce di Cristo (Cettina Militello). Collaborazione fra le Chiese per la crescita dell'Europa (Simona Paula Dobrescu). Le Chiese unite nel servizio al mondo (Elisabetta Ribet).
Parte seconda - Documentazione: Il logo dell'Assemblea di Sibiu. Statistica sui cristiani in Europa. Sibiu. Lettera da Sibiu (Elfriede Dorr). Il pr ...; [Leggi tutto...]
Parte prima - Conferenze: Riconciliazione tra le chiese alla luce di Cristo (Cettina Militello). Collaborazione fra le Chiese per la crescita dell'Europa (Simona Paula Dobrescu). Le Chiese unite nel servizio al mondo (Elisabetta Ribet).
Parte seconda - Documentazione: Il logo dell'Assemblea di Sibiu. Statistica sui cristiani in Europa. Sibiu. Lettera da Sibiu (Elfriede Dorr). Il pr ...; [Leggi tutto...]
Padova : Messaggero di Sant'Antonio, 1998
Abstract/Sommario: Celebrazione della seconda assemblea ecumenica tenutasi a Graz nel 1997.
Editoriale. Graz 1997: cronaca di un evento (Tecle Vetrali). Gli ambiti di lavoro e i documenti della seconda assemblea ecumenica europea (Francesco Massagrande). I frutti dell'assemblea ecumenica (Giovanni Cereti). La Chiesa cattolica e le altre confessioni: un confronto da rivedere (Salvatore Manna). L'assemblea di Graz alla luce della compassione di Dio (Giovanni Gottardi). I "vertici" e la "base" della chiesa ...; [Leggi tutto...]
Editoriale. Graz 1997: cronaca di un evento (Tecle Vetrali). Gli ambiti di lavoro e i documenti della seconda assemblea ecumenica europea (Francesco Massagrande). I frutti dell'assemblea ecumenica (Giovanni Cereti). La Chiesa cattolica e le altre confessioni: un confronto da rivedere (Salvatore Manna). L'assemblea di Graz alla luce della compassione di Dio (Giovanni Gottardi). I "vertici" e la "base" della chiesa ...; [Leggi tutto...]