Risultati ricerca
2002
Abstract/Sommario: Manuale di storia sociale ed economica della Repubblica Dominicana e di Haiti fino al 1844
2001
Abstract/Sommario: Manuale di storia sociale ed economica della Repubblica Dominicana e di Haiti dall'Ottocento fino al 1965.
1990
Abstract/Sommario: Intervento di Chiara Vangelista sulla storia dell'America Latina: idea della conquista.
Il rapporto Madrepatria-Paese colonizzato.
Merci e uomini.
L'organizzazione territoriale.
Estrazione mineraria.
Sfruttamento agricolo.
1999
Abstract/Sommario: I mercati finanziari nei processi di divergenza.
I fattori che influenzano i mercati.
Le inversioni internazionali si muovono verso l'esterno dei mercati emergenti nel 1998.
La convergenza dei mercati: il caso di capitali a lungo termine con grafici sugli indici globali del dow Jones e sui flussi privati.
La comunità finanziaria pubblica e i suoi problemi.
Il 1998 nel suo contesto storico.
Abstract/Sommario: Giornate storiche (Osvaldo Leon). Uno sguardo dieci anni dopo: Incontri emisferici a La Habana (Leonel Gonzalez Gonzalez). A 10 anni del Mar del Plata: ALCA, debito, militarizzazione (Beverly Keene). La comunicazione come asse della Campagna Continentale (Sally Burch). ALBA contro ALCA (Arnold August). Intervista a Joao Pedro Stedile "L'impero ha iniziato a giocare più duro" (ALAI). A dieci anni dalla sconfitta dell'ALCA: Costruire un progetto proprio (Juan Gonzalez). La resistenza è u ...; [Leggi tutto...]
Sao Paulo : Brasil Debates, 1982
Abstract/Sommario: Prefazione (GOMES, Severo).
Origini dell'apertura.
Economia in crisi.
La crisi istituzionale.
Il primo "pacote" di riforme.
La crisi militare .
Il secondo "pacote" di riforme.
La lotta per l'apertura.
In scena la classe operaia.
L'opposizione colpita.
Reprimendo i lavoratori.
1998
Abstract/Sommario: Storia del crescente apporto degli investimenti esteri nell'economia internazionale.
Sintesi degli accordi commerciali che definiscono l'economia delle multinazionali ai giorni nostri.
Giochi di potere tra i grandi paesi industrializzati, evoluzione degli accordi fino all'AMI (Accordo Multilaterale per gli investimenti), visti da Cuba.
Roma : Rai, 1984
Abstract/Sommario: La nascita dei nuovi Stati africani. I nuovi problemi indotti dalle crisi politiche, sociali ed economiche e dalla crescita incontrollata delle città per il fenomeno dello spopolamento delle campagne. La nuova politica delle compagini di governo influenzate dai due blocchi di potere, il debito estero.
1995
Abstract/Sommario: Editoriale: l'aggiustamento strutturale nel Maghreb: una sintesi.
Crescita, crisi e mutamenti economici nel Maghreb (1970-1994) (TALHA, Larbi).
Riforme economiche e aggiustamento strutturale in Algeria (TAIBOUNI, Abdelkader).
Gli effetti del P.A.S.
sull'impiego, la formazione e la migrazione in Tunisia (GOUIA, Ridga).
Bilancio della politica di aggiustamento, il suo impatto nei settori sociali e sull'impiego in Marocco (BENLAHCEN TLEMÇANI Mohamed).
Sintesi bibliografica.
1987
Abstract/Sommario: L'autore prende in rassegna la strategia dello sviluppo della CEPAL, che molto influenzò le politiche di sviluppo latinoamericane negli anni '50 e '60, i suoi successi, le critiche a cui fu sottoposta.
Infine, dato l'attuale fallimento di queste politichee, risalta l'importanza di riconsiderare il pensiero sulla teoria dello sviluppo.