Risultati ricerca
Hong Kong : MACMILLAN, 1985
Abstract/Sommario: Sviluppo mentale e sociale.
Gli standars biochimici.
I test biochimici.
I dati ematologici.
Nutrizione e dietetica.
Acqua ed elettroliti.
I neonati.
Malattie infettive.
Il dosaggio delle droghenelle malattie tropicali.
2007
Abstract/Sommario: Dossier dedicato alla ricerca, alle scoperte scientifiche e alle innovazioni tecnologiche in Africa, argomento spesso poco conosciuto. La ricerca medica ha compiuto negli ultimi anni notevoli passi in avanti, tanto che le scoperte effettuate (ad esempio gli studi sul vaccino per la febbre della Rift Valley) potrebbero far compiere al paese un notevole passo in avanti nel settore medico mondiale. Unico problema: i fondi per laboratori e studi sono ancora scarsi. Un altro settore che sta ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In Kenya l’obesità cresce ogni giorno di più. E’ un effetto perverso dello sviluppo, della globalizzazione e del benessere. Poco movimento, cibi grassi e bibite gassate in eccesso sono le cause principali dell’obesità. L’autore racconta questo nuovo fenomeno, per il continente africano, che sta preoccupando i medici del paese che lavorano in strutture non attrezzate per affrontare i nuovi mali della società: diabete e disturbi cardiovascolari tipici di uno stile di vita occidentalizzat ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Reportage su un medico libanese che fa il medico di base in una zona rurale della Germania, è stato minacciato dai neonazisti, ma non vuole abbandonare i suoi pazienti. Le carenze del sistema assistenziale tedesco nelle campagne, la necessità di medici di base.
Abstract/Sommario: Dopo tredici anni di guerra civile il Burundi è pronto a ripartire. L’autore analizza la situazione del paese e racconta della clinica “Village health works” che si occupa di curare la popolazione e del suo fondatore, Deogratias Niyizonkiza, che vuole riformare il sistema scolastico del paese.
Milano : Ancora, 2004
Abstract/Sommario: L'autrice, attraverso le testimonianze dei familiari, degli amici e dei colleghi, racconta i giorni, l'impegno, i successi e le prove del medico italiano che per primo individuò il virus della SARS e che ne morì all'età di 47 anni. Il libro è diviso in tre parti. L'uomo: la dimensione familiare ricostruita dai suoi cari. Il medico: le radici della vocazione e il suo impegno all'estero, dalla voce dei suoi colleghi. Il credente: il suo patrimonio umano e spirituale, attraverso la corris ...; [Leggi tutto...]
Torino : Edizioni Minerva Medica, 1978
Abstract/Sommario: Interessante testo sulla chirurgia per i medici volontari nei paesi in via di sviluppo.
[s.l.] : Metro Godwyn Mayer E Panarecord, 1965
Abstract/Sommario: Tratto dal romanzo omonimo di A.J. Cronin che ebbe un enorme successo nel mondo intero, "La cittadella" narra la vicenda di un giovane e brillante medico (Robert Donat) che prende il suo primo servizio in una delle aree più depresse dell'Inghilterra. Le difficoltà sono innumerevoli, considerando che le autorità del luogo non si adoperano affatto per migliorare le strutture sanitarie e che i testi scolastici si rivelano sorpassati e molto lontani dalla cruda realtà. La sua lotta per int ...; [Leggi tutto...]
Reggio Terzo Mondo
Abstract/Sommario: Il video, che si divide in tre puntate, descrive il lavoro dei missionari cattolici in Madagascar.
Nella terza puntata viene presentato il seminario e la formazione sacerdotale. Inoltre viene descritto il lavoro svolto dai missionari e medici negli ospedali dell'isola.
Abstract/Sommario: Questo numero monografico vuole celebrare i 70 anni di impegno del Cuamm in Africa. Viene ripercorsa la storia di questi anni e l'esempio dei tanti medici e volontari che ieri come oggi dedicano la vita ai più poveri.In questo numero si trovano i seguenti articoli:
Come prima più di prima.
La nostra lotta contro la povertà e per la salute (Andrea Borgato).
L'ultimo miglio.
Il balletto del dottor Caroli (Mario Zangrando). Le ambulanze in Sierra Leone (Riccardo Buson).
La scelta d ...; [Leggi tutto...]
Come prima più di prima.
La nostra lotta contro la povertà e per la salute (Andrea Borgato).
L'ultimo miglio.
Il balletto del dottor Caroli (Mario Zangrando). Le ambulanze in Sierra Leone (Riccardo Buson).
La scelta d ...; [Leggi tutto...]