Risultati ricerca
Tubarao : Secretariado Diocesano de Pastoral, [199.]
Abstract/Sommario: Opuscolo per incontri di preghiera e riflessione di gruppi cristiani. Sono qui raccolti gli schemi per 16 incontri da tenere a cadenza quindicinale nel tempo ordinario dell'anno liturgico.
Gesù Cristo
1° riunione: La grande promessa. 2° riunione: L'attesa del Salvatore. 3° riunione: I profeti. 4° riunione: Il tempo è compiuto. 5° riunione: La donna che disse sì. 6° riunione: La grande notizia. 7° riunione: Chi è Gesù Cristo? 8° riunione: La missione di Gesù Cristo. 9° riunione: Egli ...; [Leggi tutto...]
Gesù Cristo
1° riunione: La grande promessa. 2° riunione: L'attesa del Salvatore. 3° riunione: I profeti. 4° riunione: Il tempo è compiuto. 5° riunione: La donna che disse sì. 6° riunione: La grande notizia. 7° riunione: Chi è Gesù Cristo? 8° riunione: La missione di Gesù Cristo. 9° riunione: Egli ...; [Leggi tutto...]
Magnano : Qiqajon, Comunità di Bose, 2015
Abstract/Sommario: Dalla fondazione di Babilonia, narrata nella Genesi, alla visione della Gerusalemme celeste, di cui racconta l'Apocalisse, l'autore propone un itinerario che attraversa le città della Bibbia e raggiunge quelle in cui ci troviamo, interpellando la vita delle nostre comunità.
Petropolis : Vozes Sinodal, 1986
Abstract/Sommario: Commento del libro di Aggeo a partire dal pensiero latinoamericano.
La struttura, la poesia e la composizione di detti profetici.
Assisi, 1977
Abstract/Sommario: Introduzione all'edizione italiana (CREMASCHI, Maurizio).
Presentazione.
1.
Intuizioni profetiche a Medellin.
2.
Profeti nella pastorale.
3.
Tendenze ambigue nel cattolicesimo latinoamericano.
4.
Un cristianesimo per tempi di rivoluzione.
5.
Fede pastorale e politica.
6.
La "fede" degli operatori di pastorale.
7.
Il radicalismo dell'impegno cristiano.
8.
L'Eucarestia come protesta.
9.
L'apostolato di "frontiera".
10.
"Prossimo" è il povero.
11.
La impotenza come ...; [Leggi tutto...]
Presentazione.
1.
Intuizioni profetiche a Medellin.
2.
Profeti nella pastorale.
3.
Tendenze ambigue nel cattolicesimo latinoamericano.
4.
Un cristianesimo per tempi di rivoluzione.
5.
Fede pastorale e politica.
6.
La "fede" degli operatori di pastorale.
7.
Il radicalismo dell'impegno cristiano.
8.
L'Eucarestia come protesta.
9.
L'apostolato di "frontiera".
10.
"Prossimo" è il povero.
11.
La impotenza come ...; [Leggi tutto...]
Quito, 1970
Abstract/Sommario: Presentazione.
Introduzione.
1.
Verso una metodologia globale.
2.
America Latina nello spazio e nel tempo.
3.
Coscienza cristiana latinoamericana.
Petropolis : Vozes, 1993
Abstract/Sommario: Numero avulso della rivista "Estudos Biblicos". Il numero monografico Presenta un'esegesi di questo libro dell'Antico Testamento, una rilettura dell'amore nella Bibbia e il simbolismo del matrimonio nei profeti.
Indice:
Editoriale. Sette chiavi di lettura per il Cantico dei Cantici (Carlos Mesters). L'esplorazione dell'amore - Una rilettura del Cantico (Julio Paulo Tavares Zabatiero). In memoria dell'amore (Tércio Machado Siqueira). Amore e natura nel Cantico dei Cantici (Valmor da S ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Editoriale. Sette chiavi di lettura per il Cantico dei Cantici (Carlos Mesters). L'esplorazione dell'amore - Una rilettura del Cantico (Julio Paulo Tavares Zabatiero). In memoria dell'amore (Tércio Machado Siqueira). Amore e natura nel Cantico dei Cantici (Valmor da S ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Lettura del libro del Profeta Amos con particolare attenzione all'aspetto poetico e alla profezia pronunciata a sostengo dei poveri e degli sfruttati.
Indice:
Presentazione (Maricel Mena Lopez). Il poeta che giudica e soffre per la Parola (Edesio Sanchez Cetina). Per tre crimini di GIuda e peer quattro! - Un approccio agli oracoli contro le nazioni a partire da Amos 2,4-5 (Fr. Javier Anibal Moreno). Memorie di resistenza e sopravvivenza - Uno studio di Amos 2,6-16 (Pedro Triana Ferna ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Presentazione (Maricel Mena Lopez). Il poeta che giudica e soffre per la Parola (Edesio Sanchez Cetina). Per tre crimini di GIuda e peer quattro! - Un approccio agli oracoli contro le nazioni a partire da Amos 2,4-5 (Fr. Javier Anibal Moreno). Memorie di resistenza e sopravvivenza - Uno studio di Amos 2,6-16 (Pedro Triana Ferna ...; [Leggi tutto...]
Goiania : C.A.R.A, 1996
Abstract/Sommario: Terzo incontro nazionale Ceial-Cum tenutosi in Salvador, Brasile. La massa crescente degli "esclusi" interpella la missione profetica della Chiesa in America Latina e in Europa: esperienze e proposte. Sintesi degli interventi dei relatori e dei partecipanti che hanno insieme riflettuto sul futuro della presenza della chiesa tra i poveri, gli esclusi.
Petropolis : Vozes, 1993
Abstract/Sommario: Numero avulso della rivista "Estudos Biblicos". Il numero monografico presenta un'esegesi di alcuni brani del Nuovo e dell'Antico Testamento, cogliendo i legami tra sacre scritture e ambiente, e natura, e questione ecologica che pone grossi problemi alle società odierne.
Indice:
Lui ci ha liberato dall'Ade, ci ha salvati dagli artigli della morte (Dn 3,88) (Sandro Gallazzi). Il profeta Elia e la siccità - Una questione ecologica (Antonio Cruz, Airton Otavio). E Iavè passeggiava per i ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Lui ci ha liberato dall'Ade, ci ha salvati dagli artigli della morte (Dn 3,88) (Sandro Gallazzi). Il profeta Elia e la siccità - Una questione ecologica (Antonio Cruz, Airton Otavio). E Iavè passeggiava per i ...; [Leggi tutto...]
Bogotá : Paulinas, 1973
Abstract/Sommario: Introduzione.
1.
Abraham la'.
2.
Abraham qua? 3.
Il rito del rinnovamento.
4.
Sacrifizi oggi? 5.
I profeti, agenti di liberazione.
6.
Il conformismo, implica idolatria? 7.
I giudici.
8.
I maccabei e la nostra situazione.
9.
Semplice coincidenza? 10.
Geremia, un caso tipico.
11.
La conversione.
12.
Conviene che lui cresca...
13.
La Chiesa ed il Battista.
14.
Il peccato o l'alienazione? 15.
Gesu', il liberatore.
16.
Il compito ecclesiale.
17.
Una fede impegna ...; [Leggi tutto...]
1.
Abraham la'.
2.
Abraham qua? 3.
Il rito del rinnovamento.
4.
Sacrifizi oggi? 5.
I profeti, agenti di liberazione.
6.
Il conformismo, implica idolatria? 7.
I giudici.
8.
I maccabei e la nostra situazione.
9.
Semplice coincidenza? 10.
Geremia, un caso tipico.
11.
La conversione.
12.
Conviene che lui cresca...
13.
La Chiesa ed il Battista.
14.
Il peccato o l'alienazione? 15.
Gesu', il liberatore.
16.
Il compito ecclesiale.
17.
Una fede impegna ...; [Leggi tutto...]