Risultati ricerca
Milano : Franco Angeli, 2006
Abstract/Sommario: Con il termine africanistica l'autore si riferisce allo studio delle culture orali dell'Africa. La ricerca sul campo, tramite l'osservazione e la partecipazione alla vita sociale delle popolazioni locali, è il solo metodo d'indagine attuabile per tale genere di culture. Vengono qui presentate brevi sintesi delle pubblicazioni dei principali studiosi di africanistica, suddivise per scuole e problematiche perseguite: Africanistica anglosassone (studio dei sistemi di parentela), francese ...; [Leggi tutto...]
Bologna : EMI, 1975
Abstract/Sommario: L'autore ha passato la vita a raccogliere le tradizioni orali dei popoli africani.
In questo libro si presentano aspetti di quel mondo: la persona nelle tradizioni Peul e Bambara, la religione e la cultura, i rapporti dei giovani con l'Islam.
Milano, 1991
Abstract/Sommario: Presentazione della cultura dei Bambara del Mali attraverso una raccolta di proverbi.
Abstract/Sommario: Un tempo in Mali il dialogo fra le diverse comunità etniche era il cardine del vivere sociale del paese africano. Ora questo filo delicato si è rotto. Dietro la progressiva radicalizzazione della società maliana ci sono anche interessi economici. Come la corsa per l'accaparramento delle terre a causa della desertificazione che avanza rapidamente e che ormai interessa il 98% delle terre. Gli autori analizzano la situazione maliana denunciando l'estrema povertà dei giovani, non istruiti, ...; [Leggi tutto...]
s.l. : Souleymane Cisse' Films, 1987
Abstract/Sommario: Yeelen è un film sulla lotta tra vecchio e nuovo all'interno della società segreta Komo, detentrice del potere tra la popolazione di lingua Bambara, un'etnia Mandinga del Mali. Lo scontro avviene tra padre e figlio, entrambi al più alto livello della saggezza esoterica della setta. Nello scontro finale tra le due magie si vuol dimostrare che il futuro sara' costituito dall'unione delle culture.