Risultati ricerca
Abstract/Sommario: In Africa Occidentale spopolano le megachiese, confraternite protestanti, principalmente pentecostali, che contano un numero di fedeli superiore ai diecimila. Questi culti sono tenuti da predicatori o santoni i quali celebrano riti fortemente emozionali, dove i fedeli cadono spesso in trance grazie ai cosidetti poteri spirituali dei predicatori. Molto spesso questi sono uomini ricchi e potenti anche a livello politico e per questo non esitano a farsi la guerra tra loro pur di ottenere ...; [Leggi tutto...]
Milano : Franco Angeli, 2006
Abstract/Sommario: Con il termine africanistica l'autore si riferisce allo studio delle culture orali dell'Africa. La ricerca sul campo, tramite l'osservazione e la partecipazione alla vita sociale delle popolazioni locali, è il solo metodo d'indagine attuabile per tale genere di culture. Vengono qui presentate brevi sintesi delle pubblicazioni dei principali studiosi di africanistica, suddivise per scuole e problematiche perseguite: Africanistica anglosassone (studio dei sistemi di parentela), francese ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Aguas de Osala è una tradizionale festa popolare e religiosa brasiliana , che rappresenta la ricerca per l'uomo del paradiso perduto, un viaggio interiore. La ritualità è fondamentale per poter accedere ai misteri umani e conoscere il segreto della Divinità, Obatala, che dimora in noi e nel tutto. Obatala, per la religione yoruba è l'inizio e la fine, il femminile e il maschile, la fonte dell'Essere , l'equilibrio e la pace, la diversità e l'uguaglianza.
Bologna : Zanichelli, 2021
Abstract/Sommario: Manuale di antropologia culturale che assume una prospettiva globale, con particolare attenzione al funzionamento del potere e la creazione di disuguaglianze, oltre ad adottare l'antropologia di genere e femminista non come un tema specifico ma un'ottica generale. L'opera si articola in cinque parti: gli strumenti dell'antropologia culturale; le risorse della cultura; l'organizzazione della vita materiale; sistemi di relazioni e, dal locale al globale. Ogni capitolo è accompagnato da s ...; [Leggi tutto...]
Trento : Il Mulino, 2006
Abstract/Sommario: Il volume affronta lo studio dei diversi generi di performance culturale. Il tema dominante è il dramma sociale, cioè il dramma del vivere quale fonte di tutte le pratiche performative espressive.
Il testo è organizzato così:
- La stanza degli specchi. Rito, dramma, carnevale, film e spettacolo nelle performance culturali
- Il dramma sociale nell'Umbanda brasiliano. La dialettica del significato
- Antropologia della performance
- La gelosia di Rokujo. Liminalità e generi performat ...; [Leggi tutto...]
Il testo è organizzato così:
- La stanza degli specchi. Rito, dramma, carnevale, film e spettacolo nelle performance culturali
- Il dramma sociale nell'Umbanda brasiliano. La dialettica del significato
- Antropologia della performance
- La gelosia di Rokujo. Liminalità e generi performat ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In Africa si sono sfilacciate le confraternite che un tempo gestivano la stregoneria e il suo potere fondato su ignoranza e paura. Esse avevano come missione quella di diffondere le tradizioni, di instaurare ordine, disciplina e giustizia. L'autore racconta come oggi persista ancora l'influenza di pochi iniziati e l'impatto delle credenze sulla vita delle comunità provochi danni al corpo sociale, oltre che ostacolarne lo sviluppo.
2005
Abstract/Sommario: Nella Papua Nuova Guinea c'è un popolo antico, assai attaccato alle proprie tradizioni: sono gli Asmat. Cacciatori di teste e cannibali, con la messa al bando di entrambe queste cose, vedono minacciata la loro stessa esistenza (la popolazione è dimezzata e le tradizioni messe in crisi). Per loro uccidere fa parte di un rituale che segna il passaggio all'età adulta e concretizza l'essenza stessa dell'essere. L'autrice dell'articolo non si sente, tuttavia, di esprimere un giudizio su cos ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il Nyau è una società segreta maschile diffusa tra la popolazione a lingua bantu, soprattutto nella zona tra Mozambico e Malawi; una congrega i cui rituali sono segreti e che ha origini molto antiche. I Nyau sono temuti dalla popolazione in quanto segnalano la presenza dei morti e parlano con loro, per questo indossano solo pochi stracci e sul viso portano una maschera spaventosa. Essi inoltre vengono sempre più coinvolti in pratiche di confine tra religione e stregoneria, per questo s ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Pellegrinaggio al dolmen dei Sette Dormienti di Efeso, iniziato in Bretagna nel 1954 da Louis Massignon e oggi ancora realizzato insieme da cristiani, musulmani, sufi e neo-celtici, in devozione ai sette santi cristiani che, secondo le tradizioni cristiane ed islamica, nel 3. secolo furono murati vivi e nel 448 si risvegliarono, convinti di aver dormito solo una notte. L'articolo descrive la devozione che ogni anno si esprime in questo pelegrinaggio, il suo significato per il dialogo i ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In Tanzania è nata la Albino United, la prima squadra di calcio professionista del paese ad essere interamente formata da ragazzi albini. Lo scopo principale è quello di dimostrare alla popolazione che gli albini sono persone come tutti, cercando quindi di sfatare i pregiudizi e le superstizioni che derivano da antiche tradizioni per cui gli albini sono fonte di sfortuna. Solo qualche anno prima, infatti, gli albini erano vittime di omicidi rituali per officiare rituali magici. Ora che ...; [Leggi tutto...]