Risultati ricerca
2000
Abstract/Sommario: Riflessione teologica sulla vita religiosa in America Latina dalla lettura del Vangelo dei discepoli di Emmaus.
I religiosi latino-americani seguaci di Cristo come i discepoli sulla via di Emmaus.
Il rimprovero di Gesù per la durezza di cuore.
L'esperienza del dolore.
La scelta dei poveri.
2007
Abstract/Sommario: Celere biografia, che mette in risalto, anche attraverso alcuni aneddoti che egli era solito raccontare, la personalità il cammino dell'abbé Pierre. Egli diceva di voler essere al contempo marinaio, missionario e brigante e su questa frase improntò la sua esistenza, arrivando a fondare la prima comunità Emmaus, unico sostegno per persone abbandonate da tutti, alle quali donare rispetto e fiducia. Contiene una scheda con la testimonianza del Card. Lustiger.
Bologna : EMI, 1986
Abstract/Sommario: Biografia dell'Abbé Pierre e della sua missione.
Abstract/Sommario: Emmaus internazionale ha realizzato, insieme agli abitanti del lago beninese e con il co-finanziamento dell’Ue, un’impresa pubblica e collettiva che garantisce acqua potabile e servizi sanitari a 90 mila persone. L’autore descrive attraverso il racconto di Patrick Atohoun, primo presidente africano di Emmaus internazionale, questo importante progetto e la sua realizzazione. Nell’articolo si trova una scheda di approfondimento: Chi è Patrick Atohoun.
Sao Leopoldo : CEBI - Centro de Estudos Biblicos, 1993
Abstract/Sommario: Un cammino di Emmaus:
1. I discepoli e la cultura del silenzio;
2. Gesù e i discepoli;
3. Il sapere dei discepoli;
4. Il libro della Bibbia;
5. La pratica apre gli occhi;
6. Il coraggio di sparire;
7. L'ultimo obiettivo: formare soggetti storici.
Bologna : EMI, 1985
Abstract/Sommario: Attorno ai temi della crisi, dell'uomo, della fede e di Emmaus si svolge la riflessione dell'Abbé Pierre.
2006
Abstract/Sommario: Racconto-riflessione che, sulla falsa riga dell'incontro dei discepoli di Emmaus raccontata nel Vangelo di Luca, descrive l'importanza dell'impegno per la rivendicazione dei diritti degli esclusi.
2000
Abstract/Sommario: Come i discepoli nel cammino di Emmaus chiedono di essere istruiti da Gesù e di condividere con lui, in un interscambio, l'ardore del cuore che la sua presenza provoca in noi, anche noi cerchiamo di imitare Gesù.
Sao Paulo : Edicoes Loyola, 2001
Abstract/Sommario: Il testo è suddiviso in otto itinerari costituiti da momenti di provocazione, approfondimenti personali, attività di gruppo e celebrazioni comunitarie.
Si presentano inoltre in allegato due testi:
"Insensato e lentos de coracao para crer..." di Rosa Ramos.
"Uma reflexao biblica contextual" di Padre José Mizzotti.
Il testo, presentato dalla Confederacion Latinoamericana de Religiosos, propone un cammino di approfondimento e rifondazione religiosa, che possa far fronte alle tendenze ...; [Leggi tutto...]
Si presentano inoltre in allegato due testi:
"Insensato e lentos de coracao para crer..." di Rosa Ramos.
"Uma reflexao biblica contextual" di Padre José Mizzotti.
Il testo, presentato dalla Confederacion Latinoamericana de Religiosos, propone un cammino di approfondimento e rifondazione religiosa, che possa far fronte alle tendenze ...; [Leggi tutto...]
Bologna : EMI, 2009
Abstract/Sommario: Il testo è diviso in due parti. La prima parte presenta la riconciliazione come una spiritualità attraverso una serie di meditazioni sui racconti pasquali delle apparizioni di Gesù risorto. I temi affrontati sono: la memoria, la guarigione, il perdono, la verità, il ministero. La seconda parte, più breve, fornisce alcuni elementi di strategia per processi di riconciliazione, a partire dall'esperienza dell'autore in Paesi conflittuali.