Risultati ricerca
Abstract/Sommario: L’autore, partendo dal racconto della propria esperienza sinodale, spiega le basi sulle quali si fonda la Nuova Evangelizzazione: un’autentica e matura esperienza di comunione ecclesiale in cui la differenza non divide bensì arricchisce.
Abstract/Sommario: Excursus su eventi, incontri, dichiarazioni di Papa Francesco nell'anno 2014. L'autore descrive il carisma di papa Francesco, il suo stile di lavoro, la sua capacità di cambiamento, la sua propositività sia all'interno della Chiesa che in ambito ecumenico e nella politica internazionale. La speranza si afferma sopra tante situazioni di violenza e di crisi.
Abstract/Sommario: L’autore, attraverso gli interventi dei padri sinodali riportati negli atti del II Sinodo speciale per l’Africa, ripercorre e racconta i punti chiave dell’assemblea sinodale. Nell’articolo si trovano due finestre: La voce delle donne. Il debito estero: una violenza.
Abstract/Sommario: In questo dossier gli autori ci aiutano a riflettere sull’esortazione Africa manus che il papa Benedetto XVI ha reso pubblica lo scorso novembre in Benin. Questo documento indica i compiti e le prospettive della chiesa africana dopo il 2° Sinodo africano (ottobre 2009) incentrato su riconciliazione giustizia e pace. Nel dossier si trovano diversi articoli: Chiesa, la tua missione è sociale (Anthony Egan). Quelle domande senza risposta (Anthony Egan). E’ tempo di sporcarci le mani (Laur ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Esortazione apostolica di Benedetto XVI, pubblicata dopo la conclusione del secondo sinodo dei vescovi africani. In questa esortazione, il papa sollecita la chiesa locale ad andare oltre la teologia, agendo ora sull'aspetto concreto della pastorale, perchè la Chiesa venga messa al servizio della pace, della giustizia e della riconciliazione (che erano poi i temi del Sinodo stesso). I temi trattati riguardano sia l'aspetto umano, la famiglia, la donna, gli immigrati; sia quello sociale, ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Africae Munus (AM) è il documento di esortazione apostolica redatto dopo il Sinodo. L’autore sottolinea come questo documento sia un importante strumento pastorale, sia a livello nazionale, regionale e continentale, sia per la pastorale ambientale diocesana. L’esortazione si riferisce a tre diversi aspetti: alla teologia africana, all’ecclesiologia e alla globalizzazione. Nell’articolo si trovano due finestre: Inculturazione e inculturalità. La globalizzazione.
2009
Abstract/Sommario: Nel dossier vengono riportati alcuni interventi, ricchi di stimoli, tenutisi durante il secondo Sinodo Africano. I vescovi riuniti a Roma hanno affrontato temi sensibili al continente partendo dalle loro missioni pastorali.
Un'Africa protagonista : dal primo sinodo al secondo (Francesco Pierli).
E sulla donna... vescovi promossi (Elisa Kidanè).
Sotto l'albero della verità.
Abstract/Sommario: Vengono riportati i discorsi iniziale e conclusivo di papa Francesco e quello del cardinale Claudio Hummes all'Assemblea speciale del Sinodo dei vescovi per la Regione panamazzonica. Gli argomenti principali sono quelli dell'integrazione, l'inculturazione e l'interculturalità, ma anche, più in generale, il ruolo della Chiesa, della donna, dei vescovi, oltre ad argomenti più sociali, come la salvaguardia dell'Amazzonia, la questione dell'acqua e i diritti dei popoli indigeni. Francesco ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Questo dossier si concentra sul Sinodo panamazzonico e presenta le scelte della Chiesa su ecologia e ambiente. Questi gli argomenti:
1. Un sinodo, tre conversioni (Dario Bossi)
2. "Amazzonizzare la Chiesa" (Dario Bossi)
3. Lasciamoci disorientare (Maria Soave Buscemi)
4. Il grido della terra e dei poveri (Massimo Ramundo)
Abstract/Sommario: Testo integrale dell'esortazione apostolica postsinodale sull'amore nella famiglia, dove papa Francesco ha raccolto e suggellato la riflessione del cammino sinodale, iniziato nel 2013 e conclusosi nell'ottobre 2015.
Indice: I. Alla luce della parola. II. La realtà e le sfide delle famiglie. III. Lo sguardo rivolto a Gesù: la vocazione della famiglia. IV. L'amore nel matrimonio. V. L'amore che diventa fecondo. VI. Alcune prospettive pastorali. VII. Rafforzare l'educazione dei figli. VI ...; [Leggi tutto...]
Indice: I. Alla luce della parola. II. La realtà e le sfide delle famiglie. III. Lo sguardo rivolto a Gesù: la vocazione della famiglia. IV. L'amore nel matrimonio. V. L'amore che diventa fecondo. VI. Alcune prospettive pastorali. VII. Rafforzare l'educazione dei figli. VI ...; [Leggi tutto...]