Risultati ricerca
Roma [etc.] : Laterza, 1995
Abstract/Sommario: Il terzo volume dell'enciclopedia entra nel dettaglio delle religioni dualiste e dell'evoluzione dell'islamismo nel Medio Oriente, dalle oorigini ai giorni nostri.
Indice:
Religioni dualiste. Lo gnosticismo (Giovanni Filoramo). Il mandeismo (Kurt Rudolph). Il manicheismo (Kurt Rudolph). I dualismi medievali (Giulia Sfameni Gasparro).
Islam. Le religioni dell'Arabia preislamica (Sergio Noja). Maometto e il suo annuncio (Sergio Noja). L'Islam sunnita nel periodo classico (VII-XVI seco ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Religioni dualiste. Lo gnosticismo (Giovanni Filoramo). Il mandeismo (Kurt Rudolph). Il manicheismo (Kurt Rudolph). I dualismi medievali (Giulia Sfameni Gasparro).
Islam. Le religioni dell'Arabia preislamica (Sergio Noja). Maometto e il suo annuncio (Sergio Noja). L'Islam sunnita nel periodo classico (VII-XVI seco ...; [Leggi tutto...]
Bologna : EMI, 1990
Abstract/Sommario: Breve manuale di storia e cultura musulmana, per un primo approccio.
2006
Abstract/Sommario: Adista presenta un numero speciale sul caso delle vignette satiriche contro Maometto, che ha provocato un vero e proprio scandalo nel mondo musulmano. Giornalisti, scrittori e studiosi si interrogano su questo caso.
1. "Il vero delitto. A chi giova tutta questa rabbia? Uno scrittore si interroga" (Alkram Belkaid - Oumma.com)
2. "Al di là delle caricature. Una critica ragionevole ai sistemi religiosi può proteggere dalle tentazioni fondamentaliste." (Michel Kubler - La Croix).
3. "In ...; [Leggi tutto...]
1. "Il vero delitto. A chi giova tutta questa rabbia? Uno scrittore si interroga" (Alkram Belkaid - Oumma.com)
2. "Al di là delle caricature. Una critica ragionevole ai sistemi religiosi può proteggere dalle tentazioni fondamentaliste." (Michel Kubler - La Croix).
3. "In ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 2004
Abstract/Sommario: L'autore in questo saggio esamina le radici storiche del risentimento che alimenta il terrorismo islamico e rileva come, a differenza della tradizionale ostilità culturale nei confronti dell'Occidente, il suo focalizzarsi oggi sull'America e i suoi più stretti alleati sia un fatto assolutamente nuovo. Ripercorrendo tredici secoli di storia del mondo arabo l'autore arriva ad inquadrare i fatti cruciali del secolo scorso che hanno condotto al violento scontro attuale.
Milano : A. Mondadori, 1984
Abstract/Sommario: Hans Kung: Per il dialogo.
A. Islamismo e Cristianesimo: I: Maometto e il Corano: profezia e rivelazione. II. Sunniti e sciiti: Stato, diritto e culto. III. Immagine di Dio e mistica islamica, immagine dell'uomo e società . IV. Islam e le altre religioni. Gesu' nel Corano.
B. Induismo e cristianesimo: I: Che cos'e' l'induismo? Sulla storia di una tradizione religiosa. II. Mondo e divinita': concezione degli indu'. III. Uomo e redenzione nelle religioni degli indu'. IV. Prassi religio ...; [Leggi tutto...]
A. Islamismo e Cristianesimo: I: Maometto e il Corano: profezia e rivelazione. II. Sunniti e sciiti: Stato, diritto e culto. III. Immagine di Dio e mistica islamica, immagine dell'uomo e società . IV. Islam e le altre religioni. Gesu' nel Corano.
B. Induismo e cristianesimo: I: Che cos'e' l'induismo? Sulla storia di una tradizione religiosa. II. Mondo e divinita': concezione degli indu'. III. Uomo e redenzione nelle religioni degli indu'. IV. Prassi religio ...; [Leggi tutto...]
Torino : Elle Di Ci, 1979
Abstract/Sommario: Confronto accurato tra Islam e Cristianesimo: sono molti gli elementi in comune.
Bologna : EMI, 1999
Abstract/Sommario: L'Autore presenta l'Islam a partire dalla sua fonte essenziale, il Corano, puntando direttamente al cuore della fede islamica, senza la sovrapposizione dei pregiudizi che l'incontro-scontro tra l'Islam e l'Occidente ha contribuito a creare.
[s.l.] : San Paolo, 1997
Abstract/Sommario: Presentazione della religione islamica, la storia di Maometto, i precetti, i cinque pilastri fondamentali che reggono l'Islam. Rapidi cenni alla struttura delle moschee, all'arte islamica, alla crisi dell'Islam causata dal colonialismo. Ipotesi su un possibile futuro per questa religione.
Cuneo, 1995
Abstract/Sommario: IL libro rappresenta un manuale per accostarsi alla religione e al pensiero musulmano.
Presenta poi nei suoi aspetti salienti l'incisiva figura di Maometto e offre una panoramica dello sviluppo storico della religione.
Viene quindi esposta la dottrina islamica a partire da un'analisi approfondita delle fonti, il corano e la tradizione, e viene condotto un dettagliato esame degli articoli del credo e delle pratiche di culto.
Ampio spazio è riservato infine alle correnti dell'Islam mo ...; [Leggi tutto...]
Presenta poi nei suoi aspetti salienti l'incisiva figura di Maometto e offre una panoramica dello sviluppo storico della religione.
Viene quindi esposta la dottrina islamica a partire da un'analisi approfondita delle fonti, il corano e la tradizione, e viene condotto un dettagliato esame degli articoli del credo e delle pratiche di culto.
Ampio spazio è riservato infine alle correnti dell'Islam mo ...; [Leggi tutto...]
BertatoPadova, 2002
Abstract/Sommario: 1. La vita di Maometto
2. Il cristiano interrogato dall'Islam
- Il cristiano interrogato dall'apologetica musulmana
- Quesiti che ci pone l'Islam come sistema
- Il cristiano interrogato dai valori dell'Islam
- La relazione islamico-cristiana e il dialogo islamico-cristiano
3. Considerazioni conclusive