Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Adama Barrow, imprenditore edile, nel 2016 in Gambia ha vinto le elezioni presidenziali ed è riuscito a diventare presidente, sconfiggende il dittatore Yahya Jammeh, convinto di rimanere al potere "per un miliardo di anni" (come lui stesso aveva affermato. Barrow è riuscito a riportare la democrazia in un paese dilaniato da una dittatura feroce e violenta che non lasciava alcun spazio alla libertà personale. Dopo tre anni Barrow aveva promesso di dimettersi, ma si è rimangiato la parol ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Militari, guardie presidenziali,squadroni sotto copertura sono solo alcuni degli strumenti che soffocano ogni spazio di libertà in Gambia dove dal 1994 Yahya Jammeh è il padrone assoluto. Alla popolazione non resta che scappare nella speranza di un futuro. L’autore denuncia come nonostante le repressioni, le torture, gli omicidi e l’evidente violazione dei diritti umani, il governo continui a ricevere finanziamenti dalla comunità internazionale e dall’Italia che ha promesso forniture m ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: A partire dal rientro in Gambia del giornalista Baba Hydara, fuggito 13 anni fa, dopo che il regime di Yahya Jammeh aveva fatto uccidere suo padre, l'articolo presenta le difficoltà che ancora il Gambia deve affrontare per migliorare la libertà di stampa, per cui Baba è tornato a combattere nel suo Paese.
Roma : Elliot, 2019
Abstract/Sommario: Le storie di Ismail e di Elvira si intrecciano in questo racconto, dove il primo è un ragazzo immigrato dal Gambia, la seconda l'autrice del libri, a sua volta immigrata dalla Bosnia Erzegovina, molti anni prima. Entrambi arrivano in Italia per rifarsi una vita, ma devono scontrarsi con una società che non accetta chi proviene da un paese diverso, da una cultura estranea e che parla una lingua che non sia l'italiano. Due storie che raccontano le difficoltà degli immigrati non solo buro ...; [Leggi tutto...]
1995
Abstract/Sommario: Anche in Africa la situazione dei bambini di strada è sempre più grave e necessita di risposte immediate.
La situazione dei ragazzi del Gambia e l'azione del centro "Almudo".
Abstract/Sommario: L'articolo riporta la testimonianza di alcuni volontari di Marghera che hanno accolto dei profughi africani tra cui due ragazzi del Gambia. Quando il loro paese stava per sprofondare nuovamente nella dittatura di Jammeh, noostante le elezioni regolarmente vinte dall'oppositore Adama Barrow, i ragazzi hanno deciso di scrivere un comunicato per far conoscere la situazione del Gambia in tutta Italia. Un comunicato che è stato subito inoltrato su internet e grazie al passaprola è arrivato ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Reportage dal Gambia a dodici mesi dalla caduta del dittatore Jammeh, con regolari elezioni e il passaggio politico sostenuto dalle truppe della Comunità Economica dell'Africa Occidentale, senza l'aiuto dei Caschi Blu. L'articolo dà un breve quadro della libertà che i cittadini tornano a percepire, della situazione economica e delle promesse che il nuovo presidente ha fatto ai giovani per il rilancio dell'economia.
Abstract/Sommario: Il dossier analizza la situazione politica, economica e sociale del Gambia, un paese che ha appena messo la parola fine alla dittatura per iniziare un periodo di ricostruzione e crescita, anche se è presto per fare un bilancio, soprattutto a causa della mancanza di forza del nuovo governo. Questi gli argomenti:
1. Stanchi di Adama Barrow
2. Paese da ricostruire
3. La diaspora e i ritorni forzati
1994
Abstract/Sommario: In Gambia il 22 luglio le forze militari hanno rovesciato il governo del Presidente Daouda Jawara al potere dal 1965.
Sebbene questo golpe apparia come un fatto insolito, esiste una situazione di corruzione politica e di insicurezza economica - dovuta anche ad una colonizzazione economica del Senegal - che poteva lasciare presagire simili svolgimenti.
Abstract/Sommario: Dopo la caduta del regime autoritario di Yahya Jammeh, in Gambia inizia una piccola ripresa. I giovani che sono stati rimpatriati dalla Libia si fanno portavoce dei rischi e delle sofferenze dei viaggi nel tentativo di raggiungere l'Europa. Aiuti internazionali stanno promuovendo formazione professionale. Una radio di giovani rientrati diffonde informazione nelle famiglie e nei gruppi per spiegare come sia più utile aiutare i giovani ad avviare imprese locali piuttosto che sostenere ec ...; [Leggi tutto...]