Risultati ricerca
Milano : COE, 1991
Abstract/Sommario: Presentazione della mostra di pittura di tre grandi artisti di Kinshasa, capitale dello Zaire.
Si è cercato così di scoprire la realtà della cultura e dell'arte africana.
Si presentano i tre autori e le loro ideologie di pittura.
Abstract/Sommario: Le Olimpiadi del 2016 si terranno a Rio de Janeiro, una sfida che la città sta affrontando assieme ad altri problemi che coinvolgono tutto il paese: la crisi politica con la decisione di destituire o meno la presidente Dilma Rousseff, l’inquinamento delle acque della baia di Guanabara, l’epidemia del virus zika, il calo del pil e la corruzione dilagante. In tutto questo molti pensano che le Olimpiadi potranno portare una ventata di ottimismo in città, aiutare il turismo e l’economia. D ...; [Leggi tutto...]
2009
Abstract/Sommario: La diocesi di <Caserta> sta affrontando un periodo di transizione, con l'abbandono del suo vescovo, Raffaele Nogaro, intervistato nell'articolo, dopo anni di operato. Una diocesi che sta ancora cercando la propria identità ma che è molto attiva soprattutto in ambito culturale: tante sono infatti le manifestazioni culturali promosse dalla comunità religiosa locale. Una diocesi che sta affrontando anche la crisi economica e lavorativa, con un forte impegno civile.
CIMI, 2000Brasilia
Abstract/Sommario: Il video del CIMI che documenta la marcia in occasione dei 500 anni della conquista del Brasile. Sono raccolte le immagini della Conferenza dei Popoli Indigeni del Brasile, realizzata dal 18 al 21 aprile del 2000. Il video documenta inoltre le violente repressioni delle manifestazioni popolari ad opera della polizia.
2011
Abstract/Sommario: In occasione della Giornata Mondiale della Gioventù (<GMG>) l'autore propone una riflessione a partire da alcune affermazioni elaborate dalla chiesa latinoamericana durante la Conferenza di Medellin, sul rapporto tra giovani e Chiesa e sulle modalità di coinvolgimento e di formazione di cui i giovani dovrebbero godere. Un invito all'impegno quotidiano di attenzione alla condizione giovanile più che alla spettacolarità dell'evento di massa.
2006
Abstract/Sommario: L'autrice, riconoscendo le potenzialità di movimenti socio-culturali presenti nelle periferie urbane e attivi in ambito artistico e culturale, suggerisce alcune indicazioni per le politiche culturali del Brasile, sottolineando il processo già in atto del passaggio da iniziative popolari formative in campo artistico che stanno offrendo al mercato della cultura tecnici, attori e danzatori: come nel caso del "Teatro Nos do Morro", il gruppo "Afroreggae" che sottrae bambini al mondo del na ...; [Leggi tutto...]
Recife : Paulinas Comep, 2006
Abstract/Sommario: Video del concerto di musica cristiana Show Luz tenutosi a Recife nel 2006. Questi alcuni degli artisti che hanno partecipato: Pe. Joao Carlos, Pe. Zezinho, Zé Vicente, Beto, Betinho, Sonia Mara, Ricardo Moreno.
s.l. : Universidade Federal da Paraiba e Cedop, 1992
Abstract/Sommario: Il video mostra il teatro popolare degli artisti della camminata, che nelle piazze in mezzo alla gente portano messaggi delle problematiche del popolo brasiliano e latinoamericano. L'importanza del teatro popolare come riappropriarsi di una propria cultura popolare e per trasmettere la realtà ed i veri problemi della gente. Teatro come mezzo di comunicazione e di lotta per la libertà e la giustizia.