Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Josè Gabriel del Rosrio Brochero visse in Argentina tra il 1840 e l'inizio del 1900, si fece prete e venne in seguito beatificato dal papa Francesco. Si dedicò anima e corpo all'evangelizzazione della popolazione della sua parrocchia, all'aiuto dei malati e all'organizzazione della società civile, con la costruzione di strade, ponti e ferrovie. L'articolo propone un'intervista "impossibile" al san Josè soprattutto sulla sua vita pastorale e il suo impegno dedicato agli esercizi spiritu ...; [Leggi tutto...]
Manaus, AM : Grafica e Editora Ingral, 2018
Abstract/Sommario: Secondo volume che raccoglie lettere e scritti dell'autore, già rettore del Seminario Arcidiocesano Sao José - Manaus (ora rientrato in Italia), da lui prodotti per accompagnare la formazione dei seminaristi, definire obiettivi e metodologie della formazione sacerdotale, formare diaconi e laici nel loro cammino cristiano. Questo volume raccoglie gli scritti dal 2010 al 2012. Ognuno di essi contiene indicazioni di carattere spirituale, pastorale e di formazione umana.
Abstract/Sommario: Ampia ricostruzione storica e ideologica del clericalismo nella Chiesa cattolica e del suo influsso su casi di pedofilia e di occultamento degli stessi da parte dei superiori. L'articolo colloca le attuali proposte di Papa Francesco all'interno del percorso giuridico ed ecclesiologico che la Chiesa ha compiuto nel corso degli ultimi secoli. Termina con l'auspicio di una reale crescita del ruolo dei laici nella Chiesa, del superamento del clericalismo, sia nel clero che tra i laici, e s ...; [Leggi tutto...]
1994
Abstract/Sommario: I preti non sono manager.
Un esperienza dello Spirito.
L'importamza del Coffe-break.
Povertà e teologia.
Il debito africano ha bisogno di ristrutturazione.
Prove e problemi di una TV Sinodo.
Il messaggio del Sinodo.
Il sinodo è finito? Alcuni problemi rimasti.
San Salvador ; UCA Editores, 2011
Abstract/Sommario: Quindicesimo di una serie di opuscoli per l'approfondimento comunitario della Parola di Dio. I 18 opuscoli presentano i temi fondamentali della fede cristiana dividendoli in tre grandi aree: teologico-dogmatica, biblica, e pastorale. Questo fascicolo è dell'area teologica e prosegue l'approfondimento sui sacramenti, affrontato nell'opuscolo n. 6. Qui vengono analizzati i sacramenti di riconciliazione e cura e quelli al servizio della comunità; oltre ad approfondire la religiosità popol ...; [Leggi tutto...]
1996
Abstract/Sommario: Presentazione.
America Latina destinatario o interlocutrice della Missione? (MERLOS, Francisco).
America latina soggetto della "missione ad gentes" (SIER, Carlos).
I sacerdoti diocesani, futuri missionari dell'America Latina (QUINTANA, Eliseo).
Il clero diocesano della Bolivia nella "missione ad gentes" (MCGOURN, Francisco).
Impegno missionario del clero dominicano (TAVERAS, Dario).
Lettera a i partecipanti della V Continentale dei gruppi dello IEME in America Latina e Caraibi.
...; [Leggi tutto...]
America Latina destinatario o interlocutrice della Missione? (MERLOS, Francisco).
America latina soggetto della "missione ad gentes" (SIER, Carlos).
I sacerdoti diocesani, futuri missionari dell'America Latina (QUINTANA, Eliseo).
Il clero diocesano della Bolivia nella "missione ad gentes" (MCGOURN, Francisco).
Impegno missionario del clero dominicano (TAVERAS, Dario).
Lettera a i partecipanti della V Continentale dei gruppi dello IEME in America Latina e Caraibi.
...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Ad un anno dall’avvio del Cammino sinodale della Chiesa in Italia, l’autore propone alcuni appunti offerti come ringraziamento e riflessione per l’abbondanza di doni ricevuti in questo cammino dai padri dehoniani.
Bologna : EMI, 2014
Abstract/Sommario: Le quattro realtà religiose del titolo hanno in comune il fatto di essere nuovi movimenti religiosi nati nell'Ottocento negli Stati Uniti. La loro riconduzione ad un medesimo denominatore cristiano è problematica, per quanto le Scritture siano per tutti un punto diriferimento essenziale. Il libro ne tratteggia in breve l'identità, cercando di cogliere il loro approccio alla modernità.
Bologna : EMI, 2005
Abstract/Sommario: Questo libro è una raccolta di saggi di diversi autori su due temi: Eucarestia e Missione. Questi i titoli:
Introduzione (Romeo Ballan).
1. Il dono del corpo e del sangue "per tutti". Approccio biblico (Jean Emmanuel Konvolbo).
2. L'Eucarestia: mandato del Kurios per una Chiesa missionaria. Approccio teologico (Gianni Colzani)
3. L'eucarestia è al centro della missione. Approccio teologico-pastorale (Jesus Castellano Cervera)
4. L'eucarestia e la missione evangelizzatrice della Ch ...; [Leggi tutto...]
Introduzione (Romeo Ballan).
1. Il dono del corpo e del sangue "per tutti". Approccio biblico (Jean Emmanuel Konvolbo).
2. L'Eucarestia: mandato del Kurios per una Chiesa missionaria. Approccio teologico (Gianni Colzani)
3. L'eucarestia è al centro della missione. Approccio teologico-pastorale (Jesus Castellano Cervera)
4. L'eucarestia e la missione evangelizzatrice della Ch ...; [Leggi tutto...]