Risultati ricerca
Milano : Jaca book : Massimo, 1997
Abstract/Sommario: La religione atzeca: città sacre, azioni sacre (David Carrasco). Mitologia indigena del Messico attuale (Alfredo Lopez Austin). Rituale e mito nella vita dei Tlapanechi (Peter L. van der Loo). Le forze sacre dell'universo maya (Mercedes de la Garza). Il mondo e la sua fine: cosmologie ed escatologie degli indigeni sudamericani (Lawrence E. Sullivan). Vita religiosa degli indigeni peruviani contemporanei (Juan M. Ossio). I Baniva (Robin M. Wright). La religione inca e le sue radici nel ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mediane srl, 2006
Abstract/Sommario: Il libro è abbinato ad un cofanetto contenente un dvd e un cd. La produzione è frutto della collaborazione tra la Fondazione Sangre de America e il Network Europe.
L'autore, nato sulla cordigliera andina da madre haitiana e padre venezuelano, vuole riportare alla luce la storia della conquista dell'America Latina, denunciando la schiavitù africana e il servilismo che tuttora permane, descrivendo le profezie Maya, la loro cosmogonia, spiritualità e mitologia. Il testo tratta anche argo ...; [Leggi tutto...]
L'autore, nato sulla cordigliera andina da madre haitiana e padre venezuelano, vuole riportare alla luce la storia della conquista dell'America Latina, denunciando la schiavitù africana e il servilismo che tuttora permane, descrivendo le profezie Maya, la loro cosmogonia, spiritualità e mitologia. Il testo tratta anche argo ...; [Leggi tutto...]
Milano : Arnoldo Mondadori, 2005
Abstract/Sommario: Raccolta di saggi scritti in circa dieci anni sulla tradizione argomentativa indiana e sull'immaginario occidentale sull'India. L'autore approfondisce aspetti dell'India antica e moderna, ricostruisce aspetti della storia della sua cultura per demolire stereotipi e individuare le radici della vitalità che l'India contemporanea sta esprimendo. Ripercorre il lungo cammino della storia indiana alla ricerca delle tappe fondamentali in cui razionalità, libertà e comunicazione hanno trovato ...; [Leggi tutto...]
1972
Abstract/Sommario: Studio sulla storia delle antiche culture precolombiane dalla scoperta dell'America alle nuove indagini archeologiche.
Introduzione;
1. La scoperta;
2. L'America degli scopritori;
3. Ritornando alle fonti;
4. L'archeologia mette in luce il pensiero americano;
Conclusioni. Cronologia delle culture mesoamericane. Quadro cronologico delle civiltà precolombiane in Perù. Bibliografia.
2005
Abstract/Sommario: Sintetica presentazione della cosmovisione e della mitologia del shintoismo, in vista di un dialogo e un incontro in un mondo pluralista, multiculturale e multireligioso. In premessa all'articolo vengono introdotte alcune affermazioni di santi e beati cattolici che esprimono rispetto e attenzione verso le diverse religioni.
Mexico : Panorama editorial, 1999
Abstract/Sommario: Il libro ripropone le caratteristiche più importanti degli aztechi. Nella loro cultura confluivano la teotihuacana e la tolteca, caratterizzanti per cosmovisione, mitologia, architettura, scultura ed altre conoscenze.
Popolo di natura aggressiva e guerrigliera, dominarono la regione del Messico dalla metà del XIV secolo alla conquista spagnola nel 1519.
Bologna : Il Mulino, 2000
Abstract/Sommario: Il testo ripropone la storia degli aztechi. Viene descritto il territorio su cui nacque il loro impero, la struttura sociale, l'organizzazione economica, il sistema politico, la religione, i miti e le leggende. Per arrivare a trattare, poi, l'apogeo della potenza azteca e il suo inevitabile declino, sotto la spinta colonizzatrice spagnola, promossa da Carlo V. Contiene un indice dei nomi e una sezione dedicata a letture consigliate a chi fosse interessato ad approfondire ulteriormente ...; [Leggi tutto...]
New Delhi (India) : Rolibooksinternational, 1981
Abstract/Sommario: Storia, miti, religioni, templi e fotografie della città santa di Benares.
Roma : Edizioni di storia e letteratura, 2015
Abstract/Sommario: Il volume racoglie saggi etno-antropologici pubblicati sulla rivista "Conoscenza religiosa" negli anni '70-'80, su conoscenze segrete e riti sciamanici delle civiltà indigene del continente americano, raccolti da ricercatori europei che sono riusciti ad ascoltare culture e civiltà tanto diverse. Testimonianze di civiltà scomparse e spesso incomprese.
Indice:
Introduzione (Grazia Marchianò). La nuova lettura dei miti (Elémire Zolla). Il cerchio spezzato (Pietro Citati). Il "mago" nell ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Introduzione (Grazia Marchianò). La nuova lettura dei miti (Elémire Zolla). Il cerchio spezzato (Pietro Citati). Il "mago" nell ...; [Leggi tutto...]
Sao Paulo : Paulinas, 2001
Abstract/Sommario: L'autore offre al pubblico infantile delle prime classi scolari, brevi schede con la presentazione di alcuni popoli indigeni del Brasile. Vengono illustrate le seguenti tribù: <Pankaru> del Nordest, Karaja del Rio Araguari, Juruna del Parco indigeno del Xingu (MT), Xavante del Mato Grosso; alcuni miti, i loro alimenti.