Risultati ricerca
Abstract/Sommario: L'articolo sintetizza le varie manifestazioni e proteste che hanno caratterizzato il 2021: centinaia di indigeni nelle piazze, a Brasilia e a Glasgow, dove si è tenuta la Conferenza sul clima COP 26. Una mobilitazione diffusa in difesa del diritto alla terra e della situazione climatica.
Abstract/Sommario: Reportage sulla situazione sociale e politica in Algeria. Nel paese, dopo anni di immobilismo politico, i cittadini hanno deciso di scendere in piazza contro un governo corrotto e violento, a favore della libertà e della democrazia. Questi gli articoli:
1. L'Algeria guarda avanti (Kamel Daoud)
2. I manifestanti vogliono cambiamenti reali (Zahra Chenaoui e Ali Ezhar)
3. L'ultimo inganno di Bouteflika? (Hacen Ouali; Algerie Part)
Abstract/Sommario: A Cantù, piccolo pese della provincia lombarda, si è tenuta la festa, con ospiti provenienti da tutta Europa, di Forza Nuova. L’autore interrogandosi sulla libertà di riunirsi e manifestare intervista il sindaco del paese, Claudio Bizzozero, duramente criticato e contestato per questa decisione.
Abstract/Sommario: La Colombia è un paese abituato a usare la musica per rispondere alla violenza, lungo la linea sottile che separa l'esaltazione dalla morte. Durante le proteste antigovernative cominciate alla fine di aprile 2021, in cui sono morti almeno cinquanta civili, la musica è diventata una delle armi più efficaci per criticare le misure economiche imposte dal governo. L'autrice racconta delle molte canzoni di protesta a ritmo di salsa, rap o champeta che si sono fatte strada risuonando tra le ...; [Leggi tutto...]
2009
Abstract/Sommario: L'11 agosto si è tenuta in Honduras, a San Pedro Sulla e a Tegucigalpa, la grande Marcia Nazionale di Resistenza Popolare contro la violenza, le repressioni, la violazione dei diritti umani fondamentali da parte degli squadroni della morte. A questa manifestazione hanno partecipato molti sacerdoti tra i quali Fausto Milla. Nell'articolo viene raccontata la giornata della marcia e l'importante presenza di Milla, che nonostante le minacce, ha partecipato alla manifestazione.
Fausto Mill ...; [Leggi tutto...]
Fausto Mill ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2010
Abstract/Sommario: Breve testo utile per una prima comprensione dell'attuale situazione birmana, attraverso una cronologia della storia degli ultimi 60 anni e varie testimonianze.
Cronologia (Cecilia Brighi).
Appunti di viaggio (Aldo Pavan).
Intervista a Maung Maung (Cecilia Brighi).
Birmania Clandestina (Cecilia Brighi).
Alcuni problemi terminologici (Aung Suu Kyi).
Cara Aung state dando una lezione non solo al regime, ma al mondo intero (Emma Bonino).
Milano : Feltrinelli, 2008
Abstract/Sommario: BURMA VJ è la cronaca della "rivoluzione zafferano" birmana del settembre 2007, quando migliaia di monaci buddisti, ispirati dalla figura della leader dissidente e premio Nobel per la pace Aung San Suu Kyi, scesero in strada per guidare i cittadini birmani in un imponente protesta contro il cruento regime. I documenti originali sono il frutto del lavoro di vari reporter anonimi che hanno permesso che certe immagini e testimonianze superassero i blindati confini del Paese.
Abstract/Sommario: In Etiopia si stanno moltiplicando le manifestazioni antigovernative soprattutto nelle regioni ormo e amhara. Il rischio è che queste manifestazioni si trasformino in violenze generalizzate visto anche la linea dura adottata dal regime. Il potere, infatti, pensa che le libertà civili e politiche siano solo un lusso delle nazioni occidentali. L'autore analizza la delicata situazione nel paese che rischia di esplodere da un momento all'altro. Nell'articolo si trova una finestra di approf ...; [Leggi tutto...]
2005
Abstract/Sommario: L'articolo tratta del Libano e si divide in due parti. La prima è un'intervista a Elias Khuri, scrittore libanese, sulla situazione del paese dopo la guerra civile. Egli afferma che finalmente stanno nascendo molti movimenti sociali a favore della democrazia, contro la politica soffocante degli Sati Uniti. Il Libano può diventare un esempio per gli altri stati arabi, ma solo superando le forti disuguaglianze presenti al suo interno. La seconda parte riguarda la vicenda di Giuliana Sgre ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Cronologia e finalità della grande manifestazione (Luta pela vida) di popoli indigeni, tenutasi a Brasilia nell'agosto 2021, in difesa dei diritti costituzionali di queste popolazioni e contro le misure anti-indigene del Congresso Nazionale e del governo federale.