Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Prendendo spunto dal 25. incontro del Foro de Sao Paulo, tenutosi a Caracas nel luglio 2019, l'articolo fa il punto della grave situazione dei partiti di sinistra latinoamericani, ultimamente messi in difficoltà da governi che si dicono di sinistra ma di fatto stanno portando alcuni Paesi alla rovina. L'articolo prosegue focalizzandosi sulla situazione della scuola pubblica in Venezuela, sui problemi di sopravvivenza di molti cittadini e sulla diffusione della delinquenza che segna il ...; [Leggi tutto...]
1995
Abstract/Sommario: Tre giorni di dibattito e discussione al Foro di San Paolo.
Scambio dietro le quinte.
1996
Abstract/Sommario: Dichiarazione elaborata a Città del Messico nel febbraio '96, da presentare al Foro di Sao Paulo nel giugno 96 a San Salvador.
Flussi economici nel continente americano: fattori economici, politici e sociali.
I diritti dei lavoratori migranti e delle loro famiglie.
2002
Abstract/Sommario: Testo del documento conclusivo del X Forum di Sao Paulo. L'impegno dei partiti di sinistra per uno sviluppo più equo. L'opposizione al Plan Colombia e al Plan Puebla-Panama. Le sfide per la sinistra nel mondo e la formulazione di un progetto alternativo al neoliberismo.
1992
Abstract/Sommario: Dichiarazione del secondo incontro di movimenti e partiti politici del "Foro de Sao Paulo", tenutosi dal 12 al 15 giugno 1991.
Considerazioni sulla situazione politica dei Paesi dell'America Latina e degli effetti del neoliberalismo sulla situazione sociale.
Abstract/Sommario: Breve analisi dell'andamento delle politiche progressiste nei Paesi latinoamericani dagli anni '90 ad oggi. L'autore individua alcuni passaggi chiave che hanno portato all'affermarsi di governi di sinistra in vari stati latinoamericani, per poi porre alcuni interrogativi sul futuro da percorrere.
1992
Abstract/Sommario: Terzo incontro del Foro di San Paolo, celebrato a Managua dal 16 al 19 luglio.
Hanno partecipato più di 60 movimenti e partiti dell'America Latina e dei Caraibi, in uno spazio di scambio e proposta di alternative.
1995
Abstract/Sommario: I lavori del V Incontro.
Parole finali del discorso del PT.
L'effetto "cashmire".
La dissidenza argentina.
Analisi di Montevideo.
Le risoluzioni del V Incontro.
1991
Abstract/Sommario: La nuova sinistra latinoamericana (DI SANTO, Donato).
Un continente di fronte alla sfida del neoliberalismo.
Un patto latinoamericano contro il "nuovo ordine" di Bush.
1993
Abstract/Sommario: Il documento conclusivo del terzo incontro del Foro di Sao Paulo.
Alla ricerca del modello perduto.
Un'agenda per la sinistra latinoamericana nelle interviste ad alcuni partecipanti al terzo incontro del Foro di Sao Paulo (CASTAGNARO, Mauro).