Risultati ricerca
2001
Abstract/Sommario: L'esperienza organizzativa delle donne di Malpaisillo, un centro rurale nei pressi di Léon. Chiavi di lettura per trasformare tante delusioni in speranze. Il lavoro delle donne, il <microcredito>, i cambiamenti interni alle famiglie. Formazione permanente di uomini e donne
Abstract/Sommario: Descrizione dell'esperienza dell'Accademia latinoamericana per la formazione di leader cattolici, nata per la formazione di laici cattolici nel continente perché possano assumere la propria responsabilità per il bene comune alla luce del magistero sociale della Chiesa.
2006
Abstract/Sommario: Descrizione di obiettivi, metodologia ed evoluzione del Seminario di Formazione Teologica che annualmente si tiene in Argentina. Incremento della partecipazione e confermarsi dell'organizzazione a laboratori di riflessione per lo svolgimento dell'incontro di formazione in teologia popolare.
San Salvador ; UCA Editores, 2013
Abstract/Sommario: Quinto di una serie di opuscoli per l'approfondimento comunitario della Parola di Dio. I 18 opuscoli presentano i temi fondamentali della fede cristiana dividendoli in tre grandi aree: teologico-dogmatica, biblica, e pastorale. Questo fascicolo è dell'area pastorale e presenta schede formative per gli animatori di comunità. Indicazioni di base e metodologiche per comprendere la realtà, per costituire piccoli gruppi, per sostenere le persone in un percorso di coscientizzazione.
Indice: ...; [Leggi tutto...]
Indice: ...; [Leggi tutto...]
1994
Abstract/Sommario: EVOLUZIONI: Differenziazione o uniformità?.
Elementi di diagnostica.
Educazione all'inglese.
Quale educazione per quale sviluppo.
STRUMENTI DIANALISI: Il sistema educativo e sua regolazione.
La domanda educativa: determinanti economici.
La domanda educativa: aspetti sociologici.
INSEGNAMENTO, PEDAGOGIA E CULTURE: Lingue di insegnamento: i criteri per la scelta.
Radio e televisioni scolastiche.
Tele-Niger: la televisione fuori causa.
Arte e scuola.
L'INSEGNAMENTO SUPERIORE: L ...; [Leggi tutto...]
Elementi di diagnostica.
Educazione all'inglese.
Quale educazione per quale sviluppo.
STRUMENTI DIANALISI: Il sistema educativo e sua regolazione.
La domanda educativa: determinanti economici.
La domanda educativa: aspetti sociologici.
INSEGNAMENTO, PEDAGOGIA E CULTURE: Lingue di insegnamento: i criteri per la scelta.
Radio e televisioni scolastiche.
Tele-Niger: la televisione fuori causa.
Arte e scuola.
L'INSEGNAMENTO SUPERIORE: L ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Dalla penna di un facilitatore del Centro Gumilla di Ciudad Guayana, nello stato di Bolivar, in Venezuela, un articolo che descrive la crisi economico-sociale che affligge il Venezuela, ma presenta anche iniziative volte a responsabilizzare giovani e cittadini e a sostenere proposte alternative allo scontento, al fatalismo e alla sottomissione alla crisi.
Sao Paulo : CESEEP : Paulus, 2011
Abstract/Sommario: In occasione dei venticinque anni dall'inizio dei "Curso de verao" promossi dal Ceseep in Brasile, il volume ricostruisce la storia di questa esperienza, aprendo anche alle prospettive future. Il volume è diviso in capitoli tematici che comprendono testi di tipo teorico, narrativo, e testimoniali, senza trascurare gli aspetti metodologici, di contenuto, spirituali e artistici. Un compendio per conoscere attori, contenuti e metodologia, di questa esperienza ecumenica che, nel corso degl ...; [Leggi tutto...]
Fortaleza, 2007
Abstract/Sommario: Il "Curso de verao na terra do Sol" è un progetto di formazione popolare socio-politica di matrice cristiana. Il tema dell'edizione del settimo anno riguarda i giovani e le loro realtà ed ha come testo di riferimento il cantico dei cantici. Le metodologie di lavoro con i giovani e le attività sono dinamiche e diversificate: celebrazioni, lavoro, gioco, ballo, ecc...
Il video mostra alcune immagini dell'evento svoltosi a Fortaleza dal 9 al 21 luglio 2007
Boa vista, 2004
Abstract/Sommario: Incontro per agenti di pastorale che lavorano in ambito interculturale che si è svolto nel novembre 2004 a Boavista nello stato di Roraima in Brasile.
Le tematiche che hanno scandito l'incontro:
- Intercultura, riflessione intorno al concetto e alla sua natura nel contesto locale;
- Evangelizzazione e inculturazione, soggetti e modalità operative in Amazzonia;
- I Valori dell'Amazzonia e delle sue identità;
- Attitudini per un'evangelizzazione inculturata;
- Come fare evangelizza ...; [Leggi tutto...]
Le tematiche che hanno scandito l'incontro:
- Intercultura, riflessione intorno al concetto e alla sua natura nel contesto locale;
- Evangelizzazione e inculturazione, soggetti e modalità operative in Amazzonia;
- I Valori dell'Amazzonia e delle sue identità;
- Attitudini per un'evangelizzazione inculturata;
- Come fare evangelizza ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: A trent'anni dalla fondazione del Movimento giovanile Huellas, per iniziativa di padre Miguel Matos, in Venezuela, l'attuale direttore del Movimento, riassume iniziative e obiettivi intrapresi dal movimento, motivandole all'interno dell'attuale contesto venezuelano.
Indice:
Promuovere l'associazionismo giovanile. Sviluppare abilità di leaderanza e partecipazione alla cittadinanza. Favorire una visibilità positiva dei giovani. Formare ad un attivismo di rete intelligente. Decostruire ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Promuovere l'associazionismo giovanile. Sviluppare abilità di leaderanza e partecipazione alla cittadinanza. Favorire una visibilità positiva dei giovani. Formare ad un attivismo di rete intelligente. Decostruire ...; [Leggi tutto...]