Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Nel 2019 sarà completata l'autostrada che attraversa le provincie di Papua e Papua Occidentale, arrivando fino alle regioni più remote dello stato indonesiano. Questa enorme infrastruttura permetterà di ridurre notevolmente i costi del carburante e di collegare tutta l'Indonesia così da portare avanti il progetto di transmigrazione fortemente voluto dal presidente Joko Widodo. Questo rischia però di aumentare le tensioni etniche e sociali, già forti in Indonesia, che sembra non essere ...; [Leggi tutto...]
Port Moresby : Catholic Bishops Conference of Papua New Guinea and Solomon Islands, 2011
Abstract/Sommario: Elenco dei rappresentanti (con piccola biografia, recapiti e indirizzi) delle comunità e delle diocesi della Chiesa cattolica di Papua Nuova Guinea e delle isole Solomon, relativo all'anno 2011.
2011
Abstract/Sommario: L'arcipelago Raja Ampat fa parte di Papua occidentale, in Indonesia, un paradiso di flora e fauna, unico al mondo. Questo ricchissimo ambiente rischia però di essere sfruttato da parte delle multinazionali straniere, a causa della grande presenza di petrolio e gas naturale.
1992
Abstract/Sommario: Le operazioni dell'industria mineraria nell'est dell'Indonesia (Papua).
L'impatto ambientale e le conseguenze sugli indigeni della zona, gli amungme (circa 13.000).
Il trasferimento forzato nei villaggi e la distruzione delle foreste.
2005
Abstract/Sommario: L'articolo è il racconto in prima persona dell'outside Michael Behar sul suo avventuroso viaggio in Papua Ovest. L'autore si affida all'organizzatore di viaggi "first contact" Woolford, nella speranza di poter entrare in contatto con popolazioni tagliate fuori dal mondo. La descrizione di questa avventura si conclude lasciando aperti degli interrogativi sull'eticità di questi contatti e sulla loro stessa ipotetica messinscena. A quest'ultimo proposito vengono richiesti anche pareri di ...; [Leggi tutto...]
2000
Abstract/Sommario: Le popolazioni indigene dell'Indocina (ERNI, Christian).
Laos: banditi o ribelli? La resistenza Hmong nel nuovo stato del Laos (YIA LEE, Gary).
La benedizione di Poppy: oppio e la popolazione Akha del Nord del Laos (EPPRECHT, Michael).
Nuovi problemi per gli Heuny (KHAMIN, Nok).
Cambogia: Bilancio segreto: la conservazione delle terre ancestrali delle comunità indigene della Cambogia (COLM, Sara).
Problemi ambientali e questioni di genere: esperienze delle comunità indigene della ...; [Leggi tutto...]
Laos: banditi o ribelli? La resistenza Hmong nel nuovo stato del Laos (YIA LEE, Gary).
La benedizione di Poppy: oppio e la popolazione Akha del Nord del Laos (EPPRECHT, Michael).
Nuovi problemi per gli Heuny (KHAMIN, Nok).
Cambogia: Bilancio segreto: la conservazione delle terre ancestrali delle comunità indigene della Cambogia (COLM, Sara).
Problemi ambientali e questioni di genere: esperienze delle comunità indigene della ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Dal 2011 il governo indonesiano ha autorizzato molte aziende internazionali a sfruttare milioni di ettari di terra nella regione di Papua per la coltivazione di canna da zucchero, legname e palma da olio, dando quindi la libertà di distruggere la foresta tropicale in maniera indiscriminata. Oltre all'enorme danno ambientale verso una regione ricca di vegetazione e habitat per moltissimi animali, la coltivazione della palma rischia di cancellare il luogo di origine di molte popolazioni ...; [Leggi tutto...]
2004
Abstract/Sommario: Un sacerdote della diocesi di Jayapura racconta le violazioni dei diritti umani che tormentano la popolazione autoctona della Papua Occidentale fin dagli anni '60 del XX secolo. La pulizia etnica effettuata dal governo di Giacarta è ampiamente documentata in due rapporti di organizzazioni per i diritti umani.
Abstract/Sommario: L’immensa isola della Nuova Guinea, cardine tra Asia e Oceania è un paradiso per molti, ma la realtà quotidiana degli abitanti è sovente lontana dalla serenità. L’autore fa il punto della situazione dell’isola sottolineandone le diversità: se la parte occidentale è una nazione indipendente che persegue con difficoltà e lentezza una via verso il progresso profondamene identificata con la sua diversità le sue caratteristiche culturali e i suoi giochi di potere interni, la parte occidenta ...; [Leggi tutto...]
2006
Abstract/Sommario: Sono più di trenta anni che la Papua Ovest risente delle violenze dell'occupazione indonesiana, con i suoi soprusi atti a garantire solo gli interessi delle multinazionali minerarie. Ovviamente gli indonesiani smentiscono e la comunità internazionale sembra far finta di niente; tuttavia, la situazione è preoccupante e c'è già chi cerca di fuggire. Foto di Nicola Zonca.