Risultati ricerca
2001
Abstract/Sommario: Analisi del panorama internazionale e rilettura degli avvenimenti che hanno portato agli attentati dell'11 settembre. In particolare si pone attenzione sul mondo islamico e sui rapporti con le politiche statunitensi.
Abstract/Sommario: Le nuove ondate di fanatismo religioso sono figlie della modernità, una reazione alla perdita dell'orientamento di una bussola sicura, nel mercato delle fedi e della spiritualità New Age. Sono la risposta riduttiva e rassicurante all'angoscia sociale. L'autore analizza questi nuovi fanatismi religiosi sottolineando come essi siano, anche, figli di una forma di idolatria del testo, che spesso però cela ben altri interessi.
1993
Abstract/Sommario: L'ondata di violenza in seguito alla distruzione della moschea di Ayodhya ha coinvolto Bombay.
Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2016
Abstract/Sommario: A metà fra il saggio e il reportage giornalistico, il libro si propone di esaminare e fare luce sulla misteriosa organizzazione denominata "Boko Haram". Ciò che ne esce è un ritratto inedito della nuova Nigeria, la quale al nord è popolata da musulmani e quindi governata dalla Sharia, la "legge di Dio" islamica, mentre al sud prosperano vaste comunità laiche e cristiane, quindi filo-occidentali.
Casale Monferrato : Sonda, 2013
Abstract/Sommario: Cos'è il razzismo? Dove si insidia nei pensieri, negli atteggiamenti e nelle situazioni di tutti i giorni? E, soprattutto, come si riconosce e si combatte? Un libro per ragazzi e adolescenti con tante immagini, suggestioni, citazioni e storie di ragazzi di ieri e di oggi.
Milano : Feltrinelli, 2023
Abstract/Sommario: "Come curare un fanatico? Inseguire un pugno di fanatici su per le montagne dell'Afghanistan è una cosa. Lottare contro il fanatismo è un'altra, completamente diversa. L'attuale crisi mondiale in Medio Oriente o in Israele e Palestina non discende dai valori dell'Islam. Non è da imputarsi, come dicono certi razzisti, alla mentalità araba. Ha invece a che fare con l'antica lotta fra fanatismo e pragmatismo. Fra fanatismo e pluralismo. Fra fanatismo e tolleranza. Il fanatismo nasce molto ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Alcuni esempi di indifferenza e crudeltà verso delle tragedie che hanno visto morire una o diverse persone (una vignetta satirica di Charlie Hebdo, il silenzio di Suu Kyi verso il genocidio rohingya, l'uccisione di una giornalista indiana dell'opposizione), mostrano quanto sia diventata fredda e disumana la nostra democrazia, quanto manchi totalmente di compassione. La cultura della crudeltà sta prendendo piede, in un mondo dove per mantenere uno stato di diritto, salvaguardare i propr ...; [Leggi tutto...]
Torino : Claudiana, 2008
Abstract/Sommario: Un cartoon che affronta le questioni fondamentali dell'esistenza. Dal beffardo Bart Simpson al teologo calvinista Karl Barth, l'umorismo si offre come antidoto al fanatismo. In una società molto spesso imbarazzata dalle dimostrazioni pubbliche della spiritualità e della fede, i Simpson -rumorosa e normalissima famiglia della classe lavoratrice di una città della provincia americana - aiutano a riflettere sui nostri timori e le nostre speranze, sull'oggi e su Dio.
2002
Abstract/Sommario: Caratteristiche e importanza del dialogo interreligioso nel mondo del XXI secolo. le condizioni per un dialogo interreligioso. Dialogo come adesione e apertura. Accettazione del pluralismo. La questione della verità. Un'ecclesiologia dialogica. Una teologia interpellata: a mò di conclusione.
2001
Abstract/Sommario: Le cause politiche, culturali, economiche e religiose dell'esplodere del fondamentalismo islamico in Algeria.