Risultati ricerca
Assisi, 1982
Abstract/Sommario: Una forza simile all'energia nucleare.
La causa del secolo.
Minoranze abramiche, unitevi.
Brescia : Queriniana, 1999
Abstract/Sommario: Questa sorprendente biografia di Dom Helder Camara racconta al lettore una figura carismatica di uomo e di pastore.
Disegna la traiettoria evolutiva di un'esistenza emblematica e travagliata.
Si tratta innanzitutto dell'evoluzione del personaggio, uno dei maggiori leaders religiosi del Brasile degli ultimi 100 anni.
1999
Abstract/Sommario: Interessante biografia di Frei Betto su Helder Camara morto nel 1999.
1999
Abstract/Sommario: Si è spento novantenne, alle soglie del nuovo millennio, uno dei personaggi più emblematici della recente storia mondiale.
Vescovo dei poveri, profeta della solidarietà universale, voce dei senza voce, difensore dei diritti universali, padre dei mocambos e dei favelados.
Profeta dei piccoli.
1999
Abstract/Sommario: La figura di Dom Helder (GUTIERREZ, Gustavo).
Dom Helder Camara e il Concilio vaticano II (BEOZZO, Jose Oscar).
Roma : AVE, 1992
Abstract/Sommario: Il volume raccoglie i testi che La Pira ha scritto per "Il Focolare" dal 1948 al 1977.
Assisi, 1985
Abstract/Sommario: Prefazione.
Introduzione.
Chi è lei? La sua preghiera, la sua speranza, il suo Dio.
Credere per sperare.
La nostra religione.
Suo fratello Giovanni Paolo II.
La Chiesa è con Lei.
La Chiesa è credibile?
Assisi, 1988
Abstract/Sommario: Questo libro è stato realizzato trascrivendo le cassette registrate durante eccezionali incontri in un convento di Recife di un gionalista francese, Roger Bourgeon, con dom Helder Camara.
Che cosa anima questo essere appassionato, teneramente veemente in ogni sua parola ed in ogni sua azione? Le azioni e le parole stesse di Gesù.
Lo scenario è sempre lo stesso: il giornalista legge un passo dei vangeli e, dopo un silenzio dice: Dom Helder parlava del Signore e, spesso, con il Signore ...; [Leggi tutto...]
Che cosa anima questo essere appassionato, teneramente veemente in ogni sua parola ed in ogni sua azione? Le azioni e le parole stesse di Gesù.
Lo scenario è sempre lo stesso: il giornalista legge un passo dei vangeli e, dopo un silenzio dice: Dom Helder parlava del Signore e, spesso, con il Signore ...; [Leggi tutto...]