Risultati ricerca
Abstract/Sommario: In Africa Occidentale spopolano le megachiese, confraternite protestanti, principalmente pentecostali, che contano un numero di fedeli superiore ai diecimila. Questi culti sono tenuti da predicatori o santoni i quali celebrano riti fortemente emozionali, dove i fedeli cadono spesso in trance grazie ai cosidetti poteri spirituali dei predicatori. Molto spesso questi sono uomini ricchi e potenti anche a livello politico e per questo non esitano a farsi la guerra tra loro pur di ottenere ...; [Leggi tutto...]
Cinetelevision team, 2009
Abstract/Sommario: Il video è dedicato ai vincitori della XVI edizione del premio del volontariato internazionale, Marco Robella e Venusia Govetto volontari Cisv in Senegal. Il documentario fa raccontare dalla voce dei due giovani i progetti che portano avanti, lui nel turismo responsabile e lei nel settore della microfinanza.
Milano : Bompiani Overlook, 2015
Abstract/Sommario: L'autore, primo premio nobel per la letteratura africano (1986), prende spunto da vari stereotipi su questo continente, che gli si sono presentati durante i suoi numerosi incontri in varie parti del mondo per promuovere una riflessione sulle culture africane e sul loro possibile contributo alla storia del pianeta, superando visioni riduzioniste e di parte. I saggi qui raccolti si muovono tra storia, geopolitica, relazioni internazionali, religioni coloniali e autoctone, conflitti etnic ...; [Leggi tutto...]
Roma : Rai, 1984
Abstract/Sommario: Il commercio e il trasporto dell'oro. Il grande impero Mali. Le penetrazioni dell'Islam nell'Africa Occidentale. I mercanti Berberi. Le grandi vie commerciali dei paesi orientali. il commercio via mare: i Suari.
Milano : Aristea, 1982
Abstract/Sommario: Presentazione generale degli stati dell'Africa centro-occidentale (dalla Mauritania al Ciad al Congo).
Di ogni stato si riportano notizie generali sulla geografia, la storia, le città.
Abstract/Sommario: Il dossier ha voluto raccontare diverse storie di “casi”, in vai paesi dell’Africa subsahariana, dove l’intraprendenza, l’intelligenza, la capacità e la tenacia delle persone hanno portato a risultati importanti e positivi in vari ambienti sociali: l’economia, la vita ecclesiale, la società civile, la cultura, la ricerca scientifica e la tecnologia. Nel dossier si trovano i seguenti articoli: Il Nobel del buon governo (Claudio Gandolfo). Una scelta di futuro per la Chiesa (a cura di Gi ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Migrazioni, identità, sicurezza, energia, strategie geopolitiche: quali afriche sono cruciali per l'Italia.
Indice:
Parte I: L'Africa saliente: dalla Nigeria alla Libia.
Parte II: Alla ricerca di una strategia nazionale (che avevamo).
Parte II: Dall'Egitto al Corno, tra energia, memorie e disintegrazioni.
Segrate, [MI] : Il Saggiatore, 1970
Abstract/Sommario: Introduzione.
I. Caratteri generali: 1. L'ambiente naturale; 2. L'ambiente biogeografico e la popolazione dell'Africa occidentale.
II. Gli stati: 1. Gli stati costieri del nord,, , ; 2. I paesi dei "fiumi del Sud", province sotto la denominazione portoghese (Repubblica di e ); 3. I paesi della zona subequatoriale: , , , , ; 4. Gli stati dell'Africa occidentale: 5. La .
Conclu ...; [Leggi tutto...]
I. Caratteri generali: 1. L'ambiente naturale; 2. L'ambiente biogeografico e la popolazione dell'Africa occidentale.
II. Gli stati: 1. Gli stati costieri del nord,
Conclu ...; [Leggi tutto...]
2005
Abstract/Sommario: In Sierra Leone una ditta italiana ha avuto l'appalto per la creazione di una immensa diga che servirà per dare energia elettrica a tutta la regione circostante. Scavando più a fondo si scopre che però mancano i fondi necessari per finire i lavori e che, probabilmente, l'appoggio italiano non ha niente a che vedere con la cooperazione internazionale ma è finalizzata ad ottenere un seggio all'Onu. La politica di cooperazione italiana è da qualche tempo bloccata a causa della lentezza de ...; [Leggi tutto...]
2001
Abstract/Sommario: La crisi dell'Africa Occidentale.
I conflitti in Costa D'Avorio, dopo 10 anni di prosperita' economica e forte immigrazione dai paesi confinanti.
Tensioni razziste contro i musulmani.
Tensioni tra Nord e Sud nei Paesi dell'Africa Occidentale.
Armi e diamanti.