Risultati ricerca
1999
Abstract/Sommario: Il 31 maggio 1999 è iniziato, nell'isola prigione d'Imrali, il processo contro Abdullah Ocalan, presidente del Partito dei Lavoratori del Kurdistan (Pkk), che svela le intenzioni di Ankara: un'umiliazione del leader, costretto a una resa senza condizioni volta a delegittimarlo e a decapitare una delle organizzazioni più forti del popolo curdo, anch'esso sotto processo a Imrali.
Minacce di morte sono state rivolte anche ai suoi avvocati, i quali sono inseguiti e insultati dai manifesta ...; [Leggi tutto...]
Minacce di morte sono state rivolte anche ai suoi avvocati, i quali sono inseguiti e insultati dai manifesta ...; [Leggi tutto...]
1999
Abstract/Sommario: Il 31 maggio 1999 è iniziato, nell'isola prigione d'Imrali, il processo contro Abdullah Ocalan, presidente del Partito dei Lavoratori del Kurdistan (Pkk), che svela le intenzioni di Ankara: un'umiliazione del leader, costretto a una resa senza condizioni volta a delegittimarlo e a decapitare una delle organizzazioni più forti del popolo curdo, anch'esso sotto processo a Imrali.
Minacce di morte sono state rivolte anche ai suoi avvocati, i quali sono inseguiti e insultati dai manifesta ...; [Leggi tutto...]
Minacce di morte sono state rivolte anche ai suoi avvocati, i quali sono inseguiti e insultati dai manifesta ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Pendragon, 1998
Abstract/Sommario: Qualunque discorso sul Kurdistan non può trascurare la premessa che non si tratta di uno stato nazionale, regolato da leggi e usi comuni a tutta la popolazione.
La regione del Kurdistan è infatti divisa tra diverse nazioni: Iran, Irak, Siria, Turchia e parte dell'ex Unione Sovietica all'interno delle quali i Curdi raramente vedono tutelati i loro diritti e devono lottare per conservare una propria identità nazionale.
Il libro parla dunque dei curdi e della loro terra, di Ocalan, dell ...; [Leggi tutto...]
La regione del Kurdistan è infatti divisa tra diverse nazioni: Iran, Irak, Siria, Turchia e parte dell'ex Unione Sovietica all'interno delle quali i Curdi raramente vedono tutelati i loro diritti e devono lottare per conservare una propria identità nazionale.
Il libro parla dunque dei curdi e della loro terra, di Ocalan, dell ...; [Leggi tutto...]