Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Intervista a mons. Pero Sudar, vescovo ausiliare di Sarajevo, sulle elezioni svoltesi in bosnia Erzegovina, che hanno visto la vittoria del candidato Dodik, e quindi ancora delle parti etniche, a sfavore di una maggiore identità e unità nazionali. La paura del diverso, alimentata dai ricordi ancora forti della guerra, non aiuta a creare un clima di incontro e riconciliazione, ideale invece per poter far nascere una società civile finalmente unita. Importante e, anzi fondamentale, è che ...; [Leggi tutto...]
Milano : Garzanti, 2015
Abstract/Sommario: Libro frutto di un'indagine durata 6 anni per raccogliere e confrontare le poche e frammentarie notizie sull'organizzazione dell'espatrio illegale di nazisti verso l'Argentina, dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. L'autore, giornalista argentino, figlio di un diplomatico e vissuto tra Stati Uniti, Messico, Argentina e Irlanda, ha ricostruito l'intera storia, convinto che il muro di silenzio su gravi misfatti storici è un grave rischio per la sopravvivenza di giustizia e democraz ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il Mulino, 1995
Abstract/Sommario: L'area che, partendo da Trieste, si estende fino a quella di Salonicco, rimane per molti, nella sua struttura storica e umana, una zona grigia, priva di una precisa fisionomia, simile a quelle inesplorate che gli antichi cartografi si limitavano a descrivere con uno sbrigativo "hic sunt leones".
In realtà, quella fascia di territorio è da un millennio e mezzo teatro di un drammatico scontro di popoli, civiltà, religioni.
Vi si insediarono popolazioni slave da cui deriveranno tre gran ...; [Leggi tutto...]
In realtà, quella fascia di territorio è da un millennio e mezzo teatro di un drammatico scontro di popoli, civiltà, religioni.
Vi si insediarono popolazioni slave da cui deriveranno tre gran ...; [Leggi tutto...]