Risultati ricerca
1996
Abstract/Sommario: Presentazione della festa del passaggio e dell'imposizione del nome tra un gruppo degli Oromo dll'Etiopia, i Guyi.
Fotografie della festa, presentazione dei ruoli e delle attiivtà.
[s.l.] : Oltremarefilm, 198?
Abstract/Sommario: In ogni villaggio mentawaiano primeggia l'uma (casa comune), dove vive il clan (una decina di famiglie circa). In ogni clan emergono due persone: Il Rimata, addetto ai riti, e il Kerei che scaccia le malattie e gli spiriti malefici. Assistiamo alla cerimonia di un matrimonio, nel momento in cui i giovani sposi vengono purificati e fatti passare attraverso l'acqua,simbolo di della fecondita'. Segue l'opera del Kerei, che compie riti indiavolati per la guarigione di due piccole malate. P ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : Oltremarefilm, 199?
Abstract/Sommario: Djakarta, la capitale dell'Indonesia, mostra tutti i contrasti delle moderne metropoli occidentali: da una parte spaziose autostrade, alberghi lussuosi, grattacieli moderni, dall'altra la città vecchia con la sua periferia e i suoi eterni problemi. Il documentario riassume le vicende politiche del paese negli ultimi trent'anni e segue la popolazione nelle sue molteplici attività: dalla lavorazione artigianale dell'argento e della pietra, alla raccolta del riso, fino alle più moderne ...; [Leggi tutto...]
2006
Abstract/Sommario: La musica, il canto nella popolazione Kayapo. Canto come rito e celebrazione. Non-distinzione tra canto sacro e profano.
LIma, 1983
Abstract/Sommario: (Scritti antropologici riferiti all'uomo delle Ande).
Roma : Pontificia Universita Gregoriana, 1981
Abstract/Sommario: 1. La vita e l'opera di san Bernardino de Sahagun.
2. Dati culturali aztechi secondo la storia.
3. La dea madre e le sue figure nella religione azteca.
4. La figura della dea Madre negli inni di adorazione.
Abstract/Sommario: Il culto reverenziale dei gemelli morti è tipico della fascia costiera che va dalla Nigeria, al Benin, fino al Ghana. In particolare, in Benin, la tribù dei Fon considera i gemelli come simbolo dell'ordine perfetto che in Africa è binario: i gemelli sono le rappresentazioni della coppia primordiale, nata da madre Nana Buluku. Per i Fon i gemelli non possono morire, quindi se per caso uno dei due o entrambi dovessero perdere la vita, vengono rimpiazzati da un hohovi, un feticcio, una ba ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Emi, 2004
Abstract/Sommario: Il testo è stato redatto da un missionario comboniano, che per l'amicizia instaurata con i Wacì è riuscito ad avere il permesso di seguire da vicino i riti vodù, documentandoli con foto e filmati. Il Vodù impregna il pensiero religioso e cosmogonico dei Wacì: fondamentali sono le nascite di gemelli o di bambini con segni particolari. Essi vengono visti come l'incarnazione delle potenze vodù e per questo motivo, assieme alla loro famiglia, sono sottoposti a particolari riti, specchio an ...; [Leggi tutto...]
s.l. : Video Amatoriale, 1990
Abstract/Sommario: Video documento amatoriale sulla benedizione della chiesetta di Bubisa a Marsabit, nel nord del Kenya tra i Borana, popolo di questa zona.
1988
Abstract/Sommario: Dominare o servire? Punti salienti di una lunga ricerca ecclesiastica nel mondo quechua e andino (ALBO', Xavier).
La memoria Aymara e la lotta per la decolonizzazione (CHOCANO, Magdalena).
Produzione alimentare e riti agricoli tra gli Ayamaras (LLANQUE CHAANA, Domingo).
Il movimento indio kasikal e la Chiesa (1910-1930) (CONDE MAMANI, Ramòn).
La configurazione della spiritualità culturale e popolare in un quartiere marginale della Grande Lima (MARZAL, Manuel M.).