Risultati ricerca
1994
Abstract/Sommario: L'attività del governo salvadoregno a 100 giorni dall'elezioni, e l'opposizione, che, alla ricerca d'identità, si è persa in un labirinto.
1982 - 1985: trayectoria de la oposicion chilena frente al regimen militar
/ Manuel Antonio Garreton
1985
Abstract/Sommario: Pubblicazione unitaria di tre articoli della rivista Mensaje di analisi della più recente linea delle forze politiche e sociali di opposizione al regime militare cileno.
1988
Abstract/Sommario: La costituzione in San José di Costa Rica dell'organizzazione denominata Coalizione di Centro Democratico (CCD) della Resistenza Nicaraguense: i "moderati" della RN portano a termine così un processo scismatico previsto con cui si inizia una nuova fase della strategia contro rivoluzionaria.
1985
Abstract/Sommario: Il trattamento subito dalle popolazioni indigene in Guatemala è la chiave per intendere la storia recente di questo paese centroamericano.
La terra, e di conseguenza, il potere e la ricchezza sono caduti nelle mani della minoranza ladina, miscuglio di sangue tra i nativi e gli europei: i ladini, attraverso i militari, hanno portato la povertà, la fame e la scarsità di case.
Questi fattori sono stati alla base delle agitazioni nelle zone rurali, qualificate dai successivi governi mili ...; [Leggi tutto...]
La terra, e di conseguenza, il potere e la ricchezza sono caduti nelle mani della minoranza ladina, miscuglio di sangue tra i nativi e gli europei: i ladini, attraverso i militari, hanno portato la povertà, la fame e la scarsità di case.
Questi fattori sono stati alla base delle agitazioni nelle zone rurali, qualificate dai successivi governi mili ...; [Leggi tutto...]
1998
Abstract/Sommario: Il problema che si manifesta nel Paraguay della dittatura; gli aneddoti che si raccontano del periodo dittatoriale.
Il golpe del 1989.
La carenza del programma di governo.
Vivere la politica.
L'opposizione non esiste.
Itaipu: un tema tabu.
Il sistema democratico rappresentativo ha toccato il fondo.
1993
Abstract/Sommario: La ristrutturazione secondo il governo.
La ristrutturazionesecondo l'opposizione.
Alla ricerca della concertazione sociale.Due nuovi organismi.
Cadono i "Chicago Boys"?
1988
Abstract/Sommario: Intervista a Roger Mena, segretario della Coordinadora Democratica Nicaraguense, sulla attuale situazione in Nicaragua.
Abstract/Sommario: La voce solenne dell’università egiziana di al-Azhar, il più importante centro teologico a livello mondiale dell’islam sunnita, si è levata per condannare e denunciare la strumentalizzazione della religione da parte dell’isis. Il califfato utilizza il Corano per giustificare inaudite violenze e questo non è accettato dalla comunità teologica islamica. L’autore sottolinea come questa importante presa di posizione dovrebbe essere seguita anche da fatti concreti per fermare le violenze e ...; [Leggi tutto...]
Barcelona : Editorial bruguera, 1975
Abstract/Sommario: Inserito all'interno dell'opera " Le guerre del nostro tempo", composta di 10 tomi, il secondo volume della Resistenza tratta:
- la Resistenza in Italia , Grecia e nei Balcani con Tito
- la Resistenza nell'Est, in Polonia
- la Resistenza durante la guerra; formazione di un'opposizione, collaborazione con gli Alleati, resa finale della Germania.
Il volume è corredato di foto e documenti dei protagonisti della Resistenza, dei loro gruppi e delle campagne condotte.
1995
Abstract/Sommario: L'isolamento della minoranza musulmana sudanese e il mantenersi del loro potere dal 1989.
Cronologia sintetica dei fatti più salienti.
L'organizzazione delle forze di opposizione.